Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Ghezzo

Creature dell'impossibile. Esseri immaginari tra folklore e letteratura fantastica

Creature dell'impossibile. Esseri immaginari tra folklore e letteratura fantastica

Davide Ghezzo, Rosanna Masoero, Luisa Paglieri, Chiara Nejrotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Vigna

anno edizione: 2015

pagine: 310

Tutti sanno qualcosa dei draghi, ma non tutti sono al corrente dell'esistenza del Tatzelwurm. Il centauro è creatura ben nota; non altrettanto il quinotauro. C'è chi conosce le fate ma non le salvane, e chi non ha mai sentito parlare di Rhiannon, della Morrigan, di Durga, del dahu o del maialass. In questo libro percorriamo il versante del mistero, della quest fiabesca e magica, delle storie sussurrate nel folklore, dell'incanto di fronte alle più stupefacenti creature che possano popolare questo mondo. Un'introduzione alla flora, alla fauna e a molte figure dell'immaginario nelle tradizioni classiche e nordiche, con qualche puntata tra Africa, Asia e... sulle nostre Alpi.
17,00

Il tempo del serpente

Il tempo del serpente

Davide Ghezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Vigna

anno edizione: 2011

pagine: 238

"Dalla penombra dell'abside, sullo sfondo di un coro nerastro, emerge al mio sguardo il crocifisso. Per un attimo, tutto mi si offusca; poi è di nuovo, definitivamente, chiaro. Al posto del Cristo, diffuso, a modo suo, lungo i quattro bracci della croce, sta inchiodato un serpente. Mi sembrava, e mi sembra tuttora, che la narrativa di stampo tradizionale, il racconto che va da A a B, ponendosi come exemplum di una visione del mondo e dell'uomo, ponesse uno schermo tra chi scrive e chi legge. A un certo punto, magari per colpa o grazie a certe letture particolarmente cattive, ho sentito che respingevo questo elemento intermedio. Per carità, non voglio tirare una riga su millenni di grande letteratura. Io amo la tradizione, l'antichità, e da essa provengo, anche come scrittore e saggista. E tuttavia sono un moderno. Non posso esprimermi con gli strumenti, i concetti, le immagini di chi è già morto. Devo essere al passo coi tempi." Con quest'opera Davide Ghezzo cerca di superare la forma classica per approdare ad altro. Certo, esiste una struttura portante, dal ricco simbolismo, che è però soprattutto occasione per riflessioni tra l'autobiografico e il critico.
13,50

After Wells. La fantascienza inglese da Stapledon alla new wave

After Wells. La fantascienza inglese da Stapledon alla new wave

Davide Ghezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Vigna

anno edizione: 2011

pagine: 218

"Con questo saggio l'autore intende fare il punto su un periodo preciso e ben delimitato, nel tempo e nello spazio, della letteratura di fantascienza: la produzione inglese degli anni 1926­1970. La ragione principale della scelta è il giudizio qualitativo, che vede nel nucleo degli scrittori e dei filoni tematici esemplificati la fase forse più saliente dell.intera fantascienza moderna. Nomi come Aldous Huxley, George Orwell, Arthur Clarke, James Ballard si situano non solo nell'Olimpo degli autori del genere, bensì nella storia letteraria europea tout court, meritandovi uno spazio che si dilaterà nel tempo, vista la natura profetica e anticipatrice della loro opera. Ci auguriamo che l'interesse per la scrittura e l'invenzione di mondi futuri e fantastici possa trasmettersi ai giovani, a partire da coloro che leggeranno questo libro, e restare intatto nonostante le pressioni e le suggestioni, di carattere visivo e multimediale, della nostra confusa, dickiana realtà." (Dall'introduzione di Davide Ghezzo)
15,50

Dei padri fondatori. La fantascienza delle origini al 1926

Dei padri fondatori. La fantascienza delle origini al 1926

Davide Ghezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Elara

anno edizione: 2009

pagine: 208

Davide Ghezzo è una firma ben conosciuta dagli appassionati di letterature fantastiche per il rigore metodologico con cui affronta le tematiche della critica fantascientifica, partendo dalle radici storiche che molti trascurano o hanno dimenticato. In questo saggio ci accompagna dall'antichità classica alla nascita della science fiction come forma letteraria singola. Da Luciano agli utopisti inglesi, da Thomas More a Tommaso Campanella, da Hoffman a Mary Shelley, da Stevenson fino a Lovecraft, secoli e secoli di protofantascienza vengono esaminati con l'occhio attento dello studioso.
30,00

La pietra di Uriel

La pietra di Uriel

Davide Ghezzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Vigna

anno edizione: 2009

pagine: 190

12,00

Il turno

Il turno

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Vigna

anno edizione: 2010

pagine: 140

Pepè Alletto desidera sposare Stellina, ma il padre della ragazza, Marcantonio Ravì, ha ben altri progetti al riguardo. Vuole costringerla a maritarsi con l'anziano e benestante Diego Alcozèr, già quattro volte vedovo. Alla morte di Diego, che il Ravì reputa non lontana, Stellina ne erediterà il patrimonio. Pepè deve quindi attendere il suo "turno": ma questo arriverà mai? Dal romanzo, che cronologicamente si colloca tra il primo di Pirandello ("L'esclusa") e il più famoso "Il fu Mattia Pascal", nel 1981 è stato tratto il film omonimo con Vittorio Gassman e Laura Antonelli.
6,50

Frankenstein ovvero il Prometeo moderno
7,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.