Biblioteca dei Leoni
Incanti. Charmes. Testo francese a fronte
Paul Valéry
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Serenissimo baccalà. I Tagliapietra dalla Laguna alle Lofoten, andata e ritorno
Ermanno Tagliapietra, Michela Dal Borgo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il baccalà è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana e, soprattutto, di quella veneta. Gustoso, diverso, popolare e raffinato insieme. Ogni regione ha la sua ricetta tipica, lo cucina alla sua maniera: bianco o rosso, alla veneziana o alla vicentina, alla genovese o alla messinese, alla maniera dei frati o delle monache. Ma come è arrivato in Italia e come arriva oggi? Quali sono i segreti e le ricette da un capo all’altro della penisola? Il libro vi offre le risposte che cercate. Viaggia dalla laguna alle isole Lofoten, al Circolo Polare Artico. Lassù gli stoccafissi vengono appesi al vento e alla neve. Seguendo il merluzzo che diventa baccalà fino alle nostre tavole. Storia, ricettari, documenti e realtà. Dagli ultimi battitori all’ultimo mulino, un viaggio avventuroso, curioso, ma soprattutto saporito. Con contributi di Arrigo Cipriani ed Edoardo Pittalis.
A Venezia o altrove. A Venezia o altrove ti ritroverò
Massimo Bertacchi
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 304
Mario e il suo doppio
Marco Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Tipicchio
Miriam Baron
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 24
"Adesso ti picchio, lo grida proprio a tutti, poi mostra i suoi pugni e fa gli occhi brutti... Un racconto dove l'ascolto, dove il perdono dato da un bambino che è stato picchiato, dove l'amore e le cure di una mamma affettuosa, riescono a trasformare il feroce e arrangiato mostro Tipicchio tanto da renderlo irriconoscibile. Questa storia parla di bullismo, di rabbia e di aggressività, di una scarsa igiene e cura del proprio corpo, ma anche, e soprattutto, di gesti gentili, di accoglienza e dell'importanza della famiglia. Età di lettura: da 7 anni.
Nostro male quotidiano
Luca Canali
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Fronte Nord Est. Cronache dalla grande guerra
Massimiliano Melilli
Libro
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2014
pagine: 144
La cordata e il crepaccio
Francesco Dragosei, Roberto Dragosei
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 216
Viaggio in Svizzera (1868)
Antonio Fogazzaro
Libro
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2020
pagine: 104
Nel 1868 un giovane e ancora sconosciuto Antonio Fogazzaro si abbandona al fascino della Svizzera, territorio romantico per eccellenza. Tra i laghi, le vette, le foreste, abitate dal fantasma di Guglielmo Tell, il futuro scrittore si imbatte in una nuova specie umana: il turista. Il diario del suo viaggio in Svizzera intreccia così poesia e umorismo, natura e sociologia, memoria e contemporaneità, in un connubio che prepara le opere maggiori. Postfazione di Enrico Grandesso.
Tutti gli chef sono in tv... e noi andiamo in trattoria
Arrigo Cipriani, Edoardo Pittalis, Gian Nicola Pittalis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2019
pagine: 168
Verzieri. Le poesie francesi
Rainer Maria Rilke
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il circo allegria
Fabio Grimaldi, Sergio Olivotti
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2018
pagine: 40
Età di lettura: da 3 anni.