Edizioni Della Vigna
Tra mezzanotte e l'alba. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 298
I viaggi di cui si parla non sono necessariamente spostamenti in senso spaziale. Sono anche spostamenti, qualche volta, ma spesso il loro significato è simbolico. Il viaggio dal paesino del Meridione a Milano negli anni Cinquanta è un cambiamento di vita, il viaggio in treno verso un congresso scientifico nasconde un mistero, il viaggio dopo la disfatta di Caporetto è il seme di una nuova esistenza, il "viaggio" di una famiglia attraverso un secolo di vicissitudini si fa occasione per renderci partecipi della vita di tutti i giorni nella storia italiana. Poi ci sono viaggi in un passato ucronico dove l'America viene scoperta e descritta prima di Colombo, ben altri "viaggi" che si compiono partendo da una sala di rianimazione, disavventure leggere di normali vacanze all'estero, e tanto altro. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro.
Storie di terra e impero
Robert Silverberg
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2015
pagine: 352
Due romanzi brevi e cinque racconti, tanto abbiamo riunito in questo libro. Quattro storie erano inedite in Italia, una era stata finora pubblicata solo come ebook. Perché Terra e Impero? Perché sulla Terra imparerete con un mutante come giocare in borsa, cercherete insieme a Juan Ponce de Leon la Fontana della giovinezza, commercerete in una capitale del XII secolo e vivrete la storia d'amore tra una giovane trentenne e un uomo di più di tre secoli. Ma nel futuro esisteranno imperi galattici... e allora sarete trasportati insieme a un colonnello attraverso le porte magellaniche per affrontare un fantasma del passato, capirete perché una barbara terrestre sfida la morte per incontrare l'imperatore degli ansaar, conoscerete alcune delle mille meraviglie contemplate da coloro che per passare il tempo viaggiano tra mondi remoti. Completa il volume un'ampia bibliografia dell'autore.
Il tempo è come un fiume
Franco Piccinini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 272
Nel 2151 Franz Fenec è un investigatore della Polizia Temporale di MiTo, megalopoli del Nord Italia. Un giorno Fenec si ritrova a indagare su uno dei casi più classici: un safari illegale nella preistoria, organizzato giusto perché qualcuno dei potentissimi Eletti possa braccare uomini di Neanderthal e ottenere il suo trofeo da esporre in privato. Eppure questa volta c'è qualcosa di strano: tra gli Eletti che hanno partecipato alla battuta di caccia si verificano morti apparentemente naturali, ma che presentano alcuni aspetti poco chiari. No, proprio Franz non è convinto; il suo intuito non ha mai sbagliato, e ora lo induce a ricercare la verità che si cela dietro quei decessi. Tra cronoscopi, terremoti temporali, universi alternativi e possibili paradossi si dipana così una vicenda che potrebbe portare a una catastrofe planetaria... e la chiave di tutto sono due misteriose e affascinanti ragazze.
Quando scenderà la notte
Angelo Frascella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 168
"Che accade quando scende la notte? Il destino ha scritto che dobbiamo correre verso la fine?" No, forse no. Certo che la situazione potrebbe non essere facile... Avete mai sentito parlare della teoria di Olduvai? Quella secondo cui prima o poi la produzione energetica comincerà a calare, portando alla fine della società industriale? Supponiamo che presto o tardi, in futuro, si verifichi qualcosa del genere. Si inizia con qualche blackout, e si continua a grandi passi verso il crollo della civiltà così come la conosciamo. In tale contesto il mondo ha costruito le Torri, per preservare la civiltà e cercare nuove fonti di energia. E qui in Italia, tra Bologna e Taranto, si muovono i personaggi della nostra storia...
Di stelle e di misteri
Mino Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2019
pagine: 320
Durante la sua lunghissima carriera, Mino Milani ha avuto modo di occuparsi di opere destinate ai ragazzi. Western, storici... e anche fantascienza. Per la prima volta dopo quasi sessant'anni riproponiamo queste sue tre opere: un romanzo e due romanzi brevi, pubblicati originariamente a puntate sul "Corriere dei Piccoli". "La Luna Nascosta": nebbia e mistero nei pressi di Pavia... ma non si tratta di un intrigo qualunque. A partire da un paesino dell'entroterra, si dipana una vicenda che porterà il protagonista prima intorno al mondo, e poi addirittura sulla Luna. "Stella 1001": l'umanità ha collocato basi nello spazio profondo, ma si stanno perdendo i contatti con alcuni di questi avamposti. Cosa sta succedendo? I nostri eroi saranno i primi a comprenderlo, e questa consapevolezza scatenerà la lotta per la sopravvivenza della Terra. "Lo strano viaggio di Tommaso Rampin": un enigmatico veterano della seconda guerra mondiale chiede di imbarcarsi su una nave diretta nelle misteriose terre orientali. Ma è ossessionato da sogni angoscianti, e non ha rivelato tutto a coloro che lo stanno aiutando. Qual è il suo incredibile segreto?
Mater Maxima
Donato Altomare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2018
pagine: 304
In un futuro in cui tutto è regolato da computer e governato da banche e assicurazioni, come per reazione la natura ha prodotto una sorta di "rimedio": i sognatori, persone in grado di immaginare scenari e avventure fantastiche e di portarli alla vita di fronte agli spettatori. Gabriel è un sognatore, e c'è chi dice che sia il migliore tra loro. Contattato da un'affascinante donna, una satellitare, si trova coinvolto in una gara contro la crema dei sognatori della Terra: una competizione dal premio favoloso per il vincitore, ma anche una sfida in cui la posta in gioco è il destino stesso del satellite. Il romanzo è qui presentato come era stato scritto dall'autore.
