Libri di Alessandro Hellmann
Cent'anni di veleno. L'ACNA di Cengio e la Valbormida: storia di un fiume rubato
Alessandro Hellmann
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 160158
Edizione definitiva, ampliata e aggiornata di un classico della letteratura resistente, salutato dalla critica come un capolavoro di tecnica narrativa. Tra teneri ricordi d'infanzia, conflitti drammatici e risvolti grotteschi si snocciola la vicenda incredibile, epica e struggente della lotta della gente della Val Bormida contro la "fabbrica della morte", rivelando i meccanismi perversi attraverso cui il potere politico ed economico ha operato uno sfruttamento sistematico delle persone e delle risorse naturali in nome di un progresso illusorio. In filigrana, tra pane e veleno, guerra e pace, scorrono cento anni di storia del nostro Paese. Con una prefazione di Gianni Farinetti.
Justus
Alessandro Hellmann
Libro
editore: Impressioni Grafiche
anno edizione: 2017
pagine: 40
Questo libro racconta la storia di Justus, di un uomo esimio, di una eccelsa e vivace mente, di un grande scienziato, che cercò la risposta a una delle domande di sempre di noi uomini: come garantirsi il cibo. E l'idea rivoluzionaria di Justus - trasformare i campi in una fabbrica da dominare con chimica e meccanica - ci ha in effetti permesso, per un po', di produrre cibo. Ma come Justus capì al termine della sua vita ciò che crea e dona la fertilità del vivente è assai più complesso, composito e interconnesso di quanto l'uomo potrà mai comandare e governare.
David Lazzaretti. Vita, morte e miracoli di un figlio di Dio
Alessandro Hellmann
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 160
La misteriosa e scomoda vicenda del profeta David Lazzaretti, detto "il Cristo dell'Amata", nella sua ostinata e rocambolesca ricerca di Dio e di una forma di giustizia sociale su questa terra. La giovinezza avventurosa, l'incontro con il soprannaturale, la realizzazione dei princìpi socialisti del Vangelo nella comune di Monte Labbro, lo scontro frontale con la corruzione della Chiesa e con il potere repressivo del neonato Stato italiano, il drammatico epilogo e la secolare censura storica.
Cuba. La rivoluzione imperdonabile. Da Cristoforo Colombo a Bush
Alessandro Hellmann, Nicola Pannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2007
pagine: 160
Esiste un "terrorismo buono" promosso e finanziato dagli Stati Uniti d'America per contrastare la Rivoluzione cubana? Cosa si nasconde dietro l'accanimento della prima potenza mondiale contro una piccola isola sottosviluppata che si ostina a non piegarsi? Gli autori rispondono a queste domande trascinando il lettore in una straordinaria cavalcata attraverso 500 anni di storia, raccontata dal punto di vista del più debole: dalla "scoperta" di Colombo al colonialismo spagnolo, dalla dittatura di Batista alla Rivoluzione, dalla Baia dei Porci alla crisi dei missili, dagli attentati degli esuli di Miami patrocinati dalla CIA al caso Eliàn Gonzalez, dalle guerre preventive alla vicenda dei cinque cubani condannati a pene tombali negli USA per aver portato alla luce le attività terroristiche contro Cuba.
Cent'anni di veleno. Il caso Acna. L'ultima guerra civile italiana
Alessandro Hellmann
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2005
pagine: 125
L'Acna di Cengio e la Valle Bormida: la storia incredibile e misconosciuta di cent'anni di inquinamento e di collusione tra potere politico e industriale raccontata come si faceva una volta, seduti intorno al fuoco, con un linguaggio asciutto che sembra nascere direttamente dalla terra. Tra teneri ricordi d'infanzia, situazioni grottesche e conflitti drammatici, si snocciola la vicenda epica e struggente delle lotte tra contadini e operai intorno alla "fabbrica della morte" e si svelano i meccanismi perversi attraverso cui varie forme di potere hanno operato e continuano ad operare uno sfruttamento sistematico delle persone e delle risorse naturali in nome di un progresso illusorio.