Libri di Alvaro Collini
Homburg. L'ora dell'amore
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2020
pagine: 300
Roberto, da poco in pensione, decide di cambiare radicalmente la propria vita, così vende la sua casa e si trasferisce in un piccolo e isolato borgo sul mare, poco distante da Milano Marittima. Trascorre la maggior parte del tempo a passeggiare sulla spiaggia guardando l’orizzonte ed è proprio durante uno di questi momenti che incontra Valentina, il suo primo amore. La loro storia era durata due anni per poi terminare per volontà di Roberto a seguito del trasferimento della ragazza. Negli anni le loro vite sono cambiate: lui non si è mai sposato e vive ancora solo, mentre lei ha avuto due figlie e da poco è rimasta vedova. Dopo il loro casuale incontro sulla spiaggia, tra i due nasce di nuovo una forte attrazione e un intenso sentimento: forse il destino ha riservato loro una seconda occasione.
Stefania abita al piano di sopra
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 288
Enrico e Stefania abitano nello stesso palazzo. Tra i due nasce una sincera amicizia, tanto intima da spingere Stefania a rivelare un segreto di cui pochissimi sono a conoscenza: ha una relazione con un uomo sposato, Mauro, che non ha intenzione di lasciare la moglie. Se inizialmente Stefania è soddisfatta della situazione, proprio grazie alle parole di Enrico capisce di volere di più. E così iniziano i problemi: le promesse, le illusioni, i primi dissapori, i grandi litigi, la determinazione nel chiudere il rapporto per poi riprenderlo alla prima difficoltà. Finché la donna rimane incinta...
Le voci nel silenzio
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2023
pagine: 224
Alle soglie dell'estate, su un grande prato, settecentosettantacinque giovani ragazzi chiacchierano tra loro, passeggiano e si godono il tramonto. Hanno tutti poco più di vent'anni e sono stati arruolati dagli Alleati per partecipare alla campagna d'Italia per liberare la penisola dai tedeschi. Ora, però, la guerra ha preso un'altra piega e loro stanno fermi, aspettando nuovi ordini dagli alti comandi. Nell'attesa, ingannano il tempo parlando di sé, del proprio passato e delle atrocità vissute durante la guerra. Oliver era un appassionato di giornalismo e avrebbe voluto fare il cronista sportivo, Jacob era infermiere in un ospedale di Bristol e William esercitava con passione la professione del maestro. Tutti hanno qualcosa da raccontare, e tutti collaborano tra loro in un clima di amicizia e reciproca stima. Una fratellanza, la loro, che altro non è che l'emblema dell'umanità, che ha perso i suoi princìpi con la guerra. Mentre aspettano, disputano partite di calcio, rugby, si esibiscono in monologhi teatrali, in quel grande prato verdeggiante, che altro non è che il Cesena War Cemetery, uno dei tanti cimiteri militari presenti in Italia. I ragazzi non lo sanno, ma hanno tutti perso la vita durante quella campagna, in una guerra che non hanno voluto e che non hanno compreso.
Il clochard
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2021
pagine: 330
Alfredo è uno scrittore in piena crisi creativa. Durante una vacanza al mare, incontra Antonio, un clochard che dorme nella pineta vicino alla spiaggia. Qualcosa lo spinge ad avvicinarsi a lui, e da quel momento tra i due si sviluppa una profonda intesa. I due si incontrano ogni mattina al parco e, per aiutare Alfredo con il suo libro, Antonio decide di raccontare la sua vita, aprendosi un po’ alla volta. Alfredo viene così a conoscenza del suo passato, del fallimento che l’ha portato in strada, dell’allontanamento da una famiglia già distante, della continua corsa a ostacoli che è la vita quotidiana dei senzatetto. La storia di un’amicizia toccante, che cambierà la vita di entrambi.
Anche fare il nonno è un mestiere
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 168
Il primo giorno dell'asilo, il primo dentino che spunta, la prima influenza, la paura dei tuoni, del primo temporale, l'arcobaleno, il volo di un aquilone, la prima volta al circo, la prima commedia di Cenerentola, il primo dentino che cade, il primo giorno di scuola. Sognare, fantasticare, immaginare cosa c'è nel cielo, nell'alba, in un tramonto e sulle stelle in una chiara sera d'estate. Riscoprire che la vita è un po' come le domande dei bambini: arrivano all'improvviso e spesso ci trovano impreparati ma hanno il grande pregio dell'innocenza e dell'immediatezza.
Io odio i Rolling Stones
Alvaro Collini
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 184
Tra invenzione romanzesca, memorie e ricordi, Alvaro Collini racconta una storia esemplare, nella quale si rievoca la lunga impresa di un riscatto e di una rinascita. Cresciuto nell'impegno dello studio e nella passione per la musica, un giovane, ottenuto il diploma, si trova a dover scegliere tra la musica, che illumina i suoi giorni, e un usuale impegno di lavoro. Sceglie la musica, con tutte le incertezze che quel mondo prospetta, e tuttavia decidendo anche di iscriversi all'Università. Quando la strada intrapresa si mostra aperta al futuro e colma di soddisfazioni, un incidente stradale rimette tutto in discussione. Il protagonista deve nuovamente rimettersi in gioco e progettare una nuova nascita, nella quale prende spazio la tenace volontà di ricostruirsi, euro , illuminata dalla saggezza di chi sa percorrere con rinnovato coraggio la strada della vita.
L'ultimo giro di giostra
Alvaro Collini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Anordest
anno edizione: 2015
pagine: 208
Vite tagliate
Alvaro Collini
Libro: Copertina morbida
editore: Leone
anno edizione: 2013
pagine: 220
Il lavoro in fabbrica e la solita routine: il treno coi pendolari che parlano di calcio, il cartellino da timbrare, il ritorno a casa da moglie e figlie, la domenica al mare, le preoccupazioni economiche, tutto vissuto sempre con grande dignità. Fino a quando la fabbrica viene venduta e un nuovo consiglio di amministrazione assume una figura manageriale. Cominciano così le paure, le incertezze sul proprio posto del lavoro, le prime "ristrutturazioni del personale", le prime assemblee sindacali e le prime agitazioni. Fino a un tragico epilogo... Una lucida denuncia della vita straniarne dei lavoratori al tempo della crisi, del consumismo e della precarietà.

