Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alida Giacomini

L'uomo di Barbiana. L'influenza di don Milani nelle riforme della scuola

Alida Giacomini, Gianluca Costanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

L’opera preveggente di Don Milani è davvero ancora illuminante. Le coscienze oggi sono appiattite – dice il grande pedagogista – perché il modello culturale dominante opera sul tempo libero e sulla diffusione dei media, anziché sulla conoscenza e sullo studio. Nella ricorrenza del 91° anniversario della nascita di don Milani, restano ancora disuguaglianze e difetti nel sistema scolastico italiano, ma la scuola di Barbiana ha rappresentato e rappresenta, a tutt’oggi, un punto focale di riferimento culturale per i docenti, i legislatori e i pedagogisti, sia italiani che stranieri.
13,00 12,35

Europa al plurale. Lettera alla professoressa ungherese Teodora

Alida Giacomini, Gianluca Costanzi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1980

pagine: 192

Partendo dalla premessa che tra le cause della crisi dell'Unione Europea vi è la scarsa diffusione del multilinguismo, gli autori ribadiscono a viva voce l'importanza di insegnare meglio nelle scuole le lingue straniere, fin dalla più tenera età degli alunni. I giovani, infatti, vivono oggi in un presente impoverito dalla incapacità di leggere e conoscere i bandi e le leggi comunitarie. Il saggio intende arricchire, con adeguati strumenti di analisi e narrazione, il bagaglio di conoscenze linguistiche dei docenti e degli alunni europei.
18,00 17,10

I dirigenti scolastici nell'Europa una e plurale

Alida Giacomini

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

"I dirigenti scolastici nell'Europa una e plurale" è un valido sussidio, utile soprattutto per diffondere il multilinguismo nelle scuole e nel territorio. La ricerca, che ha contribuito alla pubblicazione del libro, punta i riflettori su alcuni problemi e condizioni particolari: quelli dei rapporti tra dirigenti scolastici e i docenti europei, quelli relativi all'educazione multietnica e al problema del multilinguismo. I capitoli sono arricchiti da quadri d'approfondimento, che riportano la voce di studiosi del settore, ritenuti significativi per spiegare al meglio i nuclei concettuali principali.
15,00 14,25

Il mosaico europeo. Lettera all'ungherese Vittoria

Alida Giacomini, Gianluca Costanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 170

Questo libro aiuta a perseguire l'obiettivo della costruzione di un'Europa senza frontiere, partendo dall'assunto che la promozione del pluralismo linguistico è una delle sfide più importanti dell'istruzione. È in ballo la sopravvivenza dell'U.E., portatrice e paladina di una "mite utopia", fautrice di libertà, di pace e di progresso. Il testo, senza avere la pretesa di dettare legge, risulta un utile strumento di lavoro per i docenti, i genitori e gli alunni, accostandosi all'enigma comunitario con una profonda semplicità e confrontandosi con le sfide che l'Unione Europea non cessa di porre, aprendo nel contempo cammini densi di speranze.
17,00 16,15

Il lodigiano nell'epopea del COVID-19

Alida Giacomini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 90

Nel cuore di Lodi, un piccolo comune lombardo, la vita cambia in un batter d'occhio quando, nel febbraio 2020, l'epidemia di Covid-19 colpisce l'Italia con una forza inaspettata. Questo libro ripercorre i drammatici giorni iniziali della pandemia, quando Lodi diventa l'epicentro del primo lockdown europeo. La narrazione esplora il coraggio, la paura e la solidarietà che hanno caratterizzato la risposta della comunità di fronte a un nemico invisibile. È una cronaca intima e commovente di una città che si trova al centro di una crisi globale, simbolo di resilienza e speranza.
16,00 15,20

Prevenire è meglio che curare. L'uomo salesiano don Bosco nel bicentenario della sua nascita

Alida Giacomini, Gianluca Costanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

