Frate Indovino
Il cuciniere di Frate Indovino. Ricette, storie e consigli dalle cucine cappuccine
Luca Casalicchio, Domenico Liggeri
Libro: Libro rilegato
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2020
pagine: 340
Libro prezioso da tenere sempre sotto mano per sentirsi accanto ai nostri frati cucinieri, mentre si preparano assieme a loro dei piatti gustosi e si chiacchiera dell’evoluzione delle loro ricette nel tempo. Riflettendo sulle nostre tradizioni, la conversazione si arricchisce con tanti detti e proverbi, frutto di quella saggezza popolare che ha accompagnato, sin dal primo dopoguerra, il rinascere, lo svilupparsi e il rifiorire della nostra Italia.
Buoni non solo a Natale. Leggende per piccoli e grandi
Francesco Gioia
Libro
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2016
pagine: 148
Ma è proprio impossibile rendere «quotidiano» il Natale? Non impossibile, ma certamente non facile, soprattutto perché, soffocati da mille preoccupazioni, non facciamo maturare i semi di bontà che lungo il nostro cammino via via sono stati depositati nel cuore dalle persone care con cui siamo cresciuti e da tante persone incontrate nelle più svariate circostanze... Può sembrare arbitrario chiamare in scena gli animali. In realtà, tale scelta non è giustificata tanto dal genere letterario delle favole, in cui tutto è permesso, quanto dalla partecipazione di tutto il creato alla nascita di Gesù. Infatti, in quella notte in cui nacque il Salvatore ci fu il coinvolgimento del cielo, tramite gli Angeli e la cometa, e della terra con i pastori e gli animali... Nelle favole qui riportate, per poter meglio comprendere il comportamento di ciascun animale protagonista, si offre una breve scheda sul proprio carattere... Le citazioni e i proverbi, che accompagnano le singole leggende, oltre a sottolineare pregi e difetti dei protagonisti, reali o attribuiti loro dall'uomo, esplicitano e approfondiscono l'esortazione ad essere generosi ed altruisti, che il narratore vuole consegnare a chi legge.
Liquoristi... in erba
Alberto Bencivelli
Libro: Copertina rigida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2016
pagine: 360
Ottime indicazioni, proposte, consigli e tanti piccoli segreti su come predisporre un liquore arricchito con erbe officinali e non solo, fanno di questo libro una vera trattazione completa, semplice e chiara, utilizzabile anche da chi non è fornito di particolari competenze in questo settore, per la preparazione in casa di liquori del tutto naturali.
Aiutiamoci a sperare. L'arte di accarezzare il futuro
Graziano Martignoni, Giuseppe Zois
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2015
pagine: 144
Le pagine di questo libro vogliono aiutare nella coltivazione e cura di quel delicato fiore che è la speranza: con l'allegria, con l'amore per la bellezza, con la capacità di ricordare i momenti belli per trarne forza. Un giornalista racconta, intervista, ricorda; uno psichiatra e psicoterapeuta consiglia e aiuta: un affascinante viaggio in una fioritura di positività e ottimismo. Autori Graziano Martignoni e Giuseppe Zois, prefazione di Giorgio Luzzi.
Vigna, vino e cantina
Alberto Bencivelli
Libro: Copertina rigida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2011
pagine: 320
Un libro che spiega come avvicinarsi alla cultura millenaria del vino. È un percorso che parte dai consigli su come scegliere il terreno e le viti più adatte per impiantare una vigna, come curarla, come produrre un buon vino su scala familiare, fino ad accompagnare il lettore al corretto modo di invecchiarlo nella propria cantina. Un'opera che si fonda sulle più innovative ricerche scientifiche del settore, e comunque arricchita di tutti quei suggerimenti, rimedi e segreti tramandati da generazioni.
