Libri di Francesca Sassano
Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno
Francesca Sassano
Libro
editore: Maggioli Editore
pagine: 240
Aggiornata alla L. 27 dicembre 2017, n. 205, inclusiva del bilancio di previsione per il triennio 2018-2020, l'opera è un'analisi pratica dell'istituto dell'amministrazione di sostegno, che tratta dal procedimento di nomina fino all'estinzione della funzione di amministratore, con attenzione particolare ai doveri e alle responsabilità della figura assistenziale. Una parte viene dedicata anche al ruolo ricoperto dagli enti no profit nell'ambito dell'assistenza, in particolare nei confronti degli individui colpiti da disabilità grave. L'opera è arricchita da un'aggiornata rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo, da un formulario e da casi pratici, che aiutano il professionista nella comprensione delle attività che l'amministratore è chiamato ad espletare nell'interesse del beneficiario. Nell'intera trattazione, il volume tiene conto delle disposizioni di cui alla L.112/2016 (c.d. “Dopo di noi”) e delle significative novità delle DAT e del testamento biologico e dei relativi rapporti con l'istituto dell'amministrazione di sostegno.
Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno
Francesca Sassano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 244
Aggiornata alla L. 27 dicembre 2017, n. 205, istitutiva del caregiver familiare, e alla L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, l'opera è un'analisi pratica dell'amministrazione di sostegno. Il testo, arricchito di un'aggiornata rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo e di formulario, tiene ampiamente conto delle disposizioni di cui alla L.112/2016 (c.d. "Dopo di noi") e delle significative novità delle DAT e del testamento biologico e dei relativi rapporti con l'amministrazione di sostegno. Anche attraverso l'esposizione di casi pratici, oggetto di studio sono: > i requisiti dell'Amministratore di sostegno; > i beneficiari dell'amministrazione; > i poteri dell'Amministratore e gli atti che questi può compiere; > i doveri e le responsabilità dell'Amministratore; > la competenza del giudice tutelare e i contenuti del decreto di nomina; > le forme di assistenza introdotte dalla L. 112/2016 alle persone con disabilità grave dopo la morte dei parenti che li accudiscono, ovvero detrazioni fiscali, trust e polizze assicurative agevolate; > DAT e biotestamento di cui alla L. 219/2017. Il volume è completato da: > appendice normativa con le disposizioni rilevanti in materia; > ricco formulario, disponibile anche on line, in formato editabile e stampabile; > utile memento con soluzioni riassuntive alle più frequenti questioni in materia di amministrazione di sostegno. Francesca Sassano, Avvocato, è stata cultrice di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari. Ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso enti pubblici e istituti di credito. Ha pubblicato: "La nuova disciplina sulla collaborazione di giustizia"; "Fiabe scritte da Giuristi"; "Il gratuito patrocinio"; "Le trattative prefallimentari"; "La tutela dell'incapace e l'amministrazione di sostegno"; "La tutela dei diritti della personalità"; "Manuale pratico per la protezione dell'incapace"; "Manuale pratico dell'esecuzione mobiliare e immobiliare"; "Manuale pratico delle notificazioni"; "Notifiche telematiche. Problemi e soluzioni"; "Il rilascio dell'immobile pignorato".
L'operatore socio-assistenziale O.S.A. Manuale teorico-pratico. Per la preparazione ai concorsi. Per l'aggiornamento professionale
Francesca Sassano, Claudio G. Quaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 430
L'operatore socio-assistenziale (O.S.A.) è una figura professionale che ha per obiettivo il miglioramento delle condizioni di vita nei vari ambiti del disagio sociale (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, extracomunitari etc), prestando aiuto e assistenza con interventi diretti alla persona sia dal punto di vista fisico che sotto il profilo psicologico, favorendone il massimo grado di autonomia personale e le interrelazioni con la rete affettiva, con gli altri utenti e con l'ambiente socio-culturale circostante. Tenuto conto dei requisiti richiesti dai vari enti pubblici presso cui tale figura può essere inserita, questo volume si propone come esauriente ed articolato strumento di preparazione teorico-pratica sia per la partecipazione ai concorsi che per l'aggiornamento professionale.
