Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Greco

Ho scelto Gesù. Un'infinita storia d'amore

Alessandro Greco, Beatrice Bocci

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2019

pagine: 208

"Incontrando Alessandro e Beatrice per la prima volta, ho visto due persone in difficoltà, che tentavano di parare, per quanto era possibile, i colpi che la vita stava loro dando. Sui loro visi ho letto insicurezza, ho visto sofferenza, ho percepito la richiesta di felicità, ho visto la delusione di non essere compresi fino in fondo, ho visto un uomo e una donna ammirati da molti per la loro bravura e per la loro bellezza, ma che non avevano consapevolezza piena di un bene e di una bellezza molto più grandi che erano dentro di loro e che dovevano solo essere tirati fuori. Un bene e una bellezza che Dio vedeva perfettamente e che Lui, allora, mi fece solo intuire. Ma giorno dopo giorno, passo dopo passo, Dio ha reso Alessandro e Beatrice capaci di pazienza, di umiltà e di saper donare se stessi. Li ha forgiati, plasmandoli, è riuscito a tirare fuori la bellezza nascosta (non ai Suoi occhi) che era in loro. Dio li ha resi capaci di accoglienza, ha dato loro il coraggio di aprire le porte della loro casa, ma soprattutto del loro cuore, a molti fratelli. Spero che in tanti, leggendo queste pagine, possano sentire il desiderio di lasciarsi prendere il cuore e la vita dall'amore di Dio e, ne sono sicuro, chi avrà questo coraggio vedrà anche per la sua vita una storia meravigliosa, degna, come quella di Alessandro e Beatrice, di essere raccontata."
18,00 17,10

Almeno i ricordi!

Alessandro Greco

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2019

pagine: 264

«Mi sono inventato una storia, forse comune, forse anche banale. L’attenzione era ed è rivolta alla città, alla sua gente, alla sua storia prestigiosa, alle sue bellezze, alle sue risorse, al suo mare, al suo cuore. E anche ai suoi bisogni e alle sue contraddizioni. Parlo della splendida città di Taranto. Per questo ho costruito una vicenda, inventata e verosimile nello stesso tempo, per inserirvi interrogativi e riflessioni sulla società, sulla cultura, sulle tradizioni, sulla mentalità, sul dialogo interculturale e interreligioso, sulla politica». Il motivo ispiratore è dato dallo sbarco, alcuni mesi fa, di immigrati approdati nel porto di Taranto. La vicenda è costruita intorno alla storia di una ragazza, Fatima, del Medioriente, di fede musulmana, che offre a Sara, coetanea che la ospita, di mettere in evidenza non solo le bellezze della città, ma anche i temi dell’accoglienza, del dialogo fra le culture e le religioni e tanti altri motivi di profonda riflessione.
15,00 14,25

Atlantide ritrovata. Un viaggio alla scoperta di Atlantide e altre antiche civiltà scomparse

Atlantide ritrovata. Un viaggio alla scoperta di Atlantide e altre antiche civiltà scomparse

Alessandro Greco

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 340

È veramente esistita la città di Atlantide descritta dal filoso Platone? Appartengono ad essa le costruzioni simili a menhir, ai dolmen o alle piramidi che si erigono dall'Egitto alle Americhe, dalle isole del Pacifico fino in Cina, dall'India fino alla Bosnia (come dimostrano recenti scavi), o dobbiamo credere alla scienza ufficiale che vuole i primi scambi culturali posteriori alla scoperta dell'America avvenuta nel 1942? Come fecero gli antichi a costruire siti come quello di Baalbek in Libano, eretto con blocchi di granito pesanti oltre mille tonnellate? Perché ci sono strutture sommerse come le strade di Bimini o Yonagunì? Sono veridiche le narrazioni che parlano del diluvio o dei giganti? Perché dunque sono così vive in tutta la Terra queste particolari forme di pensiero racchiuse in un "ricordo" così singolare? Questo libro cercherà di argomentare questi innumerevoli interrogativi in viaggio oltre i confini del mondo, fino a scandagliarne l'ultima frontiera ancora ignota: gli scuri abissi dei suoi oceani.
24,00

Tesi di laurea e progetto. Spunti dall'esperienza Pavia-Santiago del Cile. Ediz. italiana e spagnola

Tesi di laurea e progetto. Spunti dall'esperienza Pavia-Santiago del Cile. Ediz. italiana e spagnola

Alessandro Greco, Jaime Migone Rettig

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 193

La pubblicazione raccoglie gli esiti di alcune esperienze didattiche condotte dall'Università di Pavia in collaborazione con l'Universidad Central de Chile di Santiago ed è articolata in due parti: una di carattere generale e una in cui sono illustrate alcune esperienze didattiche. Nella prima parte sono raccolti i contributi di alcuni docenti dell'Università di Pavia e di Santiago del Cile che da anni collaborano ad attività di ricerca e di didattica sul tema del progetto di architettura, sia nell'ambito della nuova realizzazione, sia dell'intervento sull'esistente. Obiettivo di questi contributi è fornire agli studenti che devono sviluppare una tesi di laurea progettuale un insieme di linee guida e di spunti critici per affrontare al meglio la loro ultima fatica universitaria. Nella seconda parte vengono presentate tre tesi di laurea svolte da studenti iscritti al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università di Pavia, che hanno frequentato il laboratorio di tesi a Santiago del Cile, sviluppando un progetto in territorio cileno.
18,00

