Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfonso Amodio

Facce di marinai. L'avventura mediterranea di Fabrizio De André e Mauro Pagani

Alfonso Amodio, Ferdinando Molteni

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2023

pagine: 136

Quarant’anni fa, nella primavera del 1984, usciva in Italia un album destinato a cambiare la canzone d’autore, la musica pop e anche quella popolare: crêuza de mä di Fabrizio De André, un disco inimmaginabile fino a quel giorno, costruito dal genio letterario e dalle intuizioni di Faber e da quello musicale di Mauro Pagani. Una manciata di canzoni – sette, per la precisione – cantate in un dialetto genovese che neppure i genovesi ricordavano più e con musiche provenienti da un vicino Oriente più immaginato che reale. Ne venne fuori un capolavoro. Una di quelle opere di cui si parlerà ancora tra qualche secolo. “Facce di marinai” ne racconta la genesi e gli sviluppi, dando voce ai tanti protagonisti di allora, in studio e dal vivo, e riproponendo un’intervista, lungamente rimasta nascosta negli archivi di una radio privata, che offre un De André entusiasta e preoccupato al tempo stesso, al debutto del tour di crêuza de mä in terra italiana. E, in particolare, in terra ligure.
14,00 13,30

Controsole. Fabrizio De André e crêuza de mä

Controsole. Fabrizio De André e crêuza de mä

Ferdinando Molteni, Alfonso Amodio

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2010

pagine: 123

L'11 agosto 1984, a pochi mesi dall'uscita dell'album "Crèuza de ma", Fabrizio De André rilascia una bellissima intervista nel corso del suo primo concerto ligure di quel tour. L'intervista, rimasta inedita, è stata ritrovata e trascritta per questo libro. È un documento straordinario che getta una luce vivida e palpitante su uno snodo decisivo nella carriera del grande artista genovese e della musica italiana in generale. Attorno a quell'intervista il libro analizza la genesi, la realizzazione e la fortuna dell'album più importante della storia della musica italiana recente. Alle parole inedite di Fabrizio De André si aggiungono quelle di tanti protagonisti di allora (Mauro Pagani, Pepi Morgia, Mario Arcari, Walter Calloni, Franco Mussida, ecc.) e di quanti quel disco amarono (Riccardo Tesi, Max Manfredi, Vincenzo Zitello, Patrick Vaillant, Eugenio Bennato e molti altri). "Controsole" è un racconto a più voci avvincente e ricco di aneddoti e curiosità, ma anche una puntuale analisi musicologica in cui sono illustrati gli strumenti musicali utilizzati, le soluzioni in sala d'incisione, tutte le edizioni del disco e le cover che ai brani di "Créuza de ma" sono state dedicate.
12,50

Lucio Battisti. Innocenti evasioni. Un bio-discografia illustrata

Lucio Battisti. Innocenti evasioni. Un bio-discografia illustrata

Mauro Ronconi, Alfonso Amodio, Italo Gnocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 191

Il 9 settembre 1998 muore Lucio Battisti. A distanza di anni, il suo mito e la sua musica sono ancora vivi. "Innocenti evasioni" è un tributo alla sua arte, oltre ad essere una prima bio-discografia illustrata dedicata a Battiti. La prima parte del libro ripercorre la carriera del cantautore attraverso un'analisi dei suoi album, dal fortunato sodalizio con Mogol, sino alle raffinate collaborazioni col paroliere Pasquale Panella. La seconda parte del volume è composta da una serie di interviste con amici e collaboratori di Lucio.
22,00

Lucio Battisti. Al di là del mito

Lucio Battisti. Al di là del mito

Alfonso Amodio, Mauro Ronconi

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 183

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.