Costituzioni future. Racconti sulla Costituzione italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2018
pagine: 323
Una costituzione è il biglietto da visita di uno Stato: come si presenta al mondo e quali sono le regole fondamentali che lo guidano. Cambiarla significa modificare il patto tra cittadini su cui esso si regge, e negli ultimi anni abbiamo assistito a modifiche o tentativi di modifica della nostra Costituzione. Presumibilmente ce ne saranno altri. Perciò, in occasione del settantesimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, abbiamo chiesto a sedici autori come potrebbero essere le nostre esistenze se alcuni suoi articoli non fossero più applicati. Ne sono scaturite sedici storie, per lo più ambientate in un futuro non troppo lontano, che ci inducono a riflettere sulle fondamenta della nostra vita civile. Completano il volume il testo degli articoli considerati e il loro commento a cura del costituzionalista Luigi Pecchioli.
I draghi di Chrysos
Debora Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2018
pagine: 434
Cosa c'è di strano nel vincere un viaggio nel deserto in un concorso a premi? E nell'invitarci un'amica, visto che il viaggio è per due? Apparentemente nulla... certo che se non si è mai partecipato a quel concorso, e se prima della partenza vi viene recapitato un misterioso libro scritto in una lingua ignota, qualcosa che dovrebbe mettervi in allarme c'è. Perché nel deserto si spalanca la porta verso un luogo sconosciuto... e chi appariva come un'amica non si dimostra tale. Comincia così l'avventura di Lara, dapprima tra i venti infuocati di una tempesta di sabbia, poi a Londra, tra spietati agenti dei servizi segreti, e quindi... quindi dove? In quale luogo Lara è destinata a incontrare il suo destino? E, soprattutto, qual è questo destino?
Nell'omonima via. I racconti del Drago Verde
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2017
pagine: 229
Ti offro da bere al Drago Verde. No, il Drago Verde non è un locale di un mondo fantasy alternativo: a Milano, è semplicemente uno dei nomi con cui sono note le fontanelle pubbliche che ci regalano l'acqua potabile. Qui nove autori, che spesso milanesi non sono, ci offrono dieci storie ambientate nel capoluogo lombardo. Giri per il quartiere di Brera con l'insolito obiettivo di acquistarlo, leggende su San Giovanni in Conca, mostri di Niguarda e improbabili "vampiri", vita in un quartiere periferico all'epoca del terrorismo anni Settanta, strani effetti causati dalla caduta di un oggetto volante non identificato (forse terrestre più che extraterrestre), e tanto altro... Tutto questo non è gratis come quando un milanese vi invita al Drago Verde; ma non costa poi molto, e non ve ne pentirete.
Quando al cinema c'è Star Wars
Giovanni Mongini, Nicola Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2017
pagine: 479
Verso la fine degli anni Settanta un evento mediatico e cinematografico scosse il mondo della fantascienza, portando sugli schermi una saga destinata a restare nei ricordi degli spettatori e nell'animo dei fan di ogni età. Con "Guerre Stellari" George Lucas realizzò un nuovo universo che dava vita alle fantasie dei giovani, dei meno giovani e di tutti coloro che sognavano le stelle con gli occhi pieni di astri lontani e il cuore colmo di meraviglia. Gli autori hanno cercato di analizzarlo, di capirlo e di trasmettere e condividere queste sensazioni con chi avrà il desiderio di provarle. Rivivrete i sette film della saga, i cartoon, gli speciali, gli spin-off che ne sono nati, il mondo dei gadget e le avventure al computer, fino alla realizzazione di film amatoriali, e conoscerete curiosità che, forse, non conoscevate.
La fantascienza su Internet. Volume Vol. 1
Giovanni Mongini, Manuela Menci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2017
pagine: 350
Da alcuni anni la possibilità di produrre da soli i propri film non è più assurda: un po' di soldi, qualche capacità tecnica, il vostro tempo... e, per ottenere i migliori risultati, un tocco di talento. Poi il difficile è farsi conoscere nel mare magnum di Internet. Per chi non si autoproduce i film ma è interessato a vederne, può non essere agevole trovare i più promettenti. È qui che ci viene in soccorso l'opera di Manuela Menci e Giovanni Mongini: gli autori hanno compiuto il lavoro di ricerca per voi. All'interno dei due volumi troverete centinaia di schede di film di fantascienza girati appositamente per tale nuova forma di distribuzione. Quindi consultate questo libro, e poi vedete in Rete i film che più vi incuriosiscono: molti sono disponibili gratuitamente. Potreste scoprire delle piccole perle.
La fantascienza su Internet. Volume Vol. 2
Giovanni Mongini, Manuela Menci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2017
pagine: 343
Da alcuni anni la possibilità di produrre da soli i propri film non è più assurda: un po' di soldi, qualche capacità tecnica, il vostro tempo... e, per ottenere i migliori risultati, un tocco di talento. Poi il difficile è farsi conoscere nel mare magnum di Internet. Per chi non si autoproduce i film ma è interessato a vederne, può non essere agevole trovare i più promettenti. È qui che ci viene in soccorso l'opera di Manuela Menci e Giovanni Mongini: gli autori hanno compiuto il lavoro di ricerca per voi. All'interno dei due volumi troverete centinaia di schede di film di fantascienza girati appositamente per tale nuova forma di distribuzione. Quindi consultate questo libro, e poi vedete in Rete i film che più vi incuriosiscono: molti sono disponibili gratuitamente. Potreste scoprire delle piccole perle.