Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo De Risio

Manuale per l'intervento psicologico in ambito penitenziario. Modelli teorici e prassi operative

Giacomo Salvanelli, Alfredo De Risio, Federica Lai, Clarissa Poggi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 184

Sono passati più di 40 anni da quando la psicologia, trovando un sostegno normativo nell'art. 80 della L. 354/1975, ha fatto il suo ingresso negli istituti di prevenzione e di pena, consentendo nel tempo, di disegnare la peculiarità dell'intervento psicologico in ambito penitenziario. Il recente transito delle competenze dalla sanità penitenziaria al SSN, ha poi posto l'accento sull'importanza di erogare adeguati trattamenti e cure, poiché, occuparsi della salute delle persone detenute equivale a mettere in atto interventi di salute pubblica nell'accezione più ampia del termine. Il volume nasce dall'incontro creativo tra l'esperienza e il "giovanile" bisogno di orientarsi che, tra celle reali e celle culturali, accompagna il lettore nella specificità del contesto ai più precluso. Questa pubblicazione ha, quindi, una duplice ambizione: 1 svolgere una funzione di guida per i giovani professionisti che, chiamati ad una assunzione di responsabilità, intervengono nello specifico penitenziario; 2 illustrare e diffondere all'esterno la capacità della psicologia di intervenire e determinare l'attesa rivisitazione del "sé stile di vita" nella persona detenuta.
18,00 17,10

La sfida dell'altro. Migranti e povertà. La multidimensionalità del lavoro sociosanitario

Alfredo De Risio, Mauro Gasperini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2025

pagine: 282

Il presente volume è incentrato sul lavoro integrato in favore delle persone migranti che, non di rado, aggiungono alle loro vulnerabilità anche lo status di “povere”. In Italia, la questione della povertà solo recentemente è entrata nell’alveo dei servizi che prevedono la presa in carico complessa, coinvolgendo nel processo di aiuto le Istituzioni e gli Stakeholder territoriali. Obiettivo dei curatori è allora quello di fornire una panoramica ricca di spunti di riflessione e approfondimenti teorico-pratici su temi antropologici, psicologici, sociali ed economici nella consapevolezza della complessità dell’argomento e della necessità di (ri)pensare al tema della migrazione e delle nuove e vecchie povertà da più punti di vista, adottando un atteggiamento epistemiologico pluralista e pragmatico. Sono così affrontate, grazie anche al competente contributo di professionisti dei settori cardine dell’opera, tematiche di evidente grande attualità, tali da configurare questo libro come una lettura irrinunciabile per quanti, a vario titolo, operano o intendano operare nelle aree di integrazione sociosanitarie con moderni strumenti di coprogrammazione e coprogettazione.
23,00 21,85

Quando la pietra scolpisce la mente. Neuroscienze e Semiotica dell’architettura delle comunità confinate

Alfredo De Risio, Alessandro De Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 226

Anamorfòsi [dal gr. ἀναμόρϕωσις «riformazione», der. di ἀναμορϕόω «formare di nuovo»]. Che si tratti della cella di un carcere, di una camera di sicurezza, di uno stanzone di qualche anonimo centro in cui si esaurisce il tempo della speranza per le persone alle quali viene forzatamente, per giustizia, limitata la libertà personale, sempre lo spazio della privazione della libertà si configura come spazio muto, non in grado di comunicare alcuna ipotesi se non quella dell’attesa. Spazio di chi vive nel timore di non essere ascoltato, ove all'intrinseca sconfitta che viene vissuta al suo interno, si contrappone l’apprensione per il futuro. Inutile negarlo: non vi è altro luogo, altra istituzione totale, ove non è all’uomo plasmare la pietra, ma è quest’ultima a piegare la mente. Le sindromi penitenziarie, la salute mentale (p)reclusa trovano disconfermano, basandosi sulle neuroscienze, l’utilità del “pianeta carcere”. Il volume si propone come uno spazio di riflessione che porta il lettore a interrogarsi sul punto di osservazione dello spazio di privazione, a chiedersi quali differenze abbiano questi punti a seconda delle diverse figure che con esso hanno una relazione.
19,00 18,05

Guida per il caregiver. Buone prassi e provvidenze future

Alfredo De Risio, Lorenzo Cristilli, Francesca Sassano

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 94

Il presente volume vuole essere una guida pratica, d’aiuto per tutti quei familiari che vivono con sofferenza il sostegno del proprio familiare e che troppo spesso si scontrano con le mille difficoltà burocratiche o l’impossibilità di un chiaro orientamento tra le opzioni possibili, legislative e non, attivabili. Al troppo poco che esiste pro disabilità, si aggiunge, ma in sottrazione, la mancanza di informazione e di comunicazione, la difficoltà nella fruibilità dei percorsi e, non come ultima riflessione, la solitudine nella gestione degli affetti. Di qui l’attenzione alla parte psicologica dei c.d. caregiver, soluzione di comodo per le istituzioni, ma certamente non di benessere dei soggetti interessati. Questa guida, alla luce della nuova legge delega per il sostegno agli anziani, appare quanto mai necessaria per i familiari che hanno in carico i loro congiunti fragili.
13,00 12,35

Sesso e disabilità: un'attrazione segreta. Una devozione diversamente abile

Alfredo De Risio, Stefania Angeli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 79

Era la fine del 1700 quando un anatomopatologo francese scoprì il desiderio morboso che alcune persone provano nel volersi amputare. Un bisogno così forte e prorompente, che spinge la persona a una ricerca profonda e minuziosa su come ottenere il soddisfacimento di questo desiderio. Oggi, c'è ancora chi cerca il modo migliore per privarsi di un arto che sente ingombrante. Con le nuove tecnologie e l'esplosione di internet, si cercano chirurghi al "mercato nero", kit "fai da te" per l'amputazione di arti, si creano luoghi virtuali dove condividere esperienze comuni, tutte volte a ottenere il corpo desiderato. In gergo si chiamano Wonnabe, coloro che vogliono diventare disabili, non sono soli nell'universo della disabilità, si accompagnano con i Devotee, che provano attrazione sessuale nei confronti di persone disabili, i Pretender che fingono di essere disabili. Con il libro vogliamo portare alla luce il lato oscuro della disabilità, quello che nessuno dice, quello che pochi sospettano, un'attrazione sessuale che vive e si consuma tra le pieghe del web, che esce allo scoperto spesso mascherata perché raramente l'attrazione per la disabilità si trasforma in amore per la persona.
13,00 12,35

Lineamenti di diritto e sanità penitenziaria

Lineamenti di diritto e sanità penitenziaria

Alfredo De Risio, Giuseppe Gliatta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Diritto

anno edizione: 2010

pagine: 178

Troppo spesso si dimentica che alla giurisdizione partecipano molti altri soggetti istituzionali: ausiliari del giudice, consulenti, periti, curatori, forze di polizia; categorie molto eterogenee nei compiti, nelle funzioni e nello status, eppure senza di essi la giurisdizione rischierebbe di essere inefficace, incompiuta, priva di quei mezzi necessari per un suo corretto esercizio. Tra questi soggetti non mancano gli operatori delle carceri e questo è un testo che si rivolge specificamente agli operatori sanitari per indirizzarli verso un consapevole esercizio del loro ruolo. Certo un ruolo che si muove in un ambito esecutivo, ma non per questo meno importante, essendo intuitivamente comprensibile come il carcere sia un luogo in cui la tutela della salute deve trovare un riconoscimento autentico e non formale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.