Fausto Lupetti Editore
Col naso all'insù
Pier Paolo Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 124
Alla vigilia della tradizionale Grande Festa della Liberazione del 25 aprile in Via del Pratello, a Bologna, viene commesso un furto che indigna residenti e avventori, e li unisce in una indagine su larga scala dove ogni personaggio segue una sua pista. Alcune non porteranno a niente ma altre daranno risultati, anche non voluti, e sveleranno misteri fino a quel momento irrisolti. Ma la Grande Festa, anche a dispetto dei peggiori auspici, non può non svolgersi, e sarà un nuovo mistero a tutt'oggi non svelato a rimettere le cose al loro posto e poter dare così il via ad uno dei più memorabili eventi che siano mai organizzati in questa piccola strada con la città intorno.
Design, innovation and culture of the territory. Ceramica Fioranese: product and process
Carlo Branzaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Network mixology. Come attivare i tuoi contatti per vincere le sfide della nuova normalità
Umberto Gini
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 155
"Le soluzioni arrivano esplorando mondi diversi dal tuo, Network Mixology è un metodo per superare qualsiasi sfida. Da 40 chiacchierate durante il lockdown, 7 strumenti da applicare immediatamente. Durante il lockdown non riuscivo a stare fermo e mi ripetevo "bisogna tenere i motori accesi", così ho fatto ricorso alla mia fede incrollabile: il network e le sue molteplici combinazioni. Tutti i giorni alle 15.00 ho fatto delle dirette su Instagram per capire come stavano reagendo gli amici che lavorano in mondi totalmente diversi dal mio. Gli appassionati di ciò che fanno trovano sempre una soluzione. La mia soluzione è la network mixology e vi racconto cos'è e come funziona."
Design for 2020. Ediz. italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 161
Network finanziari per il terzo settore
Libro: Copertina morbida
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 143
Il Forum del Terzo Settore e il Forum per la Finanza Sostenibile hanno deciso di stringere un'alleanza per dare avvio a un percorso condiviso volto a inserire il mondo del Terzo Settore in un contesto innovativo, ricco di opportunità e prospettive. Quello del Terzo Settore, infatti, è un grande laboratorio all'interno del quale si sperimentano quotidianamente nuove pratiche di partecipazione, inclusione e cittadinanza. Per questo motivo, la finanza può essere un valido strumento, non fine a se stesso, in grado di agire da dispositivo fondamentale per l'elaborazione di moderne pratiche collaborative fra soggetti diversi, con l'obiettivo di dar vita a nuovi percorsi di sviluppo di capitale sociale. Attraverso il progetto "Cantieri ViceVersa", i due Forum hanno avviato una serie di incontri e tavoli di lavoro al fine di favorire finalmente la costruzione di una solida rete relazionale tra ETS e operatori finanziari dedicati.
La tua libertà finanziaria è possibile
Antonio Scicchitano
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 103
Il libro "La tua libertà finanziaria è possibile" è frutto di 20 anni di esperienza sul campo come consulente finanziario e nasce dall'osservazione del comportamento di centinaia di risparmiatori in ambito finanziario e del loro rapporto con il denaro. Un aspetto che mi ha sempre incuriosito è legato al fatto che la capacità di risparmio non è legata alla quantità di denaro guadagnata, bensì alla capacità di gestione di quest'ultima e per capacità di gestione del proprio denaro non intendo la competenza in materia di finanza, ma la corretta attenzione su come viene speso il denaro. Oggi in Italia è un proliferare di corsi e di libri che "insegnano" alle persone a diventare ricche magari imparando, nella sala di qualche albergo, in un week end a diventare esperti in opzioni o grandi speculatori immobiliari l'obiettivo di questo libro invece è quello di aiutare le persone, tutte dalla casalinga al manager affermato, ad avere un corretto approccio verso il risparmio e l'investimento in maniera semplice ed immediata riducendo i rischi e con un'alta probabilità, nel giusto tempo, costruirsi la libertà finanziaria. Una riflessione a parte viene dedicata ai giovani, i cosiddetti millennials, che hanno un grande bisogno di essere educati al risparmio e di essere guidati nell'affrontare un futuro che non offrirà più le garanzie di cui hanno goduto i loro padri e, ancora di più, i loro nonni. Le generazioni future non godranno, quasi certamente, di una pensione sufficiente a garantire la sopravvivenza e non godranno di prestazioni sociali gratuite pertanto è drammaticamente importante far prendere loro consapevolezza delle sfide che li attendono e guidarli verso delle soluzioni possibili.
Eurafrica. L'Europa può salvarsi, salvando l'Africa?
Diego Masi
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 290
Oggi l'Europa, gli Usa e la Cina si spartiscono il mondo. Diciamo, più o meno, un terzo ciascuