Libri di Alexa Cesaroni
Il tempo è come un fiume
Franco Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 272
Nel 2151 Franz Fenec è un investigatore della Polizia Temporale di MiTo, megalopoli del Nord Italia. Un giorno Fenec si ritrova a indagare su uno dei casi più classici: un safari illegale nella preistoria, organizzato giusto perché qualcuno dei potentissimi Eletti possa braccare uomini di Neanderthal e ottenere il suo trofeo da esporre in privato. Eppure questa volta c'è qualcosa di strano: tra gli Eletti che hanno partecipato alla battuta di caccia si verificano morti apparentemente naturali, ma che presentano alcuni aspetti poco chiari. No, proprio Franz non è convinto; il suo intuito non ha mai sbagliato, e ora lo induce a ricercare la verità che si cela dietro quei decessi. Tra cronoscopi, terremoti temporali, universi alternativi e possibili paradossi si dipana così una vicenda che potrebbe portare a una catastrofe planetaria... e la chiave di tutto sono due misteriose e affascinanti ragazze.
Quando scenderà la notte
Angelo Frascella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 168
"Che accade quando scende la notte? Il destino ha scritto che dobbiamo correre verso la fine?" No, forse no. Certo che la situazione potrebbe non essere facile... Avete mai sentito parlare della teoria di Olduvai? Quella secondo cui prima o poi la produzione energetica comincerà a calare, portando alla fine della società industriale? Supponiamo che presto o tardi, in futuro, si verifichi qualcosa del genere. Si inizia con qualche blackout, e si continua a grandi passi verso il crollo della civiltà così come la conosciamo. In tale contesto il mondo ha costruito le Torri, per preservare la civiltà e cercare nuove fonti di energia. E qui in Italia, tra Bologna e Taranto, si muovono i personaggi della nostra storia...
Costituzioni future. Racconti sulla Costituzione italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2018
pagine: 323
Una costituzione è il biglietto da visita di uno Stato: come si presenta al mondo e quali sono le regole fondamentali che lo guidano. Cambiarla significa modificare il patto tra cittadini su cui esso si regge, e negli ultimi anni abbiamo assistito a modifiche o tentativi di modifica della nostra Costituzione. Presumibilmente ce ne saranno altri. Perciò, in occasione del settantesimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, abbiamo chiesto a sedici autori come potrebbero essere le nostre esistenze se alcuni suoi articoli non fossero più applicati. Ne sono scaturite sedici storie, per lo più ambientate in un futuro non troppo lontano, che ci inducono a riflettere sulle fondamenta della nostra vita civile. Completano il volume il testo degli articoli considerati e il loro commento a cura del costituzionalista Luigi Pecchioli.
Demolita! English, Liagle, Roger, Shoemaker, Stanger, Crutoni,...
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2017
pagine: 186
Letteratura speculativa da tutto il mondo. Racconti e saggi di Kary English "Demolita" (finalista Hugo 2015), "Oggi sono Paul" di Martin L. Shoemaker (finalista Nebula 2016) e "Quel pasticciaccio brutto di via Borghetto" di Vittorio Curtoni. Completano la raccolta la prima parte di un saggio di Jean-Pierre Laigle sul ciclo di fantascienza anteguerra di Ardo l'Entusiasta e un articolo di Giovanni Mongini sul mistero del primo numero cartonato di "I Romanzi di Urania".
L'isola scolpita
Donato Altomare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2010
pagine: 120
Un'isola, che periodicamente appare al largo di un paesino siciliano per poi essere di nuovo sommersa dai flutti. Un'isola che sembra contenere la storia di tutta l'umanità. E un giovane che non può sfuggire al proprio destino, costretto da un sogno a recarsi laggiù, perché "a volte il sogno è la vera realtà, mentre ciò che si crede sia la vita normale non è altro che incubo".
La selva di Farsadon
Gianfranco Briatore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2009
pagine: 252
Una spedizione di routine è quella che Valak il cacciatore si aspetta mentre si dirige verso Koo. Non sa che questa volta gli eventi prenderanno una piega inattesa, perché l'Autarca della Città Bianca gli affiderà una missione di vitale importanza: la ricerca dell'Uovo di Luce. L'impresa si presenta però irta di pericoli perché la strada di Valak si incrocia con quella dello spietato Elmhed, che a cavallo di un gigantesco cigno nero è giunto nei pressi della stessa città per recuperare la pastiglia dei ricordi, in cui sono riposte le informazioni necessarie per ricattare i suoi avversari. Dall'incontro casuale in una taverna le loro vite si intrecciano più volte in un susseguirsi di colpi di scena. Ma il più grande dei misteri si annida nell'enigmatica selva di Farsadon: se occorre un giorno di cammino per attraversarla, com'è possibile perdersi per mesi nei suoi meandri? E qual è il destino di chi vi si smarrisce? Il segreto si cela dietro le Cortine dell'Aurora, nello scintillante palazzo di cristallo... là dove tutti mormorano che risiedano gli dei stessi, ma da cui nessuno è mai tornato per confermarlo.