Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfred Loisy

Storia del canone nel Nuovo Testamento

Alfred Loisy

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2024

pagine: 208

«Insieme all'"Histoire du canon de l'Ancien Testament" (1890) questo libro rappresenta il principale contributo teorico lasciato da Alfred Loisy al patrimonio biblistico «moderno». È un'opera fondamentale, scritta con passione, densa di rimandi storico-letterari e grondante di erudizione profonda e sostanziosa. Eppure, benché pubblicato in Francia nel lontano 1891, il libro non era mai stato tradotto in italiano. Un fatto che spingerebbe a insospettirsi, soprattutto se si pensa che nel nostro Paese il ramo editoriale dedicato a temi religiosi e cristologici è da sempre tra i più fiorenti - per ovvii e vaticani motivi. Né compensa la misura il fatto che altri quattro libri di minore importanza, tratti dall'enorme bibliografia di Loisy (qui riportata in appendice), siano apparsi in Italia in un arco di anni che va dal 1910 al 1975. Un silenzio di mezzo secolo che sarebbe durato chissà ancora quanto, se questo libro non fosse venuto ora a interromperlo. Lo stupore per tanta disattenzione si accresce pensando al fatto che Loisy è stato anche una delle più vivaci personalità nel panorama culturale francese a cavallo dei secoli XIX-XX. Insieme a Ernesto Buonaiuti fu considerato il massimo esponente del modernismo cattolico e come l'ex presbitero romano finì con l'essere sospeso e scomunicato. Diede comunque sempre del filo da torcere ai suoi bigotti avversari». (dalla Premessa dell'Editore)
20,00 19,00

Le origini del cristianesimo. Gesù ha annunciato il Regno ma invece è arrivata la Chiesa

Alfred Loisy

Libro: Copertina morbida

editore: Ghibli

anno edizione: 2019

pagine: 491

Attraverso un accurato lavoro esegetico, Alfred Loisy in questo libro indaga le origini del cristianesimo da una prospettiva storica, nel tentativo di rintracciare una continuità tra "religione di Israele" e "cristianesimo primitivo". Loisy fornisce una risposta a molteplici problemi relativi alle origini del cristianesimo: dal carattere degli scritti evangelici e delle lettere attribuite all'apostolo Paolo all'evoluzione del cristianesimo dal suo punto di partenza nell'ebraismo; sino ad arrivare all'epoca in cui la Chiesa, nell'ultimo quarto del secondo secolo, si costituì, contro la diffusione dei sistemi gnostici, sulla base di una presunta tradizione apostolica, di cui il Nuovo Testamento fu considerato l'autentica testimonianza e di cui il clero cattolico si presentò come l'interprete o il custode autorizzato.
24,00 22,80

Il vangelo e la Chiesa. Intorno a un piccolo libro
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.