Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alexandro Sabetti

Le malebolge

Le malebolge

Alexandro Sabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2014

pagine: 172

15,00

Sofisticate banalità. L'Italia di facebook tra eros e comunisti light

Sofisticate banalità. L'Italia di facebook tra eros e comunisti light

Alexandro Sabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tempesta Editore

anno edizione: 2012

pagine: 100

"Il quadro che ci propone l'autore è a tratti desolante, a tratti divertente. E il bello è che ridendo forse non ci accorgiamo che ridiamo di noi stessi.Quando Alex parla di avatar, della scelta di un'immagine che dovrebbe rappresentarci, mi sono ritrovata a sorridere senza considerare che stava parlando anche di me..."
11,50

Malagrazia

Malagrazia

Alexandro Sabetti

Libro

editore: Kulturjam Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 223

17,00

Sintropie. Mondo e Nuovo mondo

Sintropie. Mondo e Nuovo mondo

Libro

editore: Kulturjam Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 170

16,00

Cartoline da Salò

Cartoline da Salò

Alexandro Sabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kulturjam Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 177

Nel vortice del presente, una poderosa narrazione avvolge questo cambio d’epoca dai contorni ancora indefiniti che non può che preludere a tempi radicalmente diversi da quelli che ci stiamo lasciando a grande velocità alle spalle. Se Cartoline da Salò fosse il diario di bordo di un nostro viaggio avrebbe appuntate in rosso, continuamente, le parole guerra e pandemia. Qualsiasi narrazione sull’oggi non può che partire da lì, anche solo per dare delle coordinate. Pensare che le riflessioni odierne si riducano al passaggio da un’emergenza sanitaria alla guerra contro un sistema di valori contrari ai nostri, è insostenibile. Agli occhi degli sviluppi bellici recenti, tutto questo pregresso assume una dimensione di continuità interpretativa. In questo rapporto con la storia, la pandemia, la guerra e noi stessi, c'è il rapporto corpo-potere e con esso il richiamo a Salò. L’opera pasoliniana denunciava l’anarchia del potere e l’inesistenza della storia. Oggi siamo dentro quel presente evocato in modo ormai irreversibile.
16,00

Il soffione boracifero

Alexandro Sabetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kulturjam Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 318

Le avventure di Aristide Gallina, zotico e irascibile, e del suo strambo fratello Zazà, dell'intellettuale e filosofo Pericle Guareschi, di Marianella zitella ingenua innamorata dell'amore, e di Hadassa Melina "brava ragazza di ricca famiglia ebrea" col suo saccente pappagallo di nome Platone, raccontate, dietro una patina di fine letterarietà, con fantasia e humor. Verve e ironia s'alternano a momenti di riflessione filosofica che squarciano veli dell'animo umano, in un percorso a ostacoli che si dirama in mille ramificazioni. Ma senza perdere di vista l'obiettivo finale: una fuga onirica al di là dei confini del reale che tuttavia restituisce ai protagonisti la loro umanità. Un romanzo insolito, originale, che spinge il lettore nella dimensione del sogno e dell'ideale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.