Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Del Genio

Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma

Alessandro Del Genio

Libro

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il linguaggio filosofico del Buddhismo, 85 parole chiave per meditare il Dharma, si presenta come un dizionario essenziale, capace di introdurre il cultore di filosofia della religione alla dottrina prevalente della scuola Mah?y?na (Grande Veicolo). Non è però solo una guida al Buddhismo di Tibet, Cina, India e Giappone. Opponendosi al facile sincretismo, il testo mette in contatto questo insegnamento profondamente spirituale sia con il Buddhismo classico H?nay?na (Piccolo Veicolo) del Sud-Est asiatico, sia con le analogie psicologiche e filosofiche dell'Occidente, senza dimenticare le altre religioni come l'Induismo soprattutto, ma anche il Cristianesimo, il Taoismo e lo Zoroastrismo. La revisione e l'ampliamento dei capitoli introduttivi e conclusivi oltre che del saggio in appendice su "La filosofia del Dharma"; una ventina di vocaboli in più; un maggior numero di "storie" scelte tra le più importanti della vastissima letteratura buddista, fanno di questa nuova edizione una lettura scorrevole e allo stesso tempo un utile strumento didattico.
20,00 19,00

Amore e misticismo. Una ricerca sull'esegesi origeniana del «Cantico dei Cantici»

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2019

pagine: 93

Il libro espone l’esegesi, compiuta dal Padre della Chiesa Origene, di un difficile libro dell’Antico Testamento, il Cantico dei Cantici, considerato la vetta o l’apice di tutti i desideri. Il filosofo giunge a negare del tutto il significato letterale del testo sacrosanto, i fatti storici narrati su cui si può facilmente equivocare, mentre considera la lettura spirituale che mette al riparo dalla violenza e dalla perversione. Secondo quest’interpretazione i protagonisti del Cantico dei Cantici, due innamorati, simboleggiano l’anima del Logos oppure la Chiesa e Cristo. L’opera origeniana intende dunque indicare come il destino ultimo dell’umanità sia ascendere la contingenza o l’immanenza nell’ordine morale e trascendente, per trovare in modo del tutto anagogico, soprannaturale, la realtà del Nuovo Testamento.
11,90 11,31

Ritornare alla consapevolezza. Da sati alla mindfulness: origine e benefici

Ritornare alla consapevolezza. Da sati alla mindfulness: origine e benefici

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Internòs Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

Sin dai tempi remoti i “sapienti” andarono alla ricerca di un metodo, oggi diremmo una tecnica, per ridurre le emozioni non salutari e coltivare quelle fisiologiche e positive. Sorprendentemente, tutte le tradizioni concordano nel ritenere la consapevolezza come una possibile cura. Questo studio intende analizzarne a fondo i risvolti, seguendo sia la via orientale, quella buddhista che affonda le sue radici nell’antica pratica di sati, sia quella occidentale, di origine americana e di più recente sviluppo, che utilizza la mindfulness come un programma per la riduzione dello stress. Scopriremo come la meditazione che intenda sviluppare gradualmente la consapevolezza, non sia una semplice teoria dal sapore vagamente esotico, ma sia fondata su solide basi filosofiche-psicologiche con risvolti scientificamente appurati, che ci mostrano come meditare influisca sul cervello, apportando modifiche utili tali da indurre a voler applicare questo protocollo nei più svariati ambiti, clinici e sociali.
10,00

Pillole di amore

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 70

Un primo capitolo del libretto, intitolato "Che cos'è l'amore", valuta le concezioni generali su tale meraviglioso argomento e introduce ai numerosi aforismi della seconda parte. Tra le opere dei grandi poeti, filosofi e religiosi di ogni tempo (da leggere lentamente e rileggere, aprendo il libro a caso, quando serve) si nasconde anche qualche piccola perla inedita dell'autore.
7,90 7,51

Pillole di verità

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 69

Un primo capitolo del libretto, intitolato "Che cos'è la pace", valuta le concezioni generali su tale meraviglioso argomento e introduce ai numerosi aforismi della seconda parte. Tra le opere dei grandi poeti, filosofi e religiosi di ogni tempo (da leggere lentamente e rileggere, aprendo il libro a caso, quando serve) si nasconde anche qualche piccola perla inedita dell'autore.
7,90 7,51

Pillole di felicità

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 68

Un primo capitolo del libretto, intitolato "Che cos'è la felicità", valuta le concezioni generali su tale meraviglioso argomento e introduce ai numerosi aforismi della seconda parte. Tra le opere dei grandi poeti, filosofi e religiosi di ogni tempo (da leggere lentamente e rileggere, aprendo il libro a caso, quando serve) si nasconde anche qualche piccola perla inedita dell'autore.
7,90 7,51