Vogliamo vedere Gesù. Itinerario cristologico

Vogliamo vedere Gesù. Itinerario cristologico

Alessandro Greco

Libro: Copertina morbida

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 464

Lo scopo di questo libro è quello di offrire a tutti qualche itinerario esistenziale che faciliti la ricerca e l'incontro, perché la fede diventi sempre più un vedere in Gesù il Figlio di Dio. Un vedere che trasformi in Lui. Itinerario utile ai credenti e ai non credenti. Con intelligenza e tatto pastorale l'autore coniuga la serietà scientifica, secondo il metodo teologico con la vita concreta. Sacra Scrittura, Padri, Magistero, liturgia, vita di santità confluiscono in una visione ampia e armonica. Molto interessante è il tentativo, originale, di inserire le problematiche cristologiche nell'itinerario verso Gesù Cristo, seguendo passo passo il cammino del Vangelo di Marco.
20,00

Le due brocche. Meditazioni teologiche sul Vangelo di Giovanni

Alessandro Greco

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 1970

pagine: 328

Il testo si articola sull'incontro di Gesù con la samaritana. Una brocca è della donna che la usa per attingere acqua dal pozzo con cui si disseta, ma solo temporaneamente perché l'acqua che ella possiede fa tornare la sete. L'altra brocca è quella che Gesù non ha. Egli, però, dona la vera acqua che zampilla per la vita eterna ed estingue la sete per sempre. Con quell'acqua si disseta l'uomo che cerca Dio e il pozzo diventa il luogo-simbolo dell'incontro con Cristo che dona lo Spirito. L'intento specifico è proporre, alla meditazione dei credenti, la rivelazione di Gesù, dall'Incarnazione fino alla glorificazione sulla croce, alla risurrezione e all'ascensione, attraverso i densi temi teologici che l'evangelista Giovanni presenta. La nostra storia è compresa in quell'incontro, in quel dialogo, nei simbolismi mai bene interpretati e mai in maniera univoca. La nostra storia è vissuta come un dialogo sempre in atto. La samaritana giunge a conoscere Gesù, giunge alla fede in lui; noi non sappiamo a che punto siamo di quell'incontro e del nostro cammino!
20,00 19,00

Mostrami i tuoi sentieri

Mostrami i tuoi sentieri

Alessandro Greco

Libro

editore: Gruppo Edicom

anno edizione: 2000

pagine: 112

9,30

Primo incontro con la parola. Introduzione alla Sacra Scrittura con la guida della Dei verbum

Alessandro Greco

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2004

pagine: 258

La pubblicazione del libro di Mons. Alessandro Greco risponde ad una delle esigenze pastorali più ampiamente avvertite. Sono molti, infatti, coloro che hanno fame e sete della Parola di Dio e hanno bisogno di una guida sicura per essere introdotti nella conoscenza delle Sacre Scritture. Attraverso la rilettura della Dei Verbum, la Costituzione conciliare di cui ricorre, il 18 novembre 2005, il XL anniversario, il libro di Mons. Greco si propone come testo utile a favorire una più approfondita conoscenza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa, conoscenza indispensabile per accogliere con frutto la proposta di vita che il Signore risorto ci offre .
13,00 12,35

2,50 2,38

Dalle fasce alle bende per terra. Alla sequela di Gesù attraverso i vangeli dell'infanzia e della risurrezione

Alessandro Greco

Libro: Libro rilegato

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 254

L'autore, in questo volume, traccia una via di sequela Christi a partire dai Vangeli dell'Infanzia per giungere a quelli della Risurrezione. Si tratta di meditazioni rivolte a credenti, consacrati e non, partecipi della stessa funzione rivelativa e salvifica della vita di Cristo. Il titolo, Dalle fasce alle bende per terra intende indicare il filo sottilissimo che unisce la nascita del Figlio di Dio, la sua morte e la sua gloriosa risurrezione. Il riferimento è a tutto il Mistero pasquale.
15,00 14,25

Abitare il mondo. Parrocchia senza confini nel magistero di benigno Luigi Papa

Alessandro Greco

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Il futuro della Chiesa in Italia, e non solo, ha bisogno della parrocchia. È una certezza basata sulla convinzione che la parrocchia è un bene prezioso per la vitalità dell'annuncio e della trasmissione del Vangelo, per una Chiesa radicata in un luogo, diffusa tra la gente e dal carattere popolare. Essa è l'immagine concreta del desiderio di Dio di prendere dimora tra gli uomini. Un desiderio che si è fatto realtà: il Figlio di Dio ha posto la sua tenda fra noi (cf Gv 1, 14). Per questo, Gesù è l'Emmanuele, che significa Dio con noi (Mt 1, 23)". (CEI, Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia 5)
12,00 11,40

Cristo sapienza di Dio e potenza di Dio. Piccola antologia della speranza

Alessandro Greco

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 320

"La consolazione è la risposta di Dio a una situazione umana di desolazione. Chi può consolare è soltanto Dio (Is 40,1), il suo Spirito (At 9,31), la sua Parola (Rm 15,4). Per aver sperimentato personalmente la grazia della consolazione, l'apostolo Paolo sente la necessità interiore di iniziare la sua seconda Lettera alla comunità cristiana di Corinto con un inno di benedizione a Dio che continua nel tempo a consolare quanti si trovano in ogni genere di afflizione (2Cor 1,3-4) e nella Lettera ai cristiani di Roma parla del Dio della perseveranza e della consolazione (Rm 15,5). L'inizio della seconda parte del Libro del profeta Isaia si apre proprio con un lieto annuncio che va gridato con forza (Is 40,3): l'intervento consolatore di Dio nella storia." (B. L. Papa)
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.