Libri di Alfredo Alessio Conti
Liriche scelte
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2024
pagine: 104
Antologia di poesie con testi critici di letteratura comparata. Solitamente non è difficile riscontrare similitudini o assonanze di intenti, di attese e speranze, di istanze esistenziali tra poeti italiani ed europei e di lingua ispano-americana, naturalmente nel rispetto dei singoli livelli; attinenze che non escludono - ai fini del confronto nell'ambito sovranazionale - talune affinità espressive e/o estetiche tra autori, non raramente motivate da comuni esperienze dell'essere, da virtù acquisite, dall'emblema della memoria, ovvero dalle negatività, dai soprusi umani e sociali, dal tempo avaro. Anche nei testi del poeta Alfredo Alessio Conti (in questo libro suddivisi con adeguata selezione nelle tematiche più rilevanti: "Le problematiche esistenziali", "Il tema dell'amore", "La spiritualità") è possibile evidenziare affinità, come spiegato nelle tre prefazioni del libro, con affermati autori stranieri.
Tutto è respiro
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
"Tutto è respiro": la nuova raccolta poetica di Alfredo Alessio Conti che, in una precedente pubblicazione ("La verità nascosta", 2020), è stato accostato al grande Giuseppe Ungaretti; in effetti l’arte della sottrazione e il mal di vivere che lo caratterizzano, evocano il climax del poeta di Alessandria d’Egitto, ovvero la disposizione dei concetti in modo da ottenere un effetto di un’intensità progressiva o regressiva e le sue macerazioni interiori. La sua angoscia esistenziale, molto vicina al termine designato da Charles Baudelaire come il taedium vitae lucreziano, cerca riparo proprio nell’arte più antica e più bella: «Un po’ di poesia / altrimenti soffoco / ossigeno della vita / nei giorni / bui e tristi. // Solo un po’ di poesia / chiedo / per sopravvivere ancora / qualche giorno / qualche ora» (Un po’ di poesia). D’altronde per i poeti la vita si fonda su quel respiro inesauribile al quale attingere quando manca l’ossigeno.
Sulla soglia dell'infinito
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Tutto, nella poesia di Alfredo Alessio Conti, le figure, le cose, le situazioni, i paesaggi; tutto batte secondo l'intimo pulsare cristiano di una materia che è anche psiche, riscatto, sublimazione, amore. Sono versi nei quali dominano l'abbandono fiducioso al destino, nell'attesa "della nuova rinascita", e l'attenzione religiosa, dichiarata con voce di mistico, alla natura. Sprigiona da queste pagine una poesia come luce segreta che dalle cose rimbalza improvvisa verso la decifrazione possibile del mistero e come ansia che punta zigzagante a doppiare la meta della condizione incognita. L'attesa ("questa venuta che non arriva mai") si trascrive talvolta in invocazione, qualche altra in stupore o nell'incertezza, si accende di un fuoco che fa rivivere sulla pagina l'avventura dell'uomo nella sua tormentata vicenda terrena. "Che ne sarà / di noi" si chiede a un certo punto l'autore e quell'interrogativo in sospeso ha una pregnanza coinvolgente.
La verità nascosta
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2020
pagine: 72
Raccolta di poesie di Alfredo Alessio Conti. Cosa è la vita? Forse un tempo prestato dalla morte? Cosa il mondo che ci circonda? Cosa l’amore, la casa, il monte, la terra che ci hanno ospitati e che custodiscono gelosamente i richiami dei giorni del ritorno? Tanti interrogativi che il poeta vive sulla propria pelle e su cui intreccia un discorso poetico semplice e scorrevole, fatto di sobbalzi e di stacchi, che tanto ci dicono del diagramma musicale dello spartito. In fin dei conti è umano, fortemente umano sentire il bisogno del viaggio, ma anche la nostalgia di un luogo che ci vide nativi. Ed è in questo motivo, espresso in versi di elasticità formale, che il poeta trova il terreno adatto per un lirismo di epigrammatico coinvolgimento; di movimento formale, perché Alfredo Alessio Conti alterna versi di effetto contrattivo a versi di effetto estensivo, tenendo dietro ad un sentire che detta e chiede; che abbonda o ripiega a seconda della intensità del messaggio.
Quando un poeta se ne va
Alfredo Alessio Conti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 100
Quando un poeta se ne va... le parole rimangono, scorrono dentro la propria anima, prendono strade e significati diversi, nascono emozioni e desideri. Poesia è amore e dolore, pace e tranquillità, luce e buio, creazione, resurrezione, vita e morte.
Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato
Alfredo Alessio Conti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 62
Il libro tratta alcune riflessioni sulla Passione sulla resurrezione di Gesù. Quando tutto sembra essere finito ecco che tutto rinasce. È risorto il Cristo, la nostra speranza. Tutto ricomincia nel Cristo risorto.
Pietro e Paolo. Testimoni di fede e carità
Alfredo Alessio Conti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 62
Il libro vuole essere una riflessione sulle figure di Pietro e Paolo come testimoni di fede e carità per l'intera umanità. Il ricordo di Pietro deve essere di aiuto e di stimolo a confermare la nostra fede e Paolo a penetrare le profondità del mistero del Cristo salvatore.
Salmodiando Dio oggi
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Boopen
anno edizione: 2008
pagine: 113
Ho un ragno nel cuore e amore i suoi fili d'argento
Alfredo Alessio Conti
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 68
Poesie del vivere quotidiano nelle quali è racchiusa tutta la vita, tutta la nostra esistenza. Fotografie ingiallite, fotogrammi a ritroso, pennellate di un quadro in perenne divenire.
Il viaggio e la speranza
Alfredo Alessio Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Carello
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Un viaggio nell’angoscia e nella solitudine mentale di un poeta – ma potremmo anche dire di un pensatore – solo apparentemente privo di sorpresa e, soprattutto, di speranza. Questo volume è molto più di una semplice raccolta di poesie, è quasi un manuale di introspezione analitica, che aiuta il lettore nell’attività di analisi dei propri “contenuti” interiori, mentali ma non solo, intesi come emozioni e sentimenti…". (Dalla Prefazione)