Libri di Alessandro Belgiojoso
Inafferabile Milano. Ediz. italiana e francese
Giovanna Spadafora Poletti, Alessandro Belgiojoso
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 160
Dopo Firenze, Torino, Roma e Palermo, Milano è la protagonista del quinto volume della collana sulle città d'Italia e sul loro inestimabile patrimonio di bellezza, arte e cultura, promossa da Hermès. Epicentro di creatività, moda e design, nonché punto di riferimento mondiale per l'innovazione, Milano appare come una città operosa e poliedrica, raffinata e generosa, monumentale e minimale, coriacea ed austera ma anche delicata e gioconda, inafferrabile nel suo incessante e metamorfico divenire. A illustrarne la sfaccettata personalità nelle pagine di questo volume sono due milanesi doc, il fotografo Alessandro Belgiojoso e la giornalista Giovanna Spadafora Poletti. Insieme, hanno perlustrato la città scegliendo luoghi emblematici dello spirito di Milano: Alessandro, ha tradotto in immagini fotografiche le sue impressioni di sensibile reporter della realtà, mentre Giovanna ne ha tratto ispirazione per creare dieci racconti brevi, carichi di immaginazione e suspense. Immagini e parole ci offrono un quadro variegato e composito della città, un effervescente mosaico di luoghi e tipi umani, sensazioni ed emozioni, ricordi e progetti che concorrono ad evocare l'identità dinamica di Milano, testimoniando altresì l'impossibilità di fissarla una volta per tutte.
Terra e luce. Dalla Gurfa al Roden Crater-Land and light. From Gurfa's cave to Roden Crater
James Turrell, Alessandro Belgiojoso
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 208
Terra e Luce. Dalla Gurfa al Roden Crater evoca i profondi e affascinanti misteri della natura dell'epoca preistorica e ci accoglie all'interno di un luogo in cui architettura, fisica, geologia e archeologia si fondono in un unico ambiente: luce, spazio e tempo, un solo luogo per conservare e sprigionare energie arcaiche e rare suggestioni. Il progetto dell'artista californiano, James Turrell nella cavità del Roden Crater, in Arizona, in continua trasformazione e le fotografie di Alessandro Belgiojoso della Gurfa, una delle più misteriose e caratteristiche testimonianze dell'architettura rupestre siciliana, raccontano di luoghi sconosciuti e tra di loro lontani, ma solo geograficamente. Le esperienze dei due artisti volte a stimolare i sensi, stupire ma anche indurre a sperimentare viaggi visionari e quasi impossibili non solo aprono un confronto tra le ricerche volte alla creazione di suggestioni ed effetti di luce, ma stabiliscono anche un legame tra le testimonianze dell'era preistorica in Sicilia e la ricerca artistica contemporanea di Turrell.
Corea. Un viaggio impossibile?
Alessandro Belgiojoso
Libro: Libro rilegato
editore: Brioschi
anno edizione: 2007
pagine: 192
Il libro illustra la realtà della Corea contemporanea, ultimo residuo della divisione del mondo in due blocchi contrapposti. Le fotografie di Alessandro Belgiojoso, uniscono nella rappresentazione fotografica le due Coree, del Nord e del Sud, e tracciano il percorso di un viaggio oggi impossibile dissolvendo la linea di confine che sopravvive lungo il 38° parallelo. Da Nord a Sud della penisola, dalla visionaria e dilatata realtà architettonica di Pyongyang, ricostruita completamente dopo il 1952, si passa a quella di Seul dove gli antichi palazzi reali, che ricordano il periodo Choson, convivono con avveniristici grattacieli frutto del recente boom economico. Si attraversano le capitali degli antichi e splendenti regni di Koryo e Silla, i grandi cantieri navali del sud e le imponenti opere pubbliche di stampo socialista al nord. Lungo tutto il percorso ritroviamo gli stessi usi e costumi, gli stessi caratteri distintivi di un popolo, rimasti inalterati pur nel divario politico ed economico attuale.