Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Campoli

Il fiume del tempo

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 536

Un romanzo storico che partendo da un piccolo borgo della Garfagnana, San Anastasio, riunisce la storia di Klemens von Metternich a quella di Don Pedro, primo imperatore del Brasile, raccontando le vicende del Conte Carlo e altri tre giovani della comunità come Stefano, aspirante scrittore, Francesco e Giovanni futuri progettisti di treni e strade ferrate. Proprio come quella che Giovanni Antonelli, Padre dell’ordine degli Scolopi, disegnò unendo l’Emilia alla Toscana, passando sotto gli Appennini. Sarebbe stata la Lucca-Modena-Reggio. E poi ancora Garibaldi e la spedizione dei Mille, le cui gesta giungono in alta Garfagnana grazie alle lettere di una sconosciuta camicia rossa. Ma l’unità d’Italia non portò i benefici sperati e ben presto l’unica via per poter cercare di migliorare la propria esistenza fu quella dell’emigrazione. Così la storia continua in terre ancora più lontane dove cercare fortuna.
20,00 19,00

Il lungo fiume della vita. Genti e comunità garfagnine nel 1700

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2023

pagine: 366

La storia della chiesa di Sant’Anastasio, un piccolo paese dell’alta Garfagnana, e la vicenda di un parroco e della sua comunità nella seconda metà del 1700, diventano protagonisti di una narrazione nella quale le grandi vicende del passato si intrecciano con i piccoli fatti quotidiani. Così tra lettere, richieste e suppliche al Duca d’Este di Modena, sollecitazioni e visite del Governatore di Castelnuovo, rivolte e fucilazioni, amori, tradimenti, umiliazioni e feste, scorre proprio come un fiume la vita tra le montagne. Grazie ad alcuni documenti inediti conservati nell’archivio parrocchiale l’autore unisce fatti reali a finzione, entrando però nelle dinamiche del tempo, permettendo ai lettori di scoprire la vita in Garfagnana nel 1700. Così la ricchezza e la povertà, l’incertezza e l’implacabile segno del tempo che fugge, disegnano una vicenda da conoscere.
18,00 17,10

Castrum de atrium

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2022

pagine: 314

Intorno all’anno mille sulle alture di Castelvecchio, luogo in cui era stato costruito dai Romani un fortilizio di guardia caduto in rovina, viene costruita una Basilica a forma di croce latina. È il Vescovo di Lucca a farla edificare e gli abitanti sono incaricati dei lavori. La costruzione ruota intorno a un tesoro nascosto nelle viscere della terra, ritrovato e con esso finanziata la costruzione della Chiesa. Uno spaccato di vita contadina di quel tempo, le condizioni di vita primarie, le tecniche di costruzione e i vari mestieri dell’epoca. Vari personaggi, tra i quali preti, frati, streghi e lestofanti di ogni tipo, si rincorrono e si nascondono tra le righe di questa storia. Tra questi anche un Tramandator, che di generazione in generazione, oralmente, trasferisce la storia della Garfagnana, che due dei protagonisti della vicenda devono imparare a memoria. Un romanzo con basi storiche legato alla montagnola di Castelvecchio, la quale sovrasta l’abitato di Piazza al Serchio.
16,00 15,20

Una magnifica annata

Andrea Campoli, Renzo Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2021

pagine: 276

La storia di un gruppo di ragazzi intorno ad un pallone che si trasforma in una lunga cavalcata verso il titolo. Era il lontano 1984 quando al campionato Amatori si iscrive una nuova squadra: il Pe.Sa.Co. Sotto i colori giallo e nero, si erano uniti Sant’Anastasio, Petrognola e Colognola, tre piccoli paese dell’alta Garfagnana. Questo libro ricostruisce partita dopo partita quella “Magnifica annata”, unendo alle storie dei calciatori amatoriali, le domeniche calcistiche della massima serie. La storia è narrata dall’allenatore di quella squadra Andrea Campoli, e dal piccolo Renzo che seguì con gli occhi di un bambino l’intera storia fatta di amicizia, sfida e tanta passione. In questo libro anche “Campanari, Priore e Chierichetti” che aiuta il lettore a conoscere la vita di Sant’Anastasio tra riti, cerimonie, comunità e lo scorrere ciclico della vita di un mondo oggi perduto.
15,00 14,25

Tutti insieme in cucina. Le nostre ricette

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2021

pagine: 136

Lo scrittore Andrea Campoli si mette alla tastiera e ai fornelli e riunisce decine di ricette di cuochi amatoriali legati alla tradizione culinaria italiana. Giocando tra i saperi e i sapori esce un libro dove le ricette, anche le più famose, diventano esperienze personali. Nella cucina di Andrea Campoli incrociamo le forchette con: Giuseppe Vanni, Manuel Lenzi, Cinzia Finotello, Simonetta Moscardini, Maria Giulia Giannasi, Annamaria Botti, Silvia Bertagna, Angela Bonugli, Daniela Fontanini, Maria Grazia Todaro, Aurelia Biagioli, Anna Maria Franchini, Michela Galluzzi, Alessandra Frieri, Antonella Famlonga, Monica Campoli, Enrica Santi, Delfina Pierotti, Antonella Zinni Cristina Franchini, Silvana Giacché, Daniela Bianconi, Marinella Bertei, Iole Francini, Mariella Ferri, Maria Luisa Cecchi, Normanna Albertini, Dina Vanni, Leonetta Mannini, Vilma Donati, Olisea Caddia, Gabriella Magnani.
15,00 14,25

Polenta e ossi. Il mangiar bene in Garfagnana in 90 ricette

Andrea Campoli, Marinella Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2020

pagine: 166

Novanta ricette dell’antica cucina della Garfagnana, nelle quali la farina di castagne e il maiale la fanno da padrone. La polenta e le ossa recuperate da una tradizione del poco e del senza, che unisce sapori e saperi, in un tempo durante il quale nulla si sprecava e si buttava. Dalla cucina e dai ricordi novanta esperienze con ricette semplici e immediate e altre complesse e articolate, tanto da far comprendere come fosse ricca la conoscenza in antichità di ogni parte del maiale e di ogni fiore o spezia nel campo o nell’orto. Ma soprattutto di quanto fosse stato importante il castagno del quale, come del maiale, si usava tutto.
15,00 14,25

Antichi sapori apuani. Ricette e segreti

Marinella Campoli, Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2020

pagine: 196

Duecento ricette della tradizione, facili da fare e con pochi ingredienti, proprio perché legate alla cucina del poco e del senza. Dal pane alle minestre e zuppe, dal farro alla pastasciutta, dalle salse e sughi alle uova, dalle insalate e verdure alla pasta di pane, chiudendo il cerchio sui piatti che per secoli hanno sfamato intere generazioni di contadini. Nei piatti tutta l'arte del riuso e del riciclo, della conoscenza delle mille erbe, delle cotture, dell'uso sapiente delle tante farine presenti: dalla bianca, a quella di semola, alla gialla di granturco, fino a quella di castagne (argomento di un prossimo libro). Le antiche ricette non contengono conservanti, coloranti e l'unica chimica presente è quella offerta dalla natura. Sono poi le mani delle donne che da secoli impastano, creano, inventano con il poco o spesso il nulla che la Garfagnana offriva. Questo libro è un manuale di cucina facile e divertente da usare, e pronto a nuove creazioni e ricette.
15,00 14,25

Apuani

Apuani

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 582

"Apuani" non è solamente un romanzo sull'antica popolazione della Garfagnana, i fieri Liguri Apuani, ma la ricostruzione della civiltà che costruì i villaggi dove oggi esistono piccoli borghi. Pronti alla guerra, dediti al saccheggio, affrontarono i romani sconfiggendoli al Marcione, poco sotto Castiglione di Garfagnana, ma subendo poi la reazione di Roma e la deportazione in massa nel Sannio. Andrea Campoli ricostruisce la vita quotidiana dei Liguri Apuani.
18,00

Personaggi. Figure ed eccellenze della Garfagnana

Personaggi. Figure ed eccellenze della Garfagnana

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 248

Da Augusto Cantoni alla famiglia Carrari, dai Corghi a don Marino, da don Mencucci agli Orlando, da radio Nord Garfagnana ai Migranti, da Bernardino del Castelletto al maestro Bartolomei, da Wladimiro Zucchi all'on.Biagioni, da Paolo Andreucci a Roberto Nobili. Sono tanti i volti e le storie in questo libro attraverso le quali si riscopre la storia della Garfagnana. Raccontando i personaggi che hanno onorato la valle, Andrea Campoli torna in libreria dopo “La fontana dei pensieri e storie in rima” e “La valle incantata”. Al centro di “Personaggi” sempre il desiderio di unire il tempo presente a quello passato, disegnando le figure di piccoli e grandi uomini e donne.
15,00

La fontana dei pensieri e storie in rima. Il tatone racconta

Andrea Campoli

Libro: Libro in brossura

editore: Garfagnana Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 180

Nemmeno il terremoto del giugno del 2013 ha fermato la scrittura autodidatta di Andrea Campoli. Poesie in dialetto, alcune tradotte in italiano, che riportano il lettore indietro negli anni, alla terra, alle tradizioni, alle fole raccontate a vejo. "Ne voglio spiegare due - precisa l'autore - A Mio Padre e Il Pettirosso. In entrambe voglio soffermarmi sull'ultima strofa. Nella prima poesia l'Ape Maya in questione è una semplice Ape Piaggio, il Biondone non è altri che mia Madre Giulia che mio padre ha sempre chiamato così, infine il ragazzo in questione sono io, mio padre mi ha sempre chiamato così, pochissime volte in vita sua si è rivolto a me chiamandomi per nome. Nel Pettirosso nell'ultima strofa c'è una parola: Bang ed è riferita al Big Bang".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.