Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Serrai

Bibliografia come scienza. Introduzione al quadro scientifico e storico della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2018

pagine: 138

Mentre possono esistere, sono esistite e nulla vieta che esistano in futuro civiltà della scrittura ma non del libro, non possono esservi né libri né civiltà del libro senza la scrittura. La scrittura in tutte le epoche e in tutte le sue forme è al centro del nostro interesse: dagli antichi rotoli di papiro ai moderni e-reader, dall'epigrafia alle più moderne forme d’illustrazione, ci interessa riflettere sul libro come operazione culturale, testo letterario e manufatto materiale per far emergere le opportunità di dialogo interdisciplinare tra storia, letteratura, bibliografia, arte e grafica editoriale.
14,00 13,30

La biblioteca di Aldo Manuzio il Giovane

Alfredo Serrai

Libro: Libro in brossura

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2007

pagine: 608

Nipote di Aldo Manuzio, uno tra i più innovativi tipografi editoriali fra Quattro e Cinquecento, Aldo Manuzio il Giovane proseguì senza molta fortuna l'attività editoriale. Con lui, le edizioni dell'ancora con delfino cessarono di esistere. Serrai ricostruisce il ritratto umano e culturale di Aldo il Giovane: dalla vita alle opere, fino alla sua bilioteca. Proprio attraverso la ricostruzione della sua biblioteca, Serrai tenta di ricostruire il quadro intellettuale e sociale dell'epoca.
60,00 57,00

Gabriel Naudé, Helluo Librorum, e l’Advis pour dresser une bibliothèque

Alfredo Serrai

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il presente volume offre la ripubblicazione della traduzione dal francese all’italiano del primo testo espositivo della disciplina della Biblioteconomia, corredata da una ampia introduzione storico-concettuale. Le argomentazioni e la prassi illustrate da Gabriel Naudé hanno dato inizio, infatti, nei primi decenni del Seicento, alla Biblioteconomia quale ‘Scienza della selezione e dell’ordinamento dei libri’ che vanno a costituire l’assetto e l’ordinamento di una raccolta bibliotecaria. Con Naudé la biblioteca si fa non soltanto fedele immagine registrata della scienza, ma testimonianza della verità contro gli errori e le manipolazioni della stessa. In una tale prospettiva di ricerca e di moralità, le convinzioni naudeane si possono collocare nel quadro di un ormai maturo preilluminismo.
9,90 9,41

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1995

pagine: 430

40,00 38,00

Biblioteche e bibliografia. Vademecum disciplinare e professionale
37,00

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1993

pagine: 800

65,00 61,75

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1993

pagine: 700

55,00 52,25

Storia della bibliografia

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1991

pagine: 654

50,00

Conrad Gesner. Con una bibliografia delle opere allestita da Marco Menato
32,00

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1997

pagine: 840

75,00 71,25

Storia della bibliografia

Storia della bibliografia

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1997

pagine: 872

75,00

Racemationes bibliograficae

Alfredo Serrai

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 100

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.