Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Simple

1896: dalla battaglia di Adua alla pace di Addis Abeba nelle pagine della stampa dell'epoca

1896: dalla battaglia di Adua alla pace di Addis Abeba nelle pagine della stampa dell'epoca

Giovanna Caserta

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2021

pagine: 100

Il testo presenta le reazioni dell'opinione pubblica in Italia alla sconfitta di Adua attraverso l'analisi delle pagine di organi di stampa milanesi quali: Il Corriere della Sera, La Perseveranza, e Il Secolo. Inoltre, grazie a un'attenta lettura di noti manuali e testi storici, più o meno recenti, che hanno per argomento la battaglia di Adua e le sue conseguenze, il testo fa riferimento anche ad altri quotidiani e periodici dell'epoca. Emergono due aspetti: la politica aggressiva del governo italiano, guidato da Francesco Crispi, condotta con ambiguità e anche menzogne a livello politico e parlamentare; l'opposizione di una larga parte dell'opinione pubblica nazionale, dai cattolici, ai liberali ed anche ai radicali e socialisti, alla sciagurata avventura coloniale. Poi, sempre attraverso le pagine dei quotidiani indicati e di altri organi d'informazione, viene delineato il percorso politico e diplomatico che si svolse dalla sconfitta delle truppe italiane ad Adua, il 1° marzo 1896, sino alla pace fra Italia ed Etiopia, siglata in Addis Abeba il 26 ottobre dello stesso anno. Così il testo pone in risalto: il rifiuto dell'imperatore d'Etiopia di attaccare la colonia italiana dell'Eritrea, come gli chiedevano i suoi ras; l'arrivo all'accampamento del negus, appena tre giorni dopo la battaglia, di un rappresentante del governo italiano per intavolare trattative di pace; l'iniziativa diplomatica intrapresa dalla Chiesa Cattolica ma avversata da una parte della stampa; l'affermarsi, in parlamento e nel Paese, di una larga maggioranza a favore della pace. Dopo i tanti lutti della battaglia, si giunse, fra Italia ed Etiopia, ad una pace che durò, fino alla tragica aggressione fascista, quasi quarant'anni.
13,00

Ultima indagine

Ultima indagine

Carlo Laurenti

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 102

Una bellissima e sconosciuta donna giunge in un picco lo paese del Monte Amiata. Dopo poche ore verrà uccisa. Ultima indagine per Severino Perspicace maresciallo della locale stazione dei carabinieri. Dopo anni di quasi inattività investigativa e a pochi giorni dal congedo, con questo delitto inaspettato al quale in breve ne seguirà un altro, si troverà così a dover risolvere un caso alquanto complicato. Con l'aiuto dei suoi simpatici collaboratori e dell'imbranatissimo figlio Carmine, fra momenti divertenti e altri piuttosto tristi e grazie ad intuizioni e piccoli colpi di scena riuscirà a scoprire l'assassino della donna, che vista solo per un momento, l'aveva fatto innamorare e risvegliato in lui sentimenti ed emozioni che credeva di aver dimenticato.
12,00

Antichità etrusche. Dall'opera omonima di Anton Francesco Gori

Alessio Fagugli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 248

Questo libro consiste nella traduzione dal latino, commentata, dell'opera omonima di Anton Francesco Gori, uno dei massimi rappresentanti dell'etruscheria settecentesca, pubblicata nel 1770.
25,00 23,75

Alessandro Barbero su Carlo Magno sbaglia. Volume Vol. 4

Simonetta Torresi

Libro: Libro rilegato

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Iterum rudit Leo" è un canto di sfida, è un gesto di rivolta, è un inno all'acquisita impossibilità di piegare il capo innanzi ad ogni coartazione in generale e, nello specifico, innanzi ad ogni coartazione culturale. Di nuovo ruggisce [il] Leone - è il grido "anarchico" di chi, - non pago delle pagine "ufficiali" della storia si pone in modo critico al dato accademico ed inizia a ricercare, in modo scientificamente ineccepibile ma autonomo, scevro, libero se vogliamo, da ogni condizionamento culturale - da quello che, oggi, chiamiamo main stream. E, così, di nuovo, ruggisce Leone IV, rivendicando alla nostra città, al luogo che fu designato a sua ultima dimora, il ruolo centrale nella storia europea, - del quale, fin troppo a lungo, - è stata orbata. Oggi, la scienza "ufficiale" ha accertato che la sepoltura di Leone IV è stata la nostra - S. Giovanni, rectius, la nostra - "i due San Giovanni". E, da quel luogo, quel "buon pastore dell'umano gregge" continua a lanciare il suo messaggio: "Hic forum romanum est". (Francesco Bernabucci)
15,00 14,25

