Libri di Alideo De Angelis
Il calcolo automatico delle travi in legno. Lamellare e massiccio di calcolo
Alideo De Angelis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2014
pagine: 92
Questo volume illustra ed approfondisce un argomento specifico pratico: il calcolo delle travi in legno (lamellare e massiccio), semplicemente appoggiate e soggette a carico uniformemente ripartito, effettuando le verifiche agli SLU e SLE (Norme Tecniche per le Costruzioni - DM 14 gennaio 2008). L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire, passo dopo passo, Il metodo proposto. Il software fornito con II volume effettua automaticamente il predimensionamento di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza, e le verifiche agli Stati Limite Ultimi (SLU) e agli Stati Limite di Esercizio (SLE), consentendo di risolvere facilmente ed in modo completo la progettazione statica di qualunque tipologia di travi (travi a due falde, curve, a sezione variabile etc). Effettuate le verifiche agli SLU, il programma procede anche alla verifica della Resistenza al Fuoco delle travi tenendo conto della riduzione della sezione. Il software permette, inoltre, di stampare la relazione di calcolo delle strutture in legno analizzate, completa dell'indicazione delle formule e dei procedimenti di calcolo utilizzati. In fase di input il programma comunica immediatamente l'eventuale inserimento di dati e caratteristiche delle travi non idonee, riducendo così il rischio di errori progettuali.
Tecnologia dell'architettura. Guida ai sistemi costruttivi. Tecniche costruttive edili antiche e moderne
Alideo De Angelis
Libro
editore: DEI
anno edizione: 2011
Strutture in legno lamellare. Progettazione e calcolo
Alideo De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 348
Questo libro nasce da una lunga pratica professionale nella progettazione e nel calcolo di strutture in legno lamellare. La pubblicazione, ricca di numerose illustrazioni e tabelle, si articola in tre parti che trattano i seguenti argomenti: il legno lamellare come materiale da costruzione (processo di produzione, calcolo della resistenza al fuoco, confronto con altri materiali tradizionali); i principi e i procedimenti per il calcolo e la verifica degli elementi strutturali (secondo le indicazioni delle DIN 1052); i sistemi più usuali nelle costruzioni in legno lamellare (procedimento di calcolo e di verifica, esempi numerici e soluzioni pratiche di problemi costruttivi). Questa nuova edizione è aggiornata e ampliata con il metodo di calcolo semiprobabilistico agli stati limite.
Il calcolo automatico delle travi in legno. Lamellare e massiccio
Alideo De Angelis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 83
Il volume affronta il tema del calcolo delle strutture in legno (lamellare e massiccio) e delle verifiche necessarie per garantire un prodotto conforme alla normativa vigente. L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire passo dopo passo il metodo di calcolo proposto. Il software allegato consente di realizzare automaticamente il progetto di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza. Il software effettua tutte le verifiche secondo il metodo agli Stati Limite (SLU e SLE), e permette di risolvere facilmente, e in modo completo, la progettazione statica di qualunque tipologia di travi. Verifiche agli SLU: sezione di mezzeria; sezione di massima sollecitazione di flessione; sezione curva e/o rastremata; sezione di appoggio; instabilità laterale; verifica agli SLE; verifica delle deformazioni tenendo conto anche delle deformazioni differite (fluage). Effettuate le verifiche agli Stati Limite si può procedere anche alla: verifica della resistenza al fuoco delle travi tenendo conto della riduzione della sezione e delle caratteristiche di resistenza. Il software consente inoltre di stampare la relazione di calcolo delle strutture verificate, completa dell'indicazione delle formule e dei procedimenti di calcolo utilizzati. In fase di input il programma comunica immediatamente l'eventuale inserimento di dati e caratteristiche delle travi non idonee, riducendo così il rischio di errori progettuali.
Il calcolo automatico delle travi in legno. Lamellare e massiccio
Alideo De Angelis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 83
Il volume affronta il tema del calcolo delle strutture in legno (lamellare e massiccio) e delle verifiche necessarie per garantire un prodotto conforme alla normativa vigente. L'utilizzo di esempi di calcolo consente di seguire passo dopo passo il metodo di calcolo proposto. Il software allegato consente di realizzare automaticamente il progetto di qualsiasi tipo di trave, sia in legno lamellare che in legno massiccio, e per qualsiasi classe di resistenza.
Strutture in legno lamellare. Progettazione e calcolo
Alideo De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 337
Questo libro nasce da una lunga pratica professionale nella progettazione e nel calcolo di strutture in legno lamellare. La pubblicazione, ricca di numerose illustrazioni e tabelle, si articola in tre parti che trattano i seguenti argomenti: il legno lamellare come materiale da costruzione (processo di produzione, calcolo della resistenza al fuoco, confronto con altri materiali tradizionali); i principi e i procedimenti per il calcolo e la verifica degli elementi strutturali (secondo le indicazioni delle DIN 1052); i sistemi più usuali nelle costruzioni in legno lamellare (procedimento di calcolo e di verifica, esempi numerici e soluzioni pratiche di problemi costruttivi).