Spesso la scuola, secondo don Bosco, è parte delle cause di patologia del comportamento giovanile, quando essa non aiuta a vivere, ma esclude e complica la vita di un adolescente. Il modello scolastico dell'ultimo secolo ha risentito molto degli studi di don Bosco. Privilegiando un sistema educativo fortemente basato sulla ragione il grande pedagogista del XIX secolo ha dato un grande peso ai valori umani e cristiani.
10,00 9,50

Antonio Frova archeologo a Lodi Vecchio e nel mondo

Antonio Frova archeologo a Lodi Vecchio e nel mondo

Alida Giacomini, Graziano Galmozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primula

anno edizione: 2018

10,00

Lodi sotterranea

Alida Giacomini, Loredana Rusconi, Guya Genuizzi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Il testo è nato solo per evidenziare la necessità, cresciuta nel tempo, di individuare una precisa linea di approfondimento e recupero su un aspetto di Lodi ancora sconosciuto a tanti: i suoi percorsi sotterranei. A tale scopo una ricerca intensa condotta dalle Autrici su numerose fonti, storiche, archeologiche, letterarie ed anche tecniche verso un mondo che sta per essere recuperato e portato alla conoscenza di tutti con un lavoro notevole condotto con grande e proficuo impegno attraverso la sinergia attivissima di Istituzioni e Associazioni locali.
15,00 14,25

Da Milano a Lodi la storia del biscione (il drago Tarantasio nel lago Gerundo)

Alida Giacomini, Loredana Rusconi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Nella prima parte il testo contiene la leggenda del drago Tarantasio nel Lago Gerundo, che ritroviamo anche negli stemmi del nobile Casato dei Visconti di Milano. La seconda parte, invece, narra la creazione del mitico Lago Gerundo, formatosi in Lombardia per il ritiro dei ghiacciai e per le esondazioni dei fiumi.
10,00 9,50

Federico Barbarossa a Lodi e i Templari

Alida Giacomini, Loredana Rusconi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2021

pagine: 104

Sotto il patrocinio di Barbarossa Lodi costruisce Lodi e i templari le mura difensive con ampie strade di scorrimento e numerose piazze, senza dimenticare un nutrito presidio militare. Numerosi sono i privilegi imperiali concessi ai Lodigiani; gratuità dei pedaggi, esenzione della tasse di dogane e dazi. Per difendersi dagli attacchi dei Milanesi, i Lodigiani costruiscono varie fortezze e trincee. Dopo aver sconfitto Milano, Barbarossa si stabilisce a Lodi con la moglie Beatrice.
16,00 15,20

Le dimore storiche di Lodi e il capolavoro dantesco

Alida Giacomini, Loredana Rusconi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

Questo libro è una ricerca intensa e coinvolgente sulle dimore storiche di Lodi: Palazzo Vistarini, Palazzo Sommariva, Palazzo Mozzanica e Palazzo Barni, unitamente alla giacenza dell'antico volume originale, datato 1596, della Divina Commedia di Dante Alighieri, presso la Biblioteca Laudense.
16,00 15,20

La provincia di Lodi tra Lombardia ed Emilia-Romagna

Alida Giacomini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 78

Il libro si propone di fornire al lettore un piccolo ma serio contributo alla conoscenza e divulgazione della nuova Provincia di Lodi, nata in data 1 aprile 1992, come conseguenza della Legge n. 142 di Riforma delle autonomie locali. Dietro tanti numeri, sigle e definizioni, il lettore troverà un'organica visione di una parte del panorama economico-produttivo lodigiano. Accanto alla descrizione del valore economico del territorio vì è anche la storia di molti suoi abitanti, delle loro menti e dei loro spiriti, che hanno svolto nei secoli un compito di inesauribile impegno ed energia vitale. Al primo posto emerge lo spirito costruttivo dei lodigiani, che fin dai tempi antichi, hanno saputo creare le fattorie agricole, zootecniche e casearie, sviluppando così una visione della società agraria vivace, produttiva e geniale nel suo complesso. La nascita della nuova Provincia di Lodi ha permesso, altresì, il proliferare di piccole imprese, a carattere artigianale ed un apprezzabile sviluppo del settore terziario.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.