Muccio (Giacomo Leopardi) compagno di scuola

Daniela Monachesi

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 184

Libro interessante perché presenta Giacomo Leopardi in un aspetto che tende a sfuggire. Si tratta degli scritti in poesia e in prosa di Muccio (così chiamato da piccolo in famiglia) nel periodo della fanciullezza. L'argomento è stato considerato dall'aspetto storico-biografico e da quello psicologico-letterario. Ne emerge un ritratto interessante di fanciullo: vivace, curioso, spontaneo, scattante, scherzoso, ironico, amicale… Sorprendono le poesie scritte a undici/dodici anni, dal sentire fresco, genuino, con tono spedito e sciolto. La verità della sua primaria età è tutta lì, racchiusa in quel non so che di sospiroso dei suoi intelligenti occhi chiari e nell'attrazione fatale della scrittura.
15,00 14,25

Evoluzione strategico-organizzativa e continuità d'impresa: sistematica e comportamento manageriale

Evoluzione strategico-organizzativa e continuità d'impresa: sistematica e comportamento manageriale

Osvaldo Fanella

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 298

Il libro si offre come contributo a ordinare i concetti di strategia e di organizzazione in un assetto sistemico capace di favorirne la "comprensione metodologica" e aiutarne l'applicazione nelle fasi di disegno e, successivamente, di allineamento alla globalità del business, all'ambiente competitivo, alle strutture, ai sistemi di direzione e controllo e allo sviluppo delle persone. Senza venir meno a oltre cent'anni di storia del pensiero strategico e delle evoluzioni delle organizzazioni, l'autore affronta con approccio manageriale, rigore ed essenzialità alcune tra le più salienti tematiche che le aziende si trovano ad affrontare nella complessità delle sfide moderne (il comportamento strategico, il cambiamento organizzativo e l'innovazione digitale, la continuità competitiva), mettendo in rilievo la relazione con la progettazione formativa che li sostanzia e li supporta nel percorso di sviluppo e di realizzazione. Prefazione di Flavio Guidi.
20,00

Il filosofo e l'apprendista. Ricordo di Enzo Melandri

Il filosofo e l'apprendista. Ricordo di Enzo Melandri

Rodolfo Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 254

«Con la presente scrittura intendo ricordare la figura di un maestro inimitabile, Enzo Melandri, nonché la sua opera monumentale La linea e il circolo, in cui ha indagato l'estremo limite del fare filosofico. Tale opera, per l'intento di fare i conti con tutta la storia del sapere, credo possa essere paragonata alla Fenomenologia dello Spirito di Hegel, pur avendo presupposti ed esito diversi, se non addirittura opposti. La pochezza di questo scritto - a mia discolpa, la voglia di filosofare, di continuare a dialogare con lui - ha fatto insorgere nello scrivente non poche perplessità, essendo la proporzione troppo sproporzionata. Se l'"improbabile lettore"- detto, questa volta, senza ipocrisia - dovesse farsi un'immagine del maestro da questo apprendista, potrebbe ricavarne un'idea in chiave minore, magari anche, spero non sia così, distorta. Ciò che mi ha consentito di procedere oltre la suddetta perplessità è stato, da una parte, il grande affetto che ancora gli porto e la constatazione che ci saranno sempre le sue opere a rettificare una tale eventuale impressione. Sono peraltro certo che nelle mie parole c'è qualcosa di lui. Certamente se non lo avessi frequentato, se non mi avesse onorato del suo affetto, non credo che mi sarebbe venuto appresso questo vizio di voler pensare le "cose ultime".»
16,00

50 economisti in lotta per le idee

Federico Fioranelli

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 374

La conoscenza delle teorie economiche non è necessaria soltanto per gli addetti ai lavori ma anche per i lettori comuni che vogliono comprendere le questioni politico-economiche e arricchire i dibattiti che hanno per oggetto queste tematiche che riguardano buona parte della vita quotidiana. Lo studio delle diverse teorie, e quindi dello sviluppo dell'economia politica, consente anche di capire che la teoria vincente in un determinato periodo non è necessariamente la migliore: essa è quella che corrisponde all'ideologia dominante in quel determinato periodo storico. L'economia politica è infatti una disciplina umanistica che, a differenza delle scienze esatte e delle scienze naturali, non progredisce con il passare del tempo ed è inevitabilmente connessa alle questioni ideologiche. In questa trattazione viene analizzato il pensiero di cinquanta creatori di teorie economiche, raggruppati all'interno di otto scuole di pensiero economico: mercantilista, fisiocratica, classica, marxista, neoclassica, storico-istituzionalista, keynesiana e neoliberista. Per consentire a tutti di impadronirsi delle analisi economiche, nel libro si è cercato di presentare i contributi degli economisti in modo chiaro e comprensibile evitando, nei limiti del possibile, un linguaggio troppo specialistico. Al lettore viene richiesta soltanto la capacità di saper ragionare in modo consequenziale. Con questa opera si vuole contribuire ad ampliare l'orizzonte dello sguardo del lettore, facendolo uscire dalla logica che ha portato negli anni a rimuovere il dibattito sulle varie teorie economiche, per poter affermare la validità dell'unica teoria dominante.
30,00 28,50

