Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Calabrò

O anima mia libera

O anima mia libera

Nino Nastasi

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2021

Il poeta è un fiume in piena, con poca leziosità e tanto sentimento, ci riporta a riflessioni di origini antiche: libertà, amore e speranza, tutti temi che egli volge a inalare ai suoi lettori con certa oculatezza. Il libro si apre con la poesia che dà il titolo alla raccolta e già dai primi versi ci si accorge dello stampo intimista del contenuto: Improvvisamente mi alzo e scrivo, scrivo parole che fino ad ora abortivo. Nino è una moltiplicazione di sentimenti, la sua indole poetica sempre tenacemente rinnovata e vastissima costituisce senza alcun dubbio un suo personale unicum nel panorama del linguaggio moderno; in lui regna il senso comune di libertà di espressione, come nelle anime libere, e non avrei mai potuto esimermi di scrivere per questa sua raccolta di sublimi versi. Con le sue poesie il poeta ci incanta, desta meraviglia e prolifera, “Canta la Libertà”... e scrive di libertà pregresse e future; egli è un sognatore coi piedi ben piantati per terra, ritrova nuova linfa e le sue riflessioni poetiche si aprono alla consapevolezza di una possibile rinascita. (dalla prefazione di Andrea Calabrò)
12,00

Una cartolina per Castroreale 2015

Una cartolina per Castroreale 2015

Andrea Calabrò

Libro

editore: Giambra Editori

anno edizione: 2015

pagine: 52

"Celebrare la passione per Auto e Moto d'epoca ed esaltare il valore delle opere artistiche di Castroreale: questi sono i principali temi che hanno dato vita alla realizzazione di questo concorso di pittura, organizzato dal Circolo Auto e Moto d'Epoca "ALZAVALVOLA" con la collaborazione di XArte La Principina. I pittori partecipanti all'evento hanno accolto con entusiasmo la proposta di dipingere con lo sfondo della città, il fascino delle auto d'epoca. Da una prima visione dei quadri, emerge chiaramente una particolare attenzione al dettaglio, in cui le figurazioni paesaggistiche tendono, in alcuni casi, ad essere vere, concrete e tecnicamente precise. Malgrado questa tendenza a raffigurare fedelmente la realtà circostante, i quadri appaiono comunque carichi di significati simbolici. Le opere di questi artisti sono state realizzate con elevato quoziente emotivo, in cui è possibile cogliere gioiosa vitalità e un invidiabile ottimismo. Alcune caratteristiche presenti in queste opere, come ad esempio la dimensione di pregnante luminosità, rimandano ad alcuni quadri di Alan Fearnley, pittore britannico di auto d'epoca. Indipendentemente dal valore artistico, tale evento assume importanza soprattutto da un punto di vista di dialogo e di confronto poiché lascia lo spettatore libero di decifrare e di dare un'interpretazione su ciò che ha animato le opere dei pittori partecipanti". (Katia Lo Presti)
10,00

Crisi finanziarie. Banche e stati. L'insostenibilità del rischio di credito

Crisi finanziarie. Banche e stati. L'insostenibilità del rischio di credito

Fabiano Colombini, Andrea Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: 176

A distanza di due anni dalla pubblicazione del volume "Crisi globale e finanza innovativa", i due Autori propongono unanalisi completa e approfondita sulle crisi finanziarie partendo da un inquadramento teorico e giungendo essenzialmente alla focalizzazione della subprime mortgage financial crisis e della sovereign debt crisis.
15,00

Crisi globale e finanza innovativa

Crisi globale e finanza innovativa

Fabiano Colombini, Andrea Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: 98

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.