Libri di Alessandro Berluti
Mondolfo. Il libro
Alessandro Berluti
Libro: Libro rilegato
editore: Ciabochi Claudio
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un libro fotografico dedicato al borgo di Mondolfo, con oltre 100 immagini e testo bilingue italiano-inglese. Accompagnare i visitatori alla scoperta di Mondolfo è il compito delle pagine di questo libro; uno strumento che informa senza cedere alle formule di una letteratura standard, pensato proprio per suggerire un percorso che porta alla conoscenza progressiva sia del borgo che del suo territorio, scoprendone passo passo monumenti, musei, chiese e palazzi. Il testo rende conto anche dell’insieme di vicende storiche che hanno disegnato nei secoli Mondolfo e la sua storia. In costante dialogo con il testo, il corredo fotografico fa ben capire la struttura del centro storico, in relazione sempre con il territorio circostante.
Mondolfo in tasca. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Berluti
Libro: Libro rilegato
editore: Ciabochi Claudio
anno edizione: 2014
pagine: 96
Castelli da scoprire nelle Marche
Alessandro Berluti, Claudio Ciabochi, Floria Moscardi
Libro: Libro in brossura
editore: Ciabochi Claudio
anno edizione: 2023
pagine: 192
La nostra guida dedicata ai castelli, rocche e fortificazioni della regione Marche, giunta oramai alla quarta edizione (la prima uscita nel 2013), si rinnova completamente, sia nel numero delle pagine, sia nei contenuti, e nella grafica. Siamo infatti passati da 96 a 192 pagine, ampliando sia il numero delle schede d’approfondimento sia quello dei luoghi segnalati di cui per vari motivi non abbiamo realizzato delle schede specifiche. Si è comunque mantenuto un formato tascabile e un costo contenuto, elementi questi distintivi oramai della nostra collana editoriale. Un viaggio attraverso castelli, rocche e fortificazioni, partendo dal nord della regione con la provincia di Pesaro-Urbino, per scendere man mano sino alla zona dei Monti Sibillini e alla provincia di Ascoli Piceno. Con 38 schede di testo, 70 luoghi segnalati, oltre 200 foto, disegni in pianta degli edifici principali, glossario e bibliografia.