Libri di Andrea Alba
L'ombra di Kafka
Andrea Alba
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 156
Roma, 1999. Cristina, giovane laureanda in Lingue, lavora a una tesi sulle opere di Kafka e le sue traduzioni italiane, ma la ricerca prende una piega inaspettata quando scopre un’edizione apocrifa de La metamorfosi, firmata da un misterioso traduttore. Seguendo le tracce dell’enigmatico curatore, Cristina scopre che è un falsario, autore di una lunga serie di inganni editoriali. La rivelazione manda in frantumi la sua tesi e la sua autostima. Inizia così per Cristina un viaggio che non solo mette in discussione le sue convinzioni, ma la costringe a riflettere sulla verità e sull’autenticità delle storie che raccontiamo, su chi decide cosa sia reale e su come la finzione possa talvolta prendere il posto della realtà. Quando tutto sembra ormai perduto, una sorpresa arriva all’alba del nuovo millennio.
La solitudine dell'orso
Andrea Alba
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un gruppo di amici e compagni d’università decide di partire per una vacanza alla fine della sessione d’esami. Con un vecchio furgone e un’idea esagerata di libertà, scelgono di attraversare le radure selvagge di una Sicilia magica, accompagnati da una colonna sonora all’insegna del rock e curata nei minimi dettagli dal protagonista e voce narrante del racconto. Li accomuna la passione per la letteratura e il cinema, l’impegno sociale e politico in un’Italia che sembra sempre immobile e la voglia di scoprire il mondo, ma presto invece scopriranno se stessi, fuori dal guscio protettivo della loro rassicurante relazione. Gli episodi del viaggio finiscono per sconvolgere amicizie e sentimenti dei protagonisti, introducendoli loro malgrado nell’età adulta; alle prese con un orizzonte tutto da definire, la spensieratezza lascia il posto alla ricerca di una nuova consapevolezza nella quale inquadrare gioie e dolori di una vita che, almeno in apparenza, sembra separare i loro destini.
Il castello che non c'è. Analisi storico-archeologica del progetto espositivo
Andrea Alba, Stefano Pento, Davide Covallero
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 80
Analisi storica, archeologica e grafica alla base del progetto espositivo “Il Castello che non c’è”. Ricostruzione dello studio e degli scavi realizzati nel sito di Schio negli anni 1914/1915 e 1919. Ipotesi ricostruttive sull’incrocio fra una mappa e un dipinto. Alcune delle storie di acqua, fuoco e terra dell’esposizione “Il Castello che non c’è”.