Libri di Alexandre Dumas
Robin Hood
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2018
pagine: 224
Robin Hood è il principe dei ladri, paladino dei più deboli e acerrimo nemico dei prepotenti. Dopo essere stato privato dei suoi beni dallo sceriffo di Nottingham, Robin Hood vive all'ombra della foresta di Sherwood con i suoi fedeli compagni di avventure, il saggio Little John e il buffo frate Tuck, e insieme a loro combatte per riportare la giustizia nel regno. Armato di arco e frecce, Robin Hood sfida a viso aperto il re usurpatore Giovanni Senza Terra e la sua corte di nobili senza scrupoli, per difendere l'onore del legittimo erede al trono Riccardo Cuor di Leone e i diritti del popolo vessato dalle tasse. Grazie al suo coraggio e al suo spirito caritatevole, Robin Hood diviene ben presto l'eroe più acclamato del regno e le sue incredibili imprese conquistano tutti, compresa la bella lady Marian, la nipote del re, che abbraccia la sua causa e diventa la sua compagna d'armi e di vita.
La guerra delle donne
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 544
Cosa succede al mondo dei Tre moschettieri, se lo si coniuga al femminile? È il 1844 quando appare per la prima volta, pubblicato a puntate, "La guerra delle donne". Lo scenario è quello della Fronda, negli anni attorno al 1650, in una Francia in cui la regina, Anna d'Austria, e il suo ministro, il cardinale Mazzarino, devono fronteggiare la ribellione diffusa di una nobiltà che ha eletto a suo simbolo la principessa di Condé. Le due madri lottano a nome e per conto dei figli bambini, Luigi XIV e il piccolo Condé. Ma la guerra delle donne non è solo quella dello sfondo storico generale in cui il romanzo si svolge. Altre due donne, le protagoniste, schierate sulle opposte sponde, tessono la trama dei loro fili diplomatici e militari, ciascuna per far vincere la propria parte. Due eroine dai tratti contrapposti: Nanon de Lartigues, la bruna avvenente e irresistibile, brillante, astuta e appassionata, e Claire de Cambes, che dietro l'apparenza della delicatezza, della fragilità, della femminilità sottomessa, cela tesori di coraggio e un'impressionante capacità di affrontare le situazioni più drammatiche. Opposte in tutto, Nanon e Claire si accorgeranno di esserlo anche nella passione per lo stesso uomo...
Grande dizionario di cucina
Alexandre Dumas
Libro: Copertina rigida
editore: Ibis
anno edizione: 2019
pagine: 783
Il padre dei "Tre Moschettieri", del "Conte di Montecristo" e di una serie di romanzi di grande successo è stato anche un famoso buongustaio, un gourmand, come direbbero i francesi, un grande gaudente, come diremmo noi. Ma è stato anche l'autore di questo prodigioso "Dizionario di Cucina": una vasta raccolta delle più incredibili e succulente ricette di tutti i tempi. Ricette, menù e pranzi memorabili sono qui presentati con il gusto del grande narratore: prima di essere provate, queste ricette devono essere lette per seguire la galoppante immaginazione, le peripezie storiche e gli aneddoti fantastici che solo un narratore come lui può raccontarci per ricreare il gusto di questi piatti e di queste occasioni.
Storia di uno schiaccianoci. Favola di Natale
Alexandre Dumas
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 200
A Natale la piccola Marie riceve in regalo un buffo schiaccianoci dalle sembianze umane e dai denti aguzzi, "un delizioso omino che, appoggiato malinconicamente al tronco dell'albero di Natale, aspettava silenzioso e impassibile che arrivasse anche il suo turno per essere visto". Subito diventa il giocattolo preferito della bimba, che insieme con lui vivrà fantastiche emozioni, avventurandosi nel regno delle bambole e sconfiggendo il malvagio re dei topi. Questa immortale fiaba natalizia, che ispirò Cajkovskij per il suo celebre balletto "Lo Schiaccianoci", è ora riproposta in una nuova traduzione, con le innumerevoli illustrazioni dell'edizione originale pubblicata da Dumas. Età di lettura: da 8 anni.
Vent'anni dopo
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2020
pagine: 976
Sono passati vent’anni da quella “notte tempestosa e buia” che ha chiuso in maniera così tragica e fatale la vicenda de I tre moschettieri. Da allora, i quattro moschettieri hanno perso la consuetudine di vita comune che li aveva così tanto legati. Sono diventati uomini fatti, in un contesto storico che intanto è profondamente mutato. Richelieu è morto, al suo posto c’è il nuovo dominatore della scena politica francese, il cardinale Giulio Mazzarino. Anche Luigi xiii è morto, lasciando sul trono un bambino, che governa sotto la reggenza della madre, Anna d’Austria; attorno a loro, le turbolenze politiche più esasperate, i moti della Fronda. I quattro amici hanno preso strade diverse. Solo d’Artagnan continua a prestare servizio nei moschettieri, con la stessa immarcescibile fedeltà e con lo stesso grado di tenente con cui lo avevamo lasciato. Quale combinazione di eventi, quale irresistibile attrazione, quale volontà, quale destino li riunirà di nuovo? I quattro si ritroveranno tutti nell’Inghilterra sconvolta dalla Rivoluzione di Cromwell. Scampati dopo le più incredibili peripezie ai tumulti della Rivoluzione inglese e tornati in Francia, saranno chiamati ancora, a quarant’anni come a venti, a misurarsi con i valori della lealtà e dell’amicizia. Ma vent’anni non passano invano.