Infinite possibilità. Un cammino dentro sé alla ricerca del proprio dono

Infinite possibilità. Un cammino dentro sé alla ricerca del proprio dono

Alice Vola

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 256

Hai l'impressione di aver perso la strada per il tuo futuro, e per la realizzazione di te? Senti di avere qualcosa di unico da offrire, ma temi di non riuscire a portarlo alla luce? Tra le pagine di questo libro si dipana un sentiero che scende fino al centro di sé, alla ricerca del tuo Dono e della tua strada. Se vorrai partire per questo viaggio di trasformazione, troverai uno zaino con tutti gli strumenti necessari: una Bussola, una Torcia, un Diario di Bordo ed un Manuale di Trasformazioni. Domande di riflessione ed esercizi di meditazione tracceranno il sentiero, accompagnandoti fino alla meta finale… Quel forziere sepolto nelle profondità di te, in cui il tuo Dono, tue passioni e i tuoi talenti sono rimasti preservati e pronti ad esse ritrovati… Una volta aperto, quel forziere sprigionerà una luce che illuminerà le "Infinite possibilità" della tua vita, aprendoti nuove prospettive e nuovi orizzonti.
20,00

Sgrunk sgrunk sgrunk a colori (dado tutto bianco)

Carlo Pava

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 196

In questa terza serie di Sgrunk Sgrunk Sgrunk, a colori, sono stati riciclati, con remake, alcuni collages risalenti al periodo 2009-2010, quando questo buffo personaggino imparentato con Fortunato Depero non era ancora stato definito così come è apparso nel 2018 e negli anni seguenti. L'autore, Carlo Pava, scrittore e artista, esponente di vecchia data delle ricerche verbo-visive e dei settori affini, racchiude in un libro di piccolo formato ma molto intenso una sequenza di vignette in cui dominano le battute fulminee di carattere per lo più satirico e/o critico, ironico o sarcastico, a volte poetiche o aforismatiche, però lasciando adito a possibili rimbeccate positive o negative, come in bilico. Un fumetto sui generis: digitale, elementare. Disegni, illustrazioni, un mix sintetico di generi paralleli o convergenti. Un libro d'artista in tiratura aperta.
45,00 42,75

Materialismo storico. Rivista di filosofia, storia e scienze umane. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Simple

anno edizione: 2020

pagine: 276

A lungo protagonista del dibattito filosofico e storiografico, il materialismo storico non ha oggi più casa nell'accademia italiana e sembra definitivamente relegato al ricordo di una stagione conclusa. Questa rivista vuole contribuire alla riscoperta e al rinnovamento della più originale versione italiana del marxismo e del suo legame con il pensiero dialettico di ispirazione hegeliana, rafforzando in tal modo anche il pluralismo del dibattito culturale nelle università. Proponendo agli studiosi una riscoperta e un rinnovamento del metodo storico-materialistico e aprendosi alle più ampie proposte di collaborazione - e guardando in particolar modo a una nuova generazione di ricercatori che in Italia come altrove si avvicina con interesse a queste problematiche - "Materialismo Storico" vuole infine contribuire all'arricchimento del patrimonio culturale e al prestigio scientifico dell'Università di Urbino e del Dipartimento di studi umanistici.
18,00 17,10

Antiche vedute a stampa. Territori e città della Provincia di Macerata. Analisi storica e urbanistica

Enzo Fusari, Simonetta Torresi

Libro: Copertina rigida

editore: Simple

anno edizione: 2019

pagine: 112

Dopo "Macerata di Carta", dove abbiamo pubblicato ed analizzato tutte le vedute a stampa di Macerata, necessitava uno studio sulla "Provincia di Carta", è per questo che, in questo volume, abbiamo presentato dieci città del territorio provinciale. Attraverso le antiche immagini urbanistiche delle città prese in considerazione, si sono potute fare delle osservazioni e sono emersi degli interrogativi piuttosto significativi. Le incisioni storiche, Macerata, Camerino, Cingoli, Civitanova, Recanati e Loreto, San Severino, Tolentino, Treia e Visso, fanno emergere una storia non conosciuta che indica la grandezza culturale e politica che hanno avuto le città dell'epoca in cui le carte vennero stampate, non una storia "scritta", ma "disegnata". Nella prima parte del volume viene presa in considerazione la cartografia storica. Partendo dalla penisola italiana si è focalizzata l'attenzione sul territorio regionale facendo emergere l'evoluzione della rappresentazione geografica: dalle carte tolemaiche a quelle moderne. Su quelle moderne emergono i vari mutamenti dei confini regionali e provinciali che seguono l'evoluzione storica del territorio. Un libro da sfogliare e da leggere, per riappropiarsi, sempre di più, della bellezza, della cultura e della storia del nostro territorio.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.