Libri di Andrea Bartolucci
La severità del male. Niente è come sembra
Andrea Bartolucci
Libro
editore: Falco M.
anno edizione: 2022
L'ultimo libro della saga di Henry O'Neill è avvincente e non lascia un attimo di respiro al lettore, che si trova catapultato nel bel mezzo delle vicende dei personaggi che ha imparato a conoscere nei due precedenti capitoli, "Il nemico mi ha reso libero" e "Non fare del bene", entrambi pubblicati da Falco. Nigiel Hopkins è rifugiato in Nicaragua, dove rimane in attesa dell'occasione giusta per vendicarsi dell'affronto subito. Quest'ultima arriva quando un avvenimento sconvolge la quotidianità di Maryan ed Henry. Nigiel, fermo da troppo tempo, si mette subito al lavoro...
Rupestre. I segni del marmo. Ediz. italiana e inglese
Andrea Bartolucci
Libro: Cartonato
editore: Open One
anno edizione: 2022
pagine: 160
Libro di fotografia artistica che ha per tema il marmo ed i segni che l'uomo ha lasciato su di esso; omaggio alla secolare tradizione della lavorazione del marmo di Carrara e Versilia. Il lavoro fotografico di Andrea Bartolucci è introdotto da un ricco apparato storico-critico a cura di Costantino Paolicchi, testo bilingue italiano/inglese.
Il nemico mi ha reso libero
Andrea Bartolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Falco M.
anno edizione: 2020
pagine: 260
Aperto per ferie. Il mare d'inverno a Lido di Camaiore
Andrea Bartolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 98
"Fino a qualche anno fa, il mese di settembre segnava la fine della stagione estiva. I lavoratori del turismo smontavano le strutture e le mettevano al riparo delle intemperie nelle proprie rimesse in attesa di una nuova primavera che avrebbe ridato vita e lavoro a Lido di Camaiore. Il mare tornava ad essere un ambiente naturale incontaminato, citato solo per chiacchiere nostalgiche. Oggi questa prospettiva è stata completamente sovvertita dalla modernità: le nuove rotte del turismo esperienziale vedono in questa terra grandi opportunità anche durante i mesi invernali. La nostra amministrazione lavora alacremente perché questa espressione, “mare d’inverno”, si traduca in un progetto di valorizzazione sportiva, turistica ed esperienziale delle spiagge, che hanno il loro fascino romantico e potente da far riscoprire anche al di fuori dei canonici mesi estivi. Gli scatti di Andrea Bartolucci hanno il grande pregio di tradurre in immagini l’idea che Lido di Camaiore non possa e non debba rimanere una bella addormentata che si sveglia l’estate per poi ricadere nel torpore invernale. I nostri scorci, i nostri luoghi, le nostre tradizioni hanno un potenziale altissimo che deve essere concretizzato. Una camminata sulla spiaggia liberata dagli ombrelloni, battuta dal vento di libeccio, è un’esperienza che per molti di noi è quotidiana, ma per chi arriva in questa terra da altri luoghi può davvero diventare indimenticabile". (Alessandro Del Dotto) Prefazione di Adolfo Lippi.