Libri di Alessio Fagugli
Antichità etrusche. Dall'opera omonima di Anton Francesco Gori
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2020
pagine: 248
Questo libro consiste nella traduzione dal latino, commentata, dell'opera omonima di Anton Francesco Gori, uno dei massimi rappresentanti dell'etruscheria settecentesca, pubblicata nel 1770.
Chiusi paleocristiana e altomedievale alla luce delle fonti e delle testimonianze archeologiche
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2019
pagine: 332
Alla rinomanza di cui Chiusi gode, per il periodo etrusco, presso il pubblico, fa riscontro la scarsa conoscenza della storia della città in età paleocristiana ed altomedievale. Questa opera esamina tale periodo storico, che, seppur poco noto ai più, è tuttavia assai rilevante, come dimostra l'esistenza di due importanti catacombe, quella di Santa Caterina e quella di Santa Mustiola, che l'autore studia accuratamente dal punto di vista archeologico ed epigrafico. I edizione (senza apparato iconografico).
Dispense di numismatica antica
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2021
pagine: 268
Questa opera scritta con intento prevalentemente didattico, offre un ampio panorama sulla numismatica antica, greca e romana, soffermandosi pure sui mezzi pre-monetali.
Trifiodòro: La presa di Troia. Tradotta e volta in versi liberi dall'autore
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2020
pagine: 276
In questo volume l'autore presenta l'unica opera pervenutaci del grammatico e poeta epico greco Trifiodòro, "La presa di Troia", tuttora priva di recenti traduzioni in italiano. Accompagna il testo greco la traduzione dell'autore, in versi liberi, un apparato critico ed un apparato iconografico, nonché la versione latina del poemetto redatta da Iacob Lectio nel settecento.
Guida al riconoscimento delle forme vascolari greche
Alessio Fagugli, Federico Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2019
pagine: 502
Con questa opera gli autori si ripropongono di mettere a disposizione del lettore uno strumento che lo aiuti a rendere agevole il riconoscimento delle forme vascolari greche. Il testo, a tal fine, è corredato da disegni e da immagini appositamente scelte.
Seneca e la paideia ovvero Seneca maestro di vita
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2019
pagine: 186
Questo libro consiste nella raccolta di oltre quattrocento passi, a carattere spiccatamente etico, selezionati da tutte le opere di Seneca e tradotte dall'autore (testo latino a fronte). Precede una breve biografia (con le opere) di Seneca ed un capitolo su Seneca e lo stoicismo.
Urne cinerarie perugine di età ellenistica. Mitologia e letteratura. Volume Vol. 2
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 274
Questa opera (in due volumi) è dedicata allo studio dei miti rappresentati sulla fronte della cassa delle urne cinerarie perugine di epoca ellenistica. Il II volume prende in esame 23 miti, a ognuno dei quali è dedicato un apposito capitolo. Ogni capitolo è diviso in tre parti: narrazione del mito, esame delle fonti letterarie ed esegesi.
Strabone e le colonie achee in Magna Grecia : Sibari, Crotone, Metaponto
Alessio Fagugli
Libro
editore: Simple
anno edizione: 2018
Ugo Grozio e Tito Livio. Un contributo alla rivalutazione del giusnaturalismo
Alessio Fagugli
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2017
pagine: 212
Questa opera nasce dall'esigenza di ridare enfasi al giusnaturalismo in un'epoca, come quella attuale, di decadenza dei valori. Nulla di più idoneo a tal proposito, allora, che far parlare due grandi eruditi del passato, Ugo Grozio e Tito Livio.
Le divinità etrusche. Il Pantheon etrusco nelle «Antiquitates etruscae-» di Anton Francesco Gori
Alessio Fagugli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 458
Questa ricerca è dedicata alle divinità etrusche, o meglio alla conoscenza che di esse si aveva in quel particolare momento storico degli studi, essenzialmente antiquari ed eruditi, che è noto con il nome di "etruscheria". La prima parte consiste in un accurato commento della sezione sulle divinità delle "Antiquitates etruscae" di Anton Francesco Gori, articolato in quattro capitoli, e concluso da una bibliografia generale e da una lista degli autori classici citati nell'opera in oggetto e utilizzati nel presente studio. La seconda parte consiste invece nella traduzione dal latino, da me effettuata, della sezione sulle divinità delle "Antiquitates etruscae", opera che mai prima d'ora è stata tradotta in italiano.
I canòpi di Chiusi
Alessio Fagugli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2016
pagine: 200
Sant'Orfeto
Alessio Fagugli
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2015
pagine: 99
Questo libro è uno studio agiografico di Sant'Orfeto Martire insieme a San Crescenziano sotto l'imperatore Diocleziano.