Libri di Allison Vale
Come crescere bambine ribelli & bambini illuminati
Allison Vale, Victoria Ralfs
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2017
pagine: 216
Cresciute negli anni Settanta, né Allison Vale né Victoria Ralfs pensavano di avere bisogno del femminismo. Ma anni di prepotenze subite al campo giochi, di fughe dagli esibizionisti del quartiere e di battaglie per trovare un equilibrio fra il lavoro e gli impegni di casa le hanno fatte riflettere. Perché è così difficile, per le donne, sentirsi alla pari con i maschi? Perché, ancora oggi, ci sono differenze nel crescere bambine e bambini? In questo libro le autrici hanno raccolto le loro esperienze di madri, educatrici, narratrici e donne per raccontare come sono arrivate a mettere al centro dell'educazione dei figli proprio il femminismo. Un principio che non ha niente a che fare con un atteggiamento rivendicativo o con l'odio per gli uomini, e che racchiude gli insegnamenti più importanti per tutti, femmine o maschi che siano: il rispetto per se stessi e per gli altri; la considerazione per le regole e il coraggio di infrangerle, quando è giusto farlo; l'empatia e l'autostima; l'indipendenza e la capacità di affrontare i fallimenti. Con passione e ironia, attraverso quadri di vita quotidiana, cronache buffe e tenere, confessioni aperte e toccanti, Allison e Victoria mostrano come sopravvivere alle tante prove che i genitori si trovano a sostenere mentre i figli crescono. Senza la pretesa di essere perfetti, di fare in ogni situazione la cosa giusta, ma tenendo sempre presente l'obiettivo di costruire una famiglia intima e sicura, dove ciascuno possa trovare ascolto e uno spazio di libertà, e dove bambine e bambini imparino a capire chi sono e che cosa vogliono e a darsi da fare per ottenerlo.
Atrocità e follie di re e regine della storia
Alison Rattle, Allison Vale
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
Negli ultimi sette secoli, le corti europee sono state spesso guidate da re e regine a dir poco eccentrici, passati alla storia per aver compiuto gesta insensate o azioni deplorevoli, non di rado tali da superare i confini della depravazione umana. Dalla contessa Erzsébet Bàthory d'Ungheria, che amava fare il bagno nel sangue di giovani donne, a Mustafa I di Turchia, il sultano vissuto per anni in una gabbia, da Gian Gastone de' Medici, che visse per sei anni sdraiato in un sudicio giaciglio, a figure come Vlad di Valacchia detto l'"impalatore", Giovanna La Pazza e Ivan Il Terribile, il presente volume ripercorre la vita di quaranta sovrani, più o meno noti, che hanno costruito il loro regno sulla letale combinazione di dissennatezza e potere assoluto. Attraverso un'accurata descrizione dei comportamenti più stravaganti e delle azioni più efferate di ogni personaggio, questo affascinante, inquietante "libro nero" della monarchia traccia un percorso storiografico inedito tra epoche e luoghi del mondo, alla scoperta delle nefandezze che per lungo tempo hanno corrotto l'esercizio del potere e del governo sui popoli.