Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Mosso

L'orso non è invitato. Gli animali, l’uomo, la scomparsa della biodiversità sulla Terra

Gabriele Bertacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Un viaggio per conoscere l'orso bruno, il lupo, le balene, il rinoceronte e altri animali meravigliosi a cui l'uomo ha "dichiarato guerra". Un vero e proprio tour mondiale, fatto anche di dati, avvenimenti di cronaca e curiosità, per entrare in contatto con straordinari esseri viventi nei loro ambienti. Ne scaturisce una fotografia chiara e attuale per avere un'idea di quello che sta succedendo attorno all'uomo e riflettere su alcune delle principali minacce per le specie del Pianeta. La perdita di biodiversità nasce prima di tutto dai nostri modi di pensare. La bellezza della vita che ancora esiste è il punto di partenza da cui farsi prendere per mano per trovare delle risposte efficaci alla crisi ambientale che minaccia la Terra.
13,00 12,35

Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico

Gabriele Bertacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 140

La storia dell’orso in Trentino racconta quello che siamo come civiltà e in quale direzione stiamo andando; racchiude un modo di interpretare l’esistenza e di intendere la natura. Le uccisioni degli orsi che si susseguono non sono mere questioni locali che interessano, preoccupano e amareggiano i soli movimenti animalisti. A queste si aggiungono, inevitabilmente, questioni di carattere ecologico che chi assume certe scelte e chi le sostiene non vuole affrontare, in quanto in contrasto con un modello dominante che ha privato i luoghi e i viventi diversi dall’essere umano di ogni dimensione “sacra”, rendendoli impiegabili e manipolabili a fini turistici ed economici. Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi. Introduzione di Davide Celli.
15,00 14,25

Non sono una cavia. Piccolo racconto di topi

Non sono una cavia. Piccolo racconto di topi

Alessandro Mosso

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 28

Penelope è nata in una città, presso un laboratorio di sperimentazione su animali ed è scampata al pericolo grazie a dei suoi amici umani che sono riusciti a liberarla. Ora vive insieme ad altri 4 topi in una casa dove hanno trovato riparo. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.