La donna dal collier di velluto
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2020
pagine: 224
Racconta Dumas che la storia della "Donna dal collier di velluto" (1849) gli fu rivelata in punto di morte dall'amico Charles Nodier, geniale inventore di trame in cui l'immaginario irrompe nel quotidiano. Protagonista della vicenda è un altro grande della letteratura fantastica europea, Ernst Theodor Hoffmann, le cui novelle tradotte negli anni Venti stregarono i romantici francesi. È nel segno del duplice omaggio che Dumas compone questo originale pastiche, un potente cortocircuito tra suggestioni letterarie e grande Storia, una commedia nera in cui realtà e allucinazione si scambiano le parti. Nella Parigi del 1793, in pieno Terrore, un talentuoso violinista tedesco in viaggio nella capitale francese viene sedotto da una danzatrice misteriosa e fatale con la quale si abbandona a una notte di passione. Ma l'alba del nuovo giorno porta con sé una macabra scoperta. Introduzione di Lanfranco Binni.
Vita di Giulio Romano
Alexandre Dumas
Libro: Copertina morbida
editore: Oligo
anno edizione: 2020
pagine: 52
Nel 1862, tra le "Oeuvres complètes d'Alexandre Dumas", pubblicate da Michel Lévy, compaiono due volumi dal titolo "Italiens et flamands". Si tratta di una serie di brevi biografie, più o meno romanzate, di grandi artisti del glorioso passato italiano e nordico. Nel secondo volume di questa raccolta di grandi figure dell'arte, alle pagine 225-246, si trova anche questa vita di Giulio Romano. Il breve testo, debitore evidente della Vita del Vasari, presenta l'artista, secondo la tradizione più diffusa, come brillante allievo del grande urbinate Raffaello. Dumas non gli riconosce il supremo talento del Maestro, ma ne apprezza la perizia esecutiva nel dipingere e nella progettazione architettonica, così come evidenzia i gradevoli aspetti del suo carattere gioviale. Dalle commissioni dei pontefici del suo esordio romano fino alla sua sfolgorante fioritura alla corte mantovana, questa presentazione della carriera artistica di Giulio Romano è arricchita, secondo il gusto di Dumas, dalla narrazione di episodi salienti della sua ricca, seppur non lunghissima, avventura esistenziale.
Ingenue. A Parigi con Rétif e Marat
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 584
Alexandre Dumas (1802-1870), uno dei più celebri romanzieri e drammaturghi dell’Ottocento, autore de I tre moschettieri, de Il Conte di Montecristo, de La Regina Margot e di tanti altri romanzi storici di grande successo, scrisse anche Ingénue, storia romanzata di un episodio della vita di Rétif de la Bretonne durante la Rivoluzione Francese. Per la prima volta tradotto integralmente, il testo è corredato dal saggio introduttivo A Parigi con Rétif e Marat di Marco Catucci.
I tre moschettieri letto da Sheila Rosati. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Alexandre Dumas
Audio: CD-Audio
etichetta: Club degli Audiolettori
anno edizione: 2020
Nel 1625 il giovane guascone d'Artagnan si reca da Monsignor De Treville a Parigi con in tasca una lettera di di raccomandazione del padre, con la speranza di entrare nei Moschettieri del Re Luigi XIII. Ma durante il viaggio gli viene rubata la lettera ed inavvertitamente provoca i i tre migliori moschettieri del re e si trova così sfidato a duello nel medesimo luogo da tutti e tre, l’uno all'insaputa dell’altro. Cominciano così le avventure del giovane, impetuoso ed orgoglioso d'Artagnan!
Robin Hood. Il principe dei ladri
Alexandre Dumas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 320
"Un giorno saprò senza dubbio chi sono, ma non saperlo non m'impedirebbe di dormire tranquillo né di risvegliami allegro e contento. Perdinci! Se ignoro il mio vero nome, nobile o plebeo che sia, non ignoro chi voglio essere, il più abile arciere che abbia mai scoccato una freccia contro i daini della foresta di Sherwood." Età di lettura: da 8 anni.
Il conte di Montecristo
Alexandre Dumas
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 1312
È il 1815 quando Edmond Dantès, giovane marinaio, sbarca a Marsiglia con la prospettiva di un futuro radioso: l’attendono la nomina a capitano del Pharaon e il fidanzamento con la bella Mercédès. Ma una denuncia anonima infrange i suoi sogni, condannandolo alla reclusione di quattordici anni in una prigione del castello d’If. La disperazione lascia con il tempo il posto a un’incontenibile sete di rivalsa. Evaso dal carcere e assunta l’identità del ricco e misterioso conte di Montecristo grazie alla scoperta di un tesoro nascosto, Edmond diventa un raffinato giustiziere. Riuscirà ad annientare i suoi calunniatori con le loro stesse armi, attuando una vendetta metodica e implacabile. Un personaggio maestoso per il romanzo più drammatico e umano di Alexandre Dumas.
Giovanna di Napoli. Delitti celebri
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Scrittura & Scritture
anno edizione: 2019
pagine: 153
Gennaio 1343. Alla morte di Roberto d'Angiò, il regno di Napoli passa nelle mani della nipote Giovanna. La nuova regina, bella e ambiziosa, ha però solo quindici anni. Già moglie, contro il suo volere, di Andrea di Ungheria, si troverà al centro di intenti manipolatori di ambiziosi nobili e cortigiani, pronti a portarle via il regno, in un'epoca di violenze barbariche e tradimenti infami. L'incantevole ma inesperta Jeanne de Naples con i suoi forti amori passionali tenterà in tutti i modi di non perdere il potere, vittima e allo stesso tempo artefice di un destino doloroso. Dumas, da ineguagliabile narratore, capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare, tiene il lettore con il fiato sospeso conducendolo al finale con un ritmo serrato, senza mai perdere la lucidità di uno storico di professione.