L'orticello di casa
Mariangelo da Cerqueto
Libro: Copertina rigida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2006
pagine: 350
Il vangelo di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2025
pagine: 109
Nelle pagine introduttive l'arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, don Ivan Maffeis, esorta i fedeli a cercare in questo Anno giubilare la speranza e il significato profondo della vita partendo dalla traccia contenuta nel Vangelo di Luca. «Hanno la “pretesa”, queste pagine, di aiutarci a vivere il presente, a non rassegnarci ad assorbire paure e violenze, a farne il tempo del nostro impegno. Entrare in queste pagine è ritrovarsi a guardare la nostra vita dal futuro, ossia dalla meta verso la quale siamo incamminati».
Le parole del giubileo
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2024
pagine: 176
Le dodici parole-chiave del Giubileo, quelle che accompagnano una ogni mese il celeberrimo Calendario di Frate Indovino 2025, vengono associate a uno o più personaggi del XX secolo conosciuti per la sicura scia di santità che hanno lasciato dietro di loro. Rimemorare in spirito francescano le loro biografie, grazie alla penna di alcuni collaboratori di Frate Indovino, incastonandole nel grande disegno del Giubileo, è un dono che Frate Indovino offre a tutti coloro che amano Francesco e la Chiesa che lo ha espresso.
Calendario Frate Indovino 2025. Anno santo
Daniele Giglio
Prodotto: Calendario
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2024
pagine: 20
Il Calendario di Frate Indovino 2025 non poteva non avere come tema il Giubileo, indetto da papa Francesco lo scorso 9 maggio 2024. Da quando Bonifacio VIII, nel 1300, istituì il primo "Anno Santo", il Giubileo ha sempre rappresentato nella vita della Chiesa un evento di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale. I cristiani hanno vissuto e vivono l'anno giubilare come uno speciale dono di grazia caratterizzato dal perdono dei peccati e dall'indulgenza plenaria, espressione della misericordia di Dio. Quest'anno ricorrono anche 80 anni dal primo Lunario di Frate Indovino, uscito nel 1946.
L'ultimo posto
Marco Gaballo
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2024
Una delle parabole fondamentali dell’umiltà cristiana viene commentata da un frate cappuccino, che sa dare alla sua lettura la connotazione delle piccole cose, di Madonna Povertà. L’esperienza dell’ascolto della Parola può così essere assimilata a quella di stare in una stanza buia, al chiuso, dove vediamo tutto nero, ma con questa differenza: nel momento in cui ci poniamo in ascolto accogliente e cordiale della Parola di Vita, qualche breccia si forma nella parete del nostro cuore e della nostra mente e comincia a entrare la luce, al principio solo da una piccola fessura. Il libro fa parte della Collana editoriale Perle che con ognuno dei suoi 12 volumetti ci parla di una parabola evangelica.
Il ricco epulone
Flavio Lotti
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2023
pagine: 64
È uno dei volumetti della Collana editoriale Perle, concepita per accompagnare il Calendario di Frate Indovino 2024. L'organizzatore della Marcia della pace e della fraternità commenta la nota parabola. Quanto duro è diventato il nostro cuore? Ce lo chiediamo tutte le volte che lo sentiamo gonfio di rabbia per le crudeltà e le ingiustizie che si susseguono nel mondo. La parabola del ricco epulone è un invito a pensare al nostro cuore, all’uso che ne stiamo facendo, alle condizioni in cui lo abbiamo mantenuto sino ad ora, alle cose che possiamo fare per rimetterlo in salute.
La perla preziosa
Luca Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2023
pagine: 64
La parabola della perla (Mt 13,45-46), pur così breve, è una bella sintesi di quello che è il cuore dell’esperienza cristiana e, in qualche modo, delinea anche una sorta di itinerario spirituale. Si tratta di lasciarsi guidare in questo itinerario nella speranza che ci aiuti a scoprire o a riscoprire qualcosa di prezioso per la nostra vita. È uno dei volumetti della Collana editoriale Perle, concepita per accompagnare il Calendario 2024 di Frate Indovino.