Libri di ALFONSO TODISCO
Lezioni di armonia. 1º corso
Alfonso Todisco
Libro: Libro rilegato
editore: D'Oriano
anno edizione: 2021
Il trillo del diavolo di Giuseppe Tartini (1692-1770). Elaborazione per violino solista, orchestra d'archi e clavicembalo
Antonio Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Crosslink
anno edizione: 2020
pagine: 72
Nel 2020 ricade il 250esimo anniversario della morte di G. Tartini, nato a Pirano l'8 Aprile del 1692 e morto a Padova il 26 Febbraio 1770. Davvero tante le iniziative dedicate a Tartini in Italia e in Europa, per celebrare un personaggio di spicco del Settecento italiano, che, probabilmente, non ha oggi la giusta considerazione nel panorama concertistico internazionale. Sicuramente è famosa la sua Sonata per violino in sol minore “Il trillo del diavolo”, di cui si narra, sulla base delle dichiarazioni di Lalande, fosse stata composta in seguito ad un sogno in cui il virtuoso violinista cedette al diavolo il suo strumento, che si accinse a suonare “con tanta superiorità e intelligenza” da sorprenderlo fino a togliergli il respiro. Ma la vita di Tartini è ricca di episodi degni di un romanzo, una storia che oscilla tra leggenda e realtà.