Pillole di pace

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 70

Un primo capitolo del libretto, intitolato "Che cos'è la pace", valuta le concezioni generali su tale meraviglioso argomento e introduce ai numerosi aforismi della seconda parte. Tra le opere dei grandi poeti, filosofi e religiosi di ogni tempo (da leggere lentamente e rileggere, aprendo il libro a caso, quando serve) si nasconde anche qualche piccola perla inedita dell'autore.
7,90 7,51

Cosmogonia simbolica di una vertiginosa ascensione oceanica

Alessandro Del Genio

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 183

"Cosmogonia simbolica di una vertiginosa ascensione nel silenzio oceanico" esponendo i risultati principali a cui l'autore è giunto con le sue precedenti opere, ne approfondisce i contenuti e li integra con nuove ricerche. Il testo che così prende forma, è scritto con diversi intenti. Innanzitutto, attraverso i capitoli psicologici, ambisce a istituire un metodo che ottenendo imperturbabilità ed integrità, stabilisca la fine del vantaggio individuale, frutto dell'egoismo e consenta di abitare la nostra emotività. Poi, tramite gli scritti specificatamente spirituali, fa scoprire ai lettori che la certezza di essere buoni, non significa essere pieni di meriti, bensì vuol dire lasciare stare ogni cosa così com'è, poiché tutto è effimero. Con la parte riguardante la religione cristiana e il buddhismo, quindi con i capitoli religiosi, chiede infine la rettitudine incessante e la devozione confortante.
16,00 15,20

Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana

Alessandro Del Genio

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2012

pagine: 114

Se qualcuno volesse percorrere la via dell'umiltà dovrebbe iniziare ad imparare soprattutto dai propri allievi. La fede, poi, insegna che i miglioramenti della filosofia non sono attribuibili all'arti umane bensì alla grazia divina, a Dio. Infine, deve porsi due domande: sono cosciente, attimo dopo attimo, che sto morendo, che tutti e tutto stanno morendo, per cui tratto sempre tutti gli esseri con compassione, con pietà? E la mia comprensione dell'impermanenza e della morte è diventata così acuta e così urgente da farmi dedicare ogni secondo alla ricerca dell'illuminazione, della rivelazione? Se può rispondere "sì" a entrambe le domande allora ha davvero compreso che tutto si può definire privo di un'esistenza durevole e stabile. Così, il singolo rifiuta e ciò nonostante accetta che la sua volontà sia guidata dall'inquietudine e dall'incertezza sulla via del nulla.
16,00 15,20

Meditazione universale. Il proposito patristico

Alessandro Del Genio

Libro: Copertina morbida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2011

pagine: 118

Il testo si sviluppa attraverso la comparazione di due grandi religioni, il cristianesimo e i buddismo che seppur molto lontane, anche geograficamente, si incontrano nella formulazione comune del proposito salvifico. L'incontro fra Buddha e Gesù è speranza per il mondo. Secondo entrambi possiamo ritrovare la pace, possiamo ritrovare la speranza, partendo dalla consapevolezza dell'imperfezione dell'esistenza presente. Questa tecnica cristiana e buddhista ci induce ad essere calmi, suscita tranquillità ma anche efficienza nel lavoro quotidiano. "Siate sempre consapevoli" affermava il Buddha (v. il Satipatthanasutta) e Gesù Cristo diceva "Pregare sempre, senza stancarsi" (Luca XVIII, 1).
16,00 15,20

Dizionario di filosofia buddista. La via dell'illuminazione

Dizionario di filosofia buddista. La via dell'illuminazione

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca delle Soluzioni

anno edizione: 2014

pagine: 136

Il "Dizionario di filosofia buddista" favorisce il contatto con una delle massime religioni indoeuropee orientali. Il testo introduce alle specifiche Sacre Scritture ed alla dottrina prevalente del sistema della Via Superiore ("grande veicolo"). Con le molte riflessioni suddivise in vocaboli, vengono indicati gli insegnamenti, i personaggi famosi e la pratica della meditazione. Non mancano i riferimenti al buddismo classico delle grandi scuole della Via Inferiore (il "piccolo veicolo") e le analogie con la psicologia, la spiritualità cristiana e induista.
13,50

Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente

Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 120

Affrontando il contrasto fra gli opposti, soprattutto Natura e Cultura, con questo libro si cerca di spiegare, in maniera succinta senza però tralasciare gli approfondimenti, lo stato di raccoglimento definito "equanimità". Il testo è composto da una prima esposizione generale di questo concetto e prosegue con la sua storia (dall'antichità ad oggi). La conclusione e un'appendice sulla bioetica, mostrano gli inevitabili riferimenti alla giustizia ed al mistero del sentimento dell'amore. Infine un piccolo glossario toglie qualche dubbio sui nodi centrali della filosofia di questo libro.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.