Libri di Alessandro Piccolo
L'Egitto e la Grecia. Popoli, idee e culture nel Mediterraneo dal III millennio al IV secolo a.C
Alessandro Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 256
È possibile che il celeberrimo mito del cavallo di Troia sia ispirato a un racconto egiziano più vecchio di Omero di un migliaio di anni? E che la Repubblica di Platone, come osservava Karl Marx, si limiti a descrivere le ultramillenarie istituzioni dello Stato faraonico? E che dire di Naucrati, una città del delta del Nilo abitata dai Greci almeno dal VI secolo a.C.? Il volume cerca una risposta a queste e altre domande proponendo una panoramica sulle interazioni storiche, linguistiche e soprattutto culturali fra l'Egitto dei faraoni e l'antica Grecia nel lunghissimo periodo precedente ad Alessandro il Grande, e cioè dal III millennio al IV secolo a.C. La civiltà greca, ancor oggi reputata la culla dell'Europa, non fu un miracolo isolato, perché gli antichi Egizi esercitarono su di essa una profonda influenza, anzi le diedero un contributo decisivo. Il libro conduce così alla scoperta dei Greci senza isolarli dal loro immenso e affascinante circondario: il Mediterraneo.
L'insopportabile efficacia dell'agricoltura biodinamica
Sabrina Menestrina, Alessandro Piccolo, Carlo Triarico, Nadia El-Hage Scialabba
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 141
Questo testo porta all'attenzione del grande pubblico la realtà scientifica, economica e normativa dell'agricoltura biodinamica che, se ormai in crescente domanda, è ancora soggetta ad aspra critica da parte di interessi contrapposti e lontani dalle esigenze di sostenibilità. Gli autori evidenziano il supporto scientifico alle pratiche biodinamiche antesignane dell'agroecologia, e illustrano la sua capacità di preservare la funzionalità e la salute dell'ecosistema agroalimentare.
Dantotsu. Il metodo Toyota al miglioramento radicale della qualità
Sadao Nomura
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Lean Management
anno edizione: 2022
pagine: 275
In giapponese, "dantotsu" significa "estremo", "radicale" o "impareggiabile". Il veterano Toyota Sadao Nomura condivide la storia del notevole miglioramento che lui e il suo team hanno ottenuto presso Toyota Logistics & Forklift (TL&F). Un resoconto dettagliato di un approccio interamente replicabile da qualsiasi produttore. Se i migliori possono migliorare (estremamente), possiamo farlo anche noi.