Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Pratesi

Genesi e forme del documento medievale

Genesi e forme del documento medievale

Alessandro Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 206

Il presente volume costituisce un sintetico avviamento allo studio della diplomatica impostato su quelle che sono ormai, per tradizione, le linee fondamentali della diplomatica generale. Ma pur accogliendo l’inquadratura consueta, la trattazione privilegia il processo formativo del documento e ricerca in esso il principio della sua credibilità, individuando in questi elementi i principi essenziali della critica diplomatistica: viene così superata la schematicità consueta dei manuali fondati su una serie di dati meramente descrittivi. L’appendice esemplifica le norme enunciate per una corretta edizione delle fonti documentarie, mentre la nota bibliografica che conclude il volume seleziona la letteratura fondamentale sui singoli argomenti per consentire a ciascuno di approfondirne la tematica.
18,00

Frustula palaeographica

Frustula palaeographica

Alessandro Pratesi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: X-412

90,00

Tra carte e notai. Saggi di diplomatica dal 1951 al 1991

Tra carte e notai. Saggi di diplomatica dal 1951 al 1991

Alessandro Pratesi

Libro

editore: Società Romana Storia Patria

anno edizione: 1992

pagine: 654

Questo volume è una raccolta degli scritti di Diplomatica pubblicati da Alessandro Pratesi dal 1951 al 1991, riunita in onore del suo settantesimo compleanno. Le cinque sezioni comprendono: In Questioni e metodo s'intravedono i maestri ideali e reali di Pratesi: Luigi Schiaparelli, di cui non a caso lo studioso ha raccolto le Note di diplomatica (Torino 1972), e Franco Bartoloni. Segue poi Il documento nell'Italia meridionale: l'epoca studiata spazia dall'età longobarda a quella normanno-sveva, il territorio comprende aree di tradizione longobarda o mista, longobarda e bizantina, altre di esclusivi trascorsi bizantini. In Per la storia del notariato a Roma e nell'Italia centrale, si trovano alcuni studi che hanno segnato il passaggio di Pratesi da allievo a maestro della «scuola romana» di Paleografia e Diplomatica. In Diplomatica pontificia confluiscono quei contributi che riallacciano direttamente Pratesi al tanto intenso quanto breve magistero di Franco Bartoloni. Infine, si sono volute evidenziare le Prospettive storiografiche di Alessandro Pratesi, sia nelle vesti quotidiane di docente e ricercatore dell'Università, sia di presidente della Società romana di storia patria.

Paleografia latina. L'avventura grafica del mondo occidentale
50,00

Genesi e forme del documento medievale

Genesi e forme del documento medievale

Alessandro Pratesi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 182

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.