Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Egitto e la Grecia. Popoli, idee e culture nel Mediterraneo dal III millennio al IV secolo a.C

sconto
5%
L'Egitto e la Grecia. Popoli, idee e culture nel Mediterraneo dal III millennio al IV secolo a.C
Titolo L'Egitto e la Grecia. Popoli, idee e culture nel Mediterraneo dal III millennio al IV secolo a.C
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studi superiori, 1391
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788829021437
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
È possibile che il celeberrimo mito del cavallo di Troia sia ispirato a un racconto egiziano più vecchio di Omero di un migliaio di anni? E che la Repubblica di Platone, come osservava Karl Marx, si limiti a descrivere le ultramillenarie istituzioni dello Stato faraonico? E che dire di Naucrati, una città del delta del Nilo abitata dai Greci almeno dal VI secolo a.C.? Il volume cerca una risposta a queste e altre domande proponendo una panoramica sulle interazioni storiche, linguistiche e soprattutto culturali fra l'Egitto dei faraoni e l'antica Grecia nel lunghissimo periodo precedente ad Alessandro il Grande, e cioè dal III millennio al IV secolo a.C. La civiltà greca, ancor oggi reputata la culla dell'Europa, non fu un miracolo isolato, perché gli antichi Egizi esercitarono su di essa una profonda influenza, anzi le diedero un contributo decisivo. Il libro conduce così alla scoperta dei Greci senza isolarli dal loro immenso e affascinante circondario: il Mediterraneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.