Libri di Alf Rehn
Innovare davvero. Come smettere di parlare a vuoto di innovazione e costruire culture profondamente creative
Alf Rehn
Libro: Copertina morbida
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 222
Fino a qualche anno fa, alle conferenze, il tema dell'innovazione veniva accolto con interesse ed entusiasmo dal pubblico. Oggi la gente quando sente la parola innovazione comincia a sbadigliare. Il problema è che se ne è parlato talmente tanto da svuotarla del suo significato, da ridurla a frasi fatte, concetti superficiali e ricette stereotipate. E mentre tutti parlano a vuoto di innovazione quasi nessuno riesce (o si prende la briga) di cambiare veramente lo status quo.Alf Rehn ci spiega che riappropriarsi di una profonda e significativa spinta creativa è la sfida fondamentale per le aziende di oggi. Per farlo bisogna sottrarsi alle comode logiche dell'"industria dell'innovazione" e imparare a sfruttare il capitale di surplus cognitivo che ogni azienda possiede, anche se magari non lo sa. Perché l'innovazione non è l'ennesimo modello o strategia preconfezionata, ma una forza che dovrebbe essere significativa per tutti, dal primo all'ultimo, all'interno dell'azienda.
Dangerous ideas-Idee pericolose. Come trasformare il pensiero provocatorio nella risorsa più preziosa
Alf Rehn
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 192
La creatività è ormai una pallida e scontata imitazione di se stessa. Il nostro cervello ci inganna illudendoci di essere creativi, mentre in realtà non lo siamo. Abbiamo potenzialità assai superiori a quanto possiamo credere, ma il rischio che il pensiero rassicurante le congeli è più alto di quanto possiamo immaginare. Questo libro ad alto contenuto provocatorio sostiene che la creatività deve sforzarsi di diventare pericolosa. Questo è il livello che gli anticonformisti di vero successo hanno raggiunto, ed è a questo stadio che si giunge al vero cambiamento, radicale e rivoluzionario. Questa è la creatività che non si fa imbrigliare da PowerPoints, che sovverte lo status quo. Pensare pericolosamente non comporta solo di produrre idee, ma di cambiare il mondo. Questo libro, scritto da uno dei più pericolosi pensatori nel mondo del business, vi mostra come arrivarci.