Libri di Alessandro Pronzato
Ritorno ai dieci comandamenti
Alessandro Pronzato
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 328
Ritorno ai dieci comandamenti
Alessandro Pronzato
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 288
Se mai arriverò...
Alessandro Pronzato
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2019
pagine: 384
A grande richiesta dei suoi amati lettori, torna "Se mai arriverò", uno tra i libri più amati dall’autore, fitto di ricordi, episodi sorprendenti, avventure, svolte impreviste, incontri come con papa Giovanni XXIII, papa Montini, il dott. Candia, Togliatti, il card. Pellegrino, il dott. Schweitzer… Questa edizione comprende un consistente apparato di nuove testimonianze: papa Francesco, il card. Poletto - suo compagno di studi -, le Sorelle della Misericordia - con le quali aveva un legame speciale e ogni anno lo aspettavano per gli esercizi spirituali -, numerosi giornalisti che lo stimavano e apprezzavano i suoi libri - come Luciano Moia di Avvenire, Giuseppe Zois e padre Fantin di Missione Salute - e i suoi amici, vecchi e nuovi.
Ali bruciate. I bambini di Scampia
Alessandro Pronzato, Davide Cerullo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2015
pagine: 296
Il libro, scritto a quattro mani, si inserisce nel prolifico filone della denuncia sociale del degrado che investe Napoli e i suoi dintorni. Ma non c’è solo accusa e puntare il dito: qui bene e male, riscatto e disperazione s’intrecciano. Davide Cerullo, un giovane di Scampia, con coraggio ha scelto di uscire dal tunnel della perdizione, prendere la parola a farsi testimone di un cambiamento possibile, dell’agire silenzioso ma pugnace dei tanti esempi di sacerdoti, consacrati e laici che lottano giorno dopo giorno per offrire ai ragazzi di Scampia la possibilità di scegliere per la vita. Don Pronzato tira le fila del discorso, tenendo insieme un materiale, delle memorie spesso volutamente confuse, quasi a volere che a prendere la parola sia il mondo caotico che è Scampia. Il libro si divide in due parti: la prima che vede susseguirsi squarci di vita e di morte nel contesto degradato di Scampia; una seconda in cui Davide e Ciro si affacciano idealmente su quella realtà, su quel dolore, ingiustizie e sofferenza, ma anche sulla speranza, la gioia e il bene, alla ricerca di «una ragione valida perché si possa e si debba cambiar vita». “Un libro piacevole e avvincente, dalla agevole lettura, che ti prende, ti coinvolge, ti fa soffrire e ti appassiona, ti inquieta e ti interroga, ti pone problemi che, quasi sempre sfuggono a coloro che non li vivono direttamente, ma che pesano – e come! – sulle coscienze dei singoli e di tutti, condizionando e offuscando l’appartenenza, l’identità, il sentirsi e dirsi napoletano”. (dalla presentazione del card. Crescenzio Sepe) Il libro è corredato da un intenso ed eloquente inserto fotografico di Davide Cerullo.
Il prete e la gioia
Alessandro Pronzato
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 304
Don Alessandro Pronzato una volta ha affermato che scrivere un libro in collaborazione è «un’ esperienza che non rifarei più con nessuno» (salvo, ad esempio, un Luisito Bianchi o un padre Leonardo Sapienza). Sembra che, dopo la sua morte, questa sua affermazione si possa avverare. La morte di don Alessandro Pronzato è sopravvenuta il 25 settembre 2018 e, così, Mons. Leonardo Sapienza si è ritrovato con una grande quantità di scritti, di spunti, di semplici abbozzi che, con grande cura ha ordinato e completato, con la speranza di poter aggiungere questo libro agli oltre centotrenta che erano da lui stati scritti nel corso della sua lunga vita. La vita del prete è lieta o triste? L’essere prete rende felici, oppure impone limiti, doveri, oneri, che rendono triste e infelice la vita, o meno felice, meno piena di quella degli altri uomini? Come ci ricorda il Concilio Vaticano II, la vocazione sacerdotale è un invito alla beatitudine; e i sacerdoti lo devono far comprendere ai fedeli, con il ministero della parola e con la propria testimonianza di una vita in cui si rifletta chiaramente lo spirito di servizio e la vera gioia pasquale. Proprio in questo vuole aiutare la presente raccolta di riflessioni: meditare sul rapporto tra le difficoltà e le fatiche ministeriali e la possibilità, anzi il dovere della gioia cristiana, che per i sacerdoti diventa gioia ministeriale.
Padre Pio. Un santo scomodo
Alessandro Pronzato
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 272
Nessun santo recente gode dell'immensa popolarità e simpatia che circonda padre Pio. Eppure è un santo scomodo. Lo rivela, a pochi mesi dalla sua canonizzazione, Pronzato che in questo libro scava a fondo nella sua figura, indaga nella sua vicenda, fa chiarezza su tanti punti rimasti oscuri e su altri decisamente scottanti.
La nostra bocca si aprì al sorriso. Umorismo e fede
Alessandro Pronzato
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2004
pagine: 352
Le improvvisazioni di Dio
Alessandro Pronzato
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2024
pagine: 124
A cinquant’anni dal suo successo editoriale Vangeli scomodi – tradotto in oltre una quarantina di lingue, tra i libri più amati da Papa Francesco, che ne fece dono persino a Fidel Castro nel suo storico viaggio a Cuba, ancora oggi Don Sandro ha qualcosa di speciale e unico da dirci. Questa piccola raccolta dei suoi brani più belli tratti dai primissimi suoi successi editoriali, curata da Padre Leonardo Sapienza, Prefetto della Casa Pontificia, grande amico di Don Sandro e grande conoscitore dei suoi scritti, ci offre numerosi spunti tematici per la riflessione e la meditazione.