L'innocenza colpevole
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 153
Il punto di partenza della narrazione è l'ossessione attorno alla quale ruota la storia di Chiara Gos: quella notte - che non ricorda - e l'ingiusto processo che ha rovinato la sua vita allontanandola dal figlio e le ha portato via il lavoro ma soprattutto l'innocenza. Quando finalmente riesce a riconquistarla, arriva all'amara conclusione: quella restituita non ha lo stesso valore di quella che le era stata tolta, è solo l'innocenza colpevole. E proprio quando la sua vita sembra poter ripartire, ecco un nuovo affronto: il ritorno e la presenza insistente di chi stava all'origine di tutto e l'aveva fatta condannare, il protagonista di quella notte che Chiara si era costretta a dimenticare perché, in fondo, chi le avrebbe creduto dopo la sentenza? Tra emozioni forti e colpi di scena, il romanzo tocca tematiche attuali come il rapporto tra uomo e donna, la giustizia, il senso di colpa e l'insistenza di un sentimento respinto, che sfocia in violenza.
La riforma della giustizia civile
Francesca Sassano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
La presente opera, che si pone nell'immediatezza di questa varata "rivoluzione", ha la finalità di spiegare, orientare e far riflettere sulla introduzione delle "nuove" possibilità della giustizia civile. Analizzando tutti i punti toccati dalla riforma, il volume tratta delle ricadute pratiche che si avranno con l'introduzione delle nuove disposizioni in materia di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, nonché di processo di cognizione e impugnazioni, con uno sguardo particolare al processo di famiglia, quale settore particolarmente inciso dalle novità. Un focus è riservato anche al processo del lavoro, quale rito speciale e alle nuove applicazioni della mediazione e della negoziazione assistita, che il Legislatore pare voler nuovamente caldeggiare. L'analisi contenuta nell'opera è necessariamente frutto di una prima lettura del nuovo testo normativo; l'intento è quello di aiutare il Professionista a non trovarsi impreparato ai cambiamenti che incideranno sull'esercizio pratico dell'attività forense. Francesca Sassano Avvocato, è stata cultrice di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari. Ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso enti pubblici e istituti di credito. Ha pubblicato: "La nuova disciplina sulla collaborazione di giustizia"; "Fiabe scritte da Giuristi"; "Il gratuito patrocinio"; "Le trattative prefallimentari"; "La tutela dell'incapace e l'amministrazione di sostegno"; "La tutela dei diritti della personalità"; "Manuale pratico per la protezione dell'incapace"; "Manuale pratico dell'esecuzione mobiliare e immobiliare"; "Manuale pratico delle notificazioni"; "Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno"; "Notifiche telematiche. Problemi e soluzioni".
A mani aperte
Francesca Sassano, Vincenzo Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2010
pagine: 72
Isabella, il suo sogno
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2009
pagine: 168
A Isabella Morra, baronessa e poetessa del Cinquecento, tragicamente uccisa dai fratelli per una relazione amorosa con un nobile, coniugato e di avversa fede politica, è ispirato il nuovo romanzo di Francesca Sassano.
La figlia di Dietriz
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2009
pagine: 192
Nata con le manette
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2008
pagine: 144
Negli Stati Uniti d'America i detenuti malati arrivano in ospedale ammanettati mani e piedi, anche quando sono donne che stanno per partorire. Katy Geer ha dato alla luce la figlia Micol con mani e piedi incatenati ad un misero lettino. Nessuna indulgenza, non un briciolo di pietà. Sullo sfondo di un sistema carcerario senza scrupoli, nasce una storia umana intensa e commovente, specchio di una società assopita ed egoista per la quale l'apparenza sembra essere l'unico dato che conta.
Dentro di te
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2008
pagine: 108
Un viaggio, questo di Francesca Sassano, alla scoperta di un complesso universo maschile nel quale il protagonista, un affermato psicoanalista, si trova a fare i conti, inaspettatamente, con nuove e travolgenti esigenze che cambieranno in modo radicale la sua vita. Inevitabile il confronto con l'altro sesso, qui interpretato da donne risolute e ambigue oppure fragili e insoddisfatte, che si dibattono alla ricerca di una "salvezza" non sempre raggiunta.
Angelina la straniera
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2008
pagine: 96
Una storia attraverso la quale Francesca Sassano torna a parlare di donne. Angelina è una giovane del Sud, lacerata da una vicenda giudiziaria e familiare, esasperante e infinita, il cui epilogo però alimenta speranze mai sopite.
La donna d'angolo
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2007
pagine: 144
Protagonista del nuovo romanzo di Francesca Sassano è Nihhila, una jogini, una donna costretta alla prostituzione da un'usanza religiosa indiana: data in sposa a una divinità, il suo corpo diviene pubblico e come tale sottoposto a vessazioni ripetute e disumane. Una jogini non può avere famiglia, né affetti. Un destino segnato fin dalla prima infanzia da un nodo formatosi tra i capelli. Una storia sapientemente orchestrata su un registro narrativo coinvolgente, con un finale inatteso.