Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dellisanti

Il neogreco per gli italiani. Grammatica di greco moderno

Carmine Prisco

Libro: Copertina rigida

editore: Dellisanti

anno edizione: 2020

pagine: 568

40,00 38,00

Il miraggio

Il miraggio

Dafu Yu

Libro: Copertina rigida

editore: Dellisanti

anno edizione: 2005

pagine: 144

10,00

Hokis. Prepara lo zaino e lancia il dado

Gaetano Appeso

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 256

Un viaggio, un gruppo di amici, un dado. Una sfida epica intorno al pianeta, tra amore, amicizia, libertà e il mistero della scoperta. Nel 2010, quattro studenti che avevano condiviso appunti, sogni e notti insonni nei corridoi dell’università, prima di diventare adulti, hanno deciso di fare qualcosa che nessuno avrebbe dimenticato: trasformare il mondo in un gioco e sfidarsi in un’avventura senza copione. Come regalo di laurea hanno chiesto a parenti e amici di non portare doni, ma contributi per finanziare un’idea folle: un giro del mondo fatto di prove, destino e coraggio.
18,00 17,10

Versi diversi. Poesie

Nino Boccardi

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 106

13,00 12,35

Quando si avvera un sogno

Francesco Lopane

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 142

…passò al contrattacco, si scagliò contro le lobby e i potentati, i padroni di ieri e quelli di oggi, contro i fascisti del Ventennio che ora avevano cambiato casacca, contro tutti quelli che ancora volevano la paralisi della Storia, l’immobilismo, i diritti negati ai più poveri di quella comunità…
13,00 12,35

A un respiro da te

Giuseppe Pizzilli

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 274

Luca, diciotto anni, si trova in un momento di riflessione e disagio, sottolineato dall’atmosfera cupa della sua stanza e dai pensieri che lo affliggono. È l’unico figlio di Lory, una giovane donna che ha dovuto affrontare le sfide della vita da sola, cresciuta in una situazione di difficoltà e stigmatizzazione sociale. La narrazione si snoda attraverso i ricordi di Lory, che si è trovata a dover crescere Luca senza il supporto di un padre, il quale è assente e rappresenta un vuoto emotivo nella vita di entrambi. Pur avendo una madre amorevole che si è sacrificata per lui, sente la mancanza di un padre e questo lo tormenta, specialmente durante i momenti significativi come il suo compleanno. Le riflessioni di Luca rivelano la sua vulnerabilità e la ricerca di identità, che si intrecciano con il desiderio di avere una figura paterna.
18,00 17,10

I due corpi di Gesù. Implicazioni antropologiche tra scienza e fede

Francesco Dimattia

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 182

«Nel ventesimo secolo sono stati pubblicati circa centomila libri su Gesù, ma nessuno di essi ha trattato la natura dei “due corpi”. Questa tesi ha per oggetto il tentativo di conoscere la natura dei “due corpi” di Gesù: quello avuto dalla Madre con l’Incarnazione e quello avuto dal Padre con la Resurrezione. Entrambi sono corpi reali, fatti di materia, seppur con caratteristiche diverse.... Quanto è possibile coniugare Fede e Scienza? Franco, chimico e credente, coraggioso e geniale, da buon barcaiolo, ci guida in un viaggio in cui tra Fede e Scienza non esiste contrasto. Attraverso un’analisi e uno studio meticoloso dei testi biblici e della ricerca scientifica, ci porta a scoprire la grande bellezza del Creato e del suo Creatore. Un macrocosmo che vive in un microcosmo. » (Mario Dimattia)
15,00 14,25

La «composizione» di Dio. Meditazioni musicali sulla relazione tra Dio, la musica e l’uomo

Angelo Montemurro

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2025

pagine: 156

Il testo esamina in particolare, il rapporto che “accorda” Dio quale verbo indiscusso dell’universo tutto e naturalmente anche della musica, attraverso il proprio credo-dottrina-fragilità umana. Dopo uno studio generico sulla “coscienza musicale” nell’uomo, si osserva in maniera dettagliata ed intima tutti gli elementi, strumenti e rappresentanze musicali presenti nella Bibbia, su cui l’autore espone una personale interpretazione filologica. Inoltre si affrontano molteplici personaggi illustri quali: santi, musicisti, filosofi, teologi, scienziati e poeti credenti e non…, tutti “sensibilizzati” dall’amore per Dio attraverso la musica, quale linguaggio universale, puro, meritocratico e diretto. Il fine è accostare il lettore ad una palpabile convinzione dell’esistenza di Dio. Prefazione di don Roger Zama Akian. Postfazione di Gian Vito Tannoia.
16,00 15,20

C'era una volta a Ginosa

Domenico Di Canio

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2024

pagine: 188

Il protagonista del romanzo, Domenico, è un idealista, guarda sempre più in là; è il figlio più piccolo, orfano di madre appena nato, e riassume il senso del libro: l’incontro tra saper vivere e essere felici. Ideata da giovanissimo, quando l’autore sentiva già di avere qualcosa da raccontare, questa storia è un esempio di libro della memoria sulle vicende della sua famiglia e del suo paese e inizia in una serata di pioggia attraverso ricordi e confessioni. Ci sono personaggi che hanno fatto la storia di Ginosa e sono determinanti per rappresentare la vita semplice e umile di un piccolo centro sulla gravina, abitato da tempi lontani e ricordato da Plinio con il nome “Genusium”.
18,00 17,10

Il primo autografo non si scorda mai. La mia vita da caratterista per il cinema italiano

Sandro Ghiani

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2024

pagine: 160

Sandro Ghiani ha lavorato per il cinema, per la televisione, per la radio e per il teatro. Ha avuto anche esperienze come doppiatore per il cinema e la televisione. Caratterista particolarmente attivo negli anni ottanta, i suoi ruoli più noti sono quelli dell’ingenuo poliziotto sardo in numerosi film a fianco di Lino Banfi, Diego Abatantuono, Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Jerry Calà e altri attori. «L’aneddotica sapientemente snocciolata con racconti brevi, talvolta fulminanti, godibilissimi per contenuti e stile essenziale, pagina dopo pagina, immagine dopo immagine - il libro è corredato di foto di scena mai viste - svela al lettore l’essenza stessa del Cinema, come fosse un distillato di pregevole qualità, con tutte quelle sue ricchezze e contraddizioni che sono alla base della creatività» (dalla prefazione di Stefano Pomilia).
18,00 17,10

Gente di mare. Regolamenti, pesche «speciali» e cooperazione nei compartimenti marittimi di Taranto e Brindisi dai primi dell'Ottocento alla Grande guerra

Franco Antonio Mastrolia

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2024

pagine: 236

Quasi inesplorati sono gli studi sulla pesca nelle acque della provincia di Terra d’Otranto, terra «tra due mari», Adriatico e Ionio, con circa quattrocento chilometri di costa. Il mare, pur essendo ricco, non riuscì a dare il suo contributo per la crescita del Salento in quanto la gente di mare mancava di mezzi finanziari e imprenditori locali, per la presenza di molti speculatori, veri usurai, e per uno scarso spirito associazionistico e cooperativistico tra i piccoli pescatori. Le attività ittiche tradizionali, l’antica tonnara di Gallipoli e i celebri mitili di Taranto, risentirono del momento difficile. Il ruolo della pesca, in effetti, fu modesto. Ad una potenzialità del mare non seguì un’efficace e adeguata attività produttiva capace di creare un maggior grado di benessere alla povera classe dei pescatori. Nonostante tutto, la gente di mare reagì difendendosi con poche associazioni di mutuo soccorso e qualche cooperativa.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.