Libri di Andrea Colombo
I maledetti. Dalla parte sbagliata della storia
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2017
pagine: 263
Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni '20 e '30 del '900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo. Dai poemi di propaganda di Marinetti ai radiodiscorsi di Pound, dai murales fascisti di Sironi ai film hitleriani della Riefenstahl, dai pamphlet antisemiti di Celine alla fascinazione per il Führer di Hamsun, dal nazismo conformistico di Heidegger al nichilismo nazional-legionario di Cioran, dal darwinismo ariano del giovane Lorenz al nazionalismo mistico di Eliade, le vicende, le illusioni, i drammi degli intellettuali che hanno scelto di stare dalla parte sbagliata.
Un affare di Stato. Il delitto Moro 40 anni dopo
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2018
pagine: 304
L'ultima commissione parlamentare d'inchiesta in tre anni non è riuscita a concludere i lavori: dopo quattro decenni, una sfilza di processi, numerose inchieste, decine di saggi e articoli, la vicenda più tragica della storia repubblicana, il sequestro e l'uccisione di Aldo Moro, non riesce ancora a chiudersi davvero. Cinque uomini trucidati. Uno dei politici più importanti del Paese, più volte presidente del Consiglio, nelle mani della principale organizzazione terrorista. Lo Stato colto di sorpresa, incapace di reagire, messo all'angolo dall'offensiva delle Brigate rosse. Fu la primavera di paura del 1978, i cinquantacinque lunghissimi giorni che quaranta anni fa segnarono la crisi più difficile nella storia della Repubblica. Da allora è stato ripetuto quasi ossessivamente che l'affare Moro è il grande mistero italiano. Dietro ogni dettaglio si è cercato di scoprire, sempre invano, la traccia di una trama occulta, perdendo di vista i caratteri reali di una vicenda che fu condizionata nel suo intero svolgimento non dalle manovre di oscuri burattinai ma dalle strategie, dai calcoli e dalle esigenze della politica. In questo modo la verità storica, invece di essere chiarita, si è con gli anni sempre più allontanata, sepolta sotto una coltre di supposizioni. Come la lettera rubata di Poe, la verità del caso Moro sarebbe invece sotto gli occhi di tutti, solo a volerla cercare. Non una storia di foschi complotti e congiure internazionali, ma una tragedia politica italiana che affonda le sue radici nella «guerra civile» a sinistra, negli anni Settanta, tra il Partito comunista da un lato e la sinistra rivoluzionaria dall'altro. Moro poteva essere salvato. A decidere la sua sorte fu un intreccio di interessi e calcoli politici. Le scelte compiute allora da tutti, dalla Democrazia cristiana, dal Pci e dalle stesse Brigate rosse, furono dettate da una «ragione di partito» camuffata da ragione di Stato oppure, nel caso dei terroristi, da ragione rivoluzionaria. Dopo quattro decenni di mistificazioni e falsi misteri, oggi è possibile guardare a quei giorni per quello che realmente furono: una lotta senza esclusione di colpi da cui uscirono sconfitti lo Stato e coloro che l'avevano colpito al cuore. E per la sinistra italiana, come per la Prima Repubblica, l'inizio della fine.
Storia nera. Bologna. La verità di Francesca Mambro e Valerio Fioravanti
Andrea Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Cairo
anno edizione: 2020
pagine: 368
2 agosto 1980: la bomba che esplode alla stazione di Bologna uccide 85 persone, ne ferisce 200. È uno tra i delitti più sanguinosi nella storia della Repubblica. Gli esecutori sono stati individuati in Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, condannati al termine di una lunghissima e controversa vicenda processuale. Ma i due ex militanti di Nar, rei confessi di rispettivamente 13 e 16 omicidi, hanno sempre negato ogni responsabilità, e da quasi 15 anni si battono per ottenere la revisione del processo. Ora, a oltre 25 anni da quell'episodio tremendo, Mambro e Fioravanti hanno deciso di raccontare la loro verità non solo su Bologna ma su tutta la stagione del terrorismo nero. Insieme ad Andrea Colombo, rileggono una parte controversa e drammatica della storia italiana.
F.H. Bradley e W. James. Un dibattito metafisico alle origini del pensiero contemporaneo
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 204
Il presente lavoro offre un’analisi del pensiero di F.H. Bradley (1846-1924) che si propone di rivisitarne l’immagine tradizionale di semplice epigono dell’idealismo tedesco. Al cuore del sistema bradleyano è invece possibile riconoscere il tentativo, assolutamente originale, di integrare la totalità dell’esperienza in un concetto di Assoluto che mette in discussione sia la centralità della ragione, tipica del pensiero moderno, sia le posizioni empiriste: un’ipotesi che supera la separazione tra pensiero astratto e sfera pratica, nonché che ridefinisce il ruolo della filosofia rispetto alla tradizione hegeliana. Il volume si concentra in particolar modo sul confronto che Bradley ha avuto con William James, dimostrando come il dibattito tra idealismo e pragmatismo abbia plasmato alcune delle questioni decisive della filosofia del XX secolo. Attraverso l’analisi delle principali opere di Bradley, il libro ricostruisce la portata teorica e storica di un filosofo spesso frainteso, offrendo così una nuova chiave di lettura del suo contributo alla storia della filosofia.
Welfare aziendale e flexible benefit. Nuove tipologie, vantaggi contributivi e fiscali. Completo di casi reali
Andrea Colombo, Massimo Pagani, Mauro Battocchi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2016
pagine: 192
L’approccio è multidisciplinare sul tema Welfare Aziendale e Fringe Benefit: unisce competenze di psicologia della gestione del personale, management, amministrazione, fiscalità ed aspetti legali, con un occhio alle ultime novità normative. Il libro è rivolto a imprenditori di PMI, di grandi aziende e a responsabili di funzione incaricati del Personale (siano essi CEO, HRM, compensation&benefit, CFO) con l’obiettivo di supportare il lettore nel trovare risposte ad alcune domande quali: come erogare benefits senza aumentare i costi? Occorre essere grandi per adottare questi strumenti? Come aumentare la produttività e ridurre i costi? Il testo è, inoltre, arricchito con casi aziendali di successo.
Le due crociate del cavaliere. Il filo nero della seconda Repubblica
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2005
pagine: 142
"Berlusconi è tornato al '94". I commentatori politici sono unanimi nell'interpretare così la svolta del premier. Il 1994, teatro del più violento scontro politico nella storia della repubblica, incombe sulla campagna elettorale in corso. Cosa rappresentò allora e cosa dobbiamo attenderci oggi dal ritorno di quel modello? L'anno della discesa in campo del cavaliere, della sua travolgente vittoria, è l'atto di nascita della seconda repubblica e non cessa di condizionare la vita del paese. È anche il grande rimosso della storia italiana recente? Se ne parla poco, non perché superato ma perché attualissimo, denso di aspetti imbarazzanti e inconfessabili.
I palazzi della politica
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2011
pagine: 60
Il "palazzo" è la sede del potere politico. Ma i palazzi sono in realtà molti, dal Quirinale a palazzo Chigi, da Montecitorio a palazzo Madama. Visitandoli scopriremo come funziona e come non funziona la politica nel nostro paese. Ogni palazzo ha una sua storia, e in ogni palazzo si svolge una parte della vita democratica. Ma il "palazzo" ha anche un lato oscuro: è il luogo degli intrighi, delle trame inconfessabili, e spesso anche della corruzione politica. Un palazzo privo di finestre, chiuso a ogni trasparenza. La nostra visita cercherà di raccontare oltre alle regole della politica i suoi molti misteri.
Il Dio di Ezra Pound. Cattolicesimo & religioni del mistero
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2011
pagine: 168
La religiosità di Ezra Pound (1885-1972) rimane un mistero fitto e largamente inesplorato. I pochi studiosi che si sono cimentati nella ricerca hanno sottolineato gli elementi esoterici e neopagani presenti nell'infinito cantiere dei Cantos e nella saggistica del poeta statunitense. Il pionieristico saggio di Andrea Colombo indaga, invece, il vivissimo interesse di Pound anche per il cattolicesimo e illustra i risvolti della sua estetica e del suo pensiero economico, spesso ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa, dalla filosofia neoplatonica di Riccardo di San Vittore, di Scoto Eriugena e di Roberto Grossatesta, come da altri pensatori di età patristica e medioevale ingiustamente trascurati. In appendice vengono pubblicati per la prima volta alcuni testi poundiani, fra cui le lettere al diplomatico vaticano monsignor Pietro Pisani e al sacerdote di «Crociata Italica» don Tullio Calcagno.
Lavoratori all'estero e frontalieri
Paolo Stern, Massimiliano Matteucci, Andrea Colombo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 292
II manuale affronta la complessiva disciplina della gestione del rapporto di lavoro, sia per quanto riguarda gli italiani che lavorano all'estero, sia per gli stranieri che lavorano nel nostro Paese. Con un approccio operativo, gli autori esaminano le numerose casistiche che si presentano in questi rapporti: la trasferta, il trasferimento, il distacco, l'assunzione in loco, sempre conducendo la disamina alla luce della legislazione nazionale e comunitaria. Per ogni casistica, viene evidenziata la disciplina prevista in merito a: residenza fiscale, aspetti di fiscalità internazionale (Convenzione contro le doppie imposizioni e Modello Ocse), tassazione dei redditi da lavoro, sicurezza sociale, assistenza sanitaria, pacchetti retributivi, politiche di neutralità fiscale e procedure amministrative di emigrazione e immigrazione. L'edizione tiene conto dei seguenti provvedimenti: - D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (c.d. decreto semplificazioni), che ha abrogato l'autorizzazione preventiva per l'assunzione o il trasferimento all'estero dei lavoratori italiani e le conseguenti sanzioni in materia; - Legge di conversione del D.L. 30 settembre 2015 n. 153, che prevede l'estensione dell'esonero per i frontalieri relativo alla presentazione del quadro RW.
Qui e ora. Più consapevoli per valorizzare il proprio talento e raggiungere il vero successo
Andrea Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 210
Vuoi prendere in mano la tua vita? Desideri raggiungere la tua migliore forma fisico-mentale? Vorresti imparare a gestire le tue paure generando il coraggio che è in te? Il mondo sta cambiando, sei pronto a entrare nel nuovo mondo economico? Vuoi diventare il punto di riferimento per te stesso, per la tua famiglia, nel tuo lavoro? L'eclettico autore del libro, affermato imprenditore e formatore, ti guida in un cammino alla scoperta dell'auto realizzazione personale. Diventare il capitano della propria nave è la scelta più importante che una persona possa fare: è la decisione per vivere il Qui e Ora, che porta a uscire dal buio e a porsi nella luce della vita. In questa sua prima opera Andrea Colombo ti incoraggia a affrontare le tue paure e vivere la vita appieno, divenendo consapevole e quindi realizzando tutto ciò che ti rende felice, per raggiungere finalmente il vero successo e condividerlo con le altre persone. L'esperienza trasmessa da Andrea Colombo può riguardare ogni tipo di persona, che voglia divenire consapevole non delle qualità che potrebbe acquisire, bensì dei propri talenti naturali, i quali attendono solo di trovare espressione. Lo sguardo differente con cui ognuno di noi approccia la realtà va riconosciuto come ricchezza dell'essere, nella consapevolezza dell'unicità di ogni esistenza, del Qui e Ora, in continua lotta con la tendenza all'uniformarsi...
Il valore della relazione
Andrea Colombo, Graziella Moschino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sibilla
anno edizione: 2017
pagine: 188
Imparare ad ascoltarsi per saper ascoltare l'altro in un dialogo con la propria rete relazionale volto a condividere le proprie potenzialità e a creare un business etico in collaborazione con: Maurizio Benedetti, Natale Brescianini, Francesca Maiotti, Massimo Folador, Paolo Mariola, Claudio Casiraghi. In un mondo in continuo cambiamento, che rispecchia un'era in cui il business e gli affari vengono estremizzati anche a discapito della propria persona, l'imprenditore può decidere di fermarsi e addirittura di fare un passo indietro. Un passo indietro verso la comprensione della propria identità, dei propri valori, di ciò in cui crede sia la spinta che lo porta ad agire. Questo libro si rivolge all'imprenditore di ogni tipo e di ogni età, che sia appena entrato nel mondo del lavoro o che abbia anni di esperienza alle spalle. L'obiettivo è condurlo a imparare a conoscersi e a riscoprirsi come persona al di là della sua professione e dei suoi affari.
Il referral marketing. Come utilizzare relazioni e referenze per il successo professionale
Paolo Mariola, Andrea Colombo, Irene Alleruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 208
Sinergie professionali, contatti, business. Questi termini sono sempre più spesso usati nel linguaggio di professionisti e imprenditori. Nell'epoca di connessioni sempre più veloci, una parola è tornata prepotentemente alla ribalta: la parola relazione. Se è vero che oggi i concetti di b2b e b2c sono stati sostituiti da quello di human to human e che anche le grandi aziende cercano canali di comunicazione «conversazionali» e relazionali con i propri consumatori, questo vale ancora di più nel mondo dei professionisti e delle piccole e medie imprese. In questo contesto, che vede nel networking uno degli strumenti principali per lo sviluppo del business, si colloca il referral marketing, ossia il marketing che vede nell'antico metodo della referenza tra persone una leva di valore imprescindibile, capace di modificare la direzione dell'economia, da competitiva a collaborativa, puntando su risultati comuni e condivisi anziché singoli e solipsisti. Paolo Marida e Andrea Colombo, accompagnati da Irene Alleruzzo, raccontano la loro esperienza nell'ambito del referral marketing e di come questa abbia cambiato la loro carriera, conducendoli a un felice passaggio dal mondo del management a quello dell'imprenditoria. Un libro ricco di consigli, spunti, riflessioni che non vuole essere un manuale didattico ma la condivisione di esperienze di vita fatte insieme ad altri personaggi di spicco del mondo dell'imprenditoria, della formazione e del networking italiano e internazionale. Prefazione di Ivan Misner e postfazione di Graham Weihmiller.