Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Martire

Spiritualità, saggezza e miti dei Lakota

Alessandro Martire

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2021

pagine: 216

La saggezza dei popoli nativi dell'Isola della Tartaruga (così i Lakota chiamano gli Stati Uniti d'America) si basa da sempre sulle sacre visioni e sulle antiche leggende tramandate dagli Anziani ai giovani per via orale. Dalle loro parole, piene di forza e allo stesso tempo di tragica premonizione del futuro, scaturiscono un invincibile senso identitario e la ragione profonda della lotta per la salvezza di un mondo spirituale e materiale che il conquistatore occidentale calpesta da secoli, con l'uso indiscriminato della forza bellica e della religione cristiana, senza però riuscire ad annientarlo. Alessandro Martire, uno dei massimi conoscitori europei di quella cultura, offre al lettore - oltre a uno spaccato storico - un quadro affascinante degli insegnamenti, dei riti, delle profezie e delle preghiere della nazione Lakota, tutti ispirati alla credenza fondamentale secondo la quale il creato, ogni essere vivente e tutti gli oggetti possiedono uno spirito interiore, ogni realtà naturale è sacra e «tutto è correlato, tutti siamo fratelli, tutti siamo parenti». Forte di un'esperienza compiuta in prima persona e durata ben 28 anni, Martire ritiene che la spiritualità e il senso di comunità dei Nativi Americani costituiscano un modello praticabile anche nella nostra società.
19,00 18,05

Il risveglio dell'anima. La riconnessione spirituale secondo i Lakota

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2019

pagine: 167

L'interesse verso la spiritualità dei popoli nativi americani cresce ogni giorno di più. Uomini e donne sentono la necessità di risposte nuove ai bisogni dell'anima. Risposte diverse da quelle offerte dalle religioni tradizionali monoteistiche, rispetto alle quali, ad esempio, il cammino spirituale Lakota della Canku Luta — che onora le leggi originarie della creazione e della natura — appare come un insegnamento in grado di garantire un equilibrio fisico e spirituale complessivo e profondo. Questa «via rossa» è stata insegnata ad Alessandro Martire dagli anziani della tribù Lakota di cui è membro onorario da trent'anni e rappresenta il modo in cui le nazioni originarie del continente della Tartaruga (gli Stati Uniti) vivono da migliaia di anni, prendendo esempio dalle forme di vita create prima dell'uomo, che da esse dipendeva. Da quando gli europei e la loro cultura patriarcale e materialista si sono imposti nel Nuovo Mondo — con la violenza di «predatori a noi sconosciuti» guidati da una logica di mero profitto egoistico —, questo patrimonio ideale è a rischio e richiede di essere preservato e trasmesso alle nuove generazioni. Martire effettua una ricognizione a 360 gradi della cultura Lakota, smonta le falsità storiche costruite ai danni dei nativi e attribuisce all'uomo bianco la maggiore responsabilità del disastro ecologico a cui stiamo assistendo, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti: il depauperamento delle risorse naturali e il riscaldamento globale. A tutto questo, Martire oppone la lezione di dignità e rispetto universale offerta dalle società native, con la loro organizzazione democratica e matriarcale ispirata a una profonda consapevolezza umana — verso tutti, donne, uomini, anziani, bambini, e verso ogni forma di vita visibile e invisibile, incluso il mondo degli spiriti e della vibrazione universale che è in noi e tutto intorno a noi.
16,00 15,20

Wakan Tanka. Il grande sacro. La via spirituale dei nativi americani

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2013

pagine: 239

La storia, le tradizioni e i valori dei nativi americani - la venerazione per la Natura, il rispetto per i propri simili, il forte senso di appartenenza alla famiglia, alla comunità, alla nazione, la profonda ritualità che caratterizza le loro cerimonie - suscitano un interesse crescente perché suggeriscono un modo di affrontare l'esistenza diverso da quello contemporaneo, più ricco e in armonia con i cicli della Natura. Ma qual è la loro vera filosofia di vita? Come è potuta sopravvivere al loro eccidio-genocidio-etnocidio da parte dei conquistatori europei? Quali messaggi può ancora trasmettere a chi sia alla ricerca di una spiritualità meno corrotta e mondana di quella proposta dalle religioni tradizionali? "Wakan Tanka. Il grande sacro" di Alessandro Martire offre al lettore una risposta esauriente a queste domande mediante una lettura anticonvenzionale della storia della "scoperta dell'America". Forte di un'esperienza compiuta in prima persona presso i Lakota Sioux e durata ben 28 anni, dopo aver analizzato criticamente l'assurda condotta dei bianchi che hanno usato il pretesto religioso di una fede ritenuta superiore per imporre ai nativi la loro cultura e la loro religione, l'autore presenta in questo libro un'importante documentazione - tra storia e folclore, religione e antropologia sulla vita spirituale degli indiani, che considera un modello praticabile anche nella nostra società.
22,00 20,90

Il pensiero dei nativi americani. La via lakota all'equilibrio

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Fra tutte le creature dell'universo, solo l'uomo, smarrendo la connessione con la natura e di conseguenza con se stesso, si è condannato a vivere in una società indifferente e competitiva, insensibile all'armonia della creazione: è questo uno dei pensieri principali dei Lakota Sioux. Alessandro Martire intraprende all'inizio degli anni Ottanta un viaggio in America del Nord: attraverso un percorso che, partendo dalla Riserva di Rosebud e da Buffalo Jump, passa per Bear Butte, le Badlands, Zuni Heaven e le Black Hills fino a Pipe Stone Quarry e a Mato Tipila (erroneamente definita “Torre del diavolo”), imparerà a vivere e a pensare come i nativi americani. Accompagnato da una guida d'eccezione, Nonna Leola One Feather, membro del Consiglio della società lakota femminile, l'autore scopre e fa scoprire ai lettori i segreti di una cultura che affonda le proprie radici nell'unione con la natura, nello spirito di fratellanza tra tutti gli esseri viventi e nell'importanza di prendersi il tempo giusto per ogni cosa. Come i nativi americani, anche noi dobbiamo imparare a non preoccuparci dello scorrere naturale delle ore e a restituire alla terra tutto ciò che abbiamo ricevuto ma che continuiamo a saccheggiare. Solo così saremo in grado di apprendere l'insegnamento più importante: ritrovare finalmente un equilibrio con tutte le forme della creazione. Perché, come insegna Leola, «il primo passo è imparare a donare».
18,00 17,10

Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo

Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2020

pagine: 160

In questo nuovo lavoro, presentato da Alessandro Martire Ota Au, si svolge un excursus storico, antropologico e spirituale, della presunta scoperta dell’America, rappresentando il più atroce genocidio-ecocidio ed etnocidio della storia dell’uomo e portando all’attenzione del lettore, una nuova ed affascinante teoria, sostenuta da diverse prove storiche, circa l’arrivo nell’America del nord dei “Cavalieri Templari” guidati dal Principe Henry Sincalir ben 98 anni prima del famoso navigatore genovese.
18,00

Mitakuye Oyasin. Il viaggio dell'anima nellla cultura dei nativi americani

Alessandro Martire

Libro: Copertina morbida

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2016

pagine: 240

In questo "viaggio dell'anima", Alessandro Martire propone un percorso fatto di immagini, pensieri e sensazioni a quanti desiderano "percepire" la profondità spirituale della nazione Lakota, tramandata con grande sacrificio dagli Anziani e da coloro che continuano a proteggere il più grande "tesoro" dei popoli del Continente della Tartaruga. Riflettere sugli insegnamenti della tradizione dei nativi americani, come sono sopravvissuti nei secoli alla violenza degli europei, permette di immergersi in un oceano di saggezza senza tempo, entrando con rispetto e consapevolezza in una realtà nella quale le sacre cerimonie hanno ancora un ruolo fondamentale. Questo libro è il primo passo di un cammino che richiede innanzitutto di allontanarsi dagli assoluti e dalle certezze della cultura occidentale, attaversando idealmente le immense praterie del Dakota e ascoltando il vento che ne accarezza l'erba e fa muovere le nuvole in cielo: l'obiettivo è cercare di comprendere finalmente che cosa sia il bene e che cosa sia il male, e come la Natura possa aiutarci a ritrovare quell'atteggiamento di rispetto per le altre culture che è tipico della spiritualità dei nativi americani, perché Mitakuye Oyasin, "siamo tutti fratelli".
21,00 19,95

I leggendari guerrieri delle praterie

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2014

pagine: 325

"Una civiltà apparentemente lontana nello spazio e nel tempo, dai tratti talvolta leggendari, talvolta stereotipati, che può essere davvero capita solo se vista da vicino: certo non è semplice, dal punto di vista europeo, cogliere pienamente la bellezza, la tecnologia, la spiritualità, l'armonia del popolo Lakota, guerrieri capaci di profondo rispetto per la natura, per la vita, capaci di piegarsi anche ai cambiamenti più drastici senza spezzarsi. Con la passione di chi ha vissuto presso di loro per anni, Alessandro Martire spiega chi erano, e come si sono trasformati, dai tempi delle sterminate praterie fino ai tempi delle riserve, e di come ora siano combattuti fra la volontà di mantenere le proprie tradizioni e la necessità di integrarsi nella contemporaneità. Al lettore non resta altro che scoprire quanto questo popolo abbia da insegnarci."
23,00 21,85

Nuovo mondo. Errori, orrori e furori della colonizzazione delle Americhe

Nuovo mondo. Errori, orrori e furori della colonizzazione delle Americhe

Alessandro Martire

Libro: Libro in brossura

editore: Laris editrice

anno edizione: 2009

pagine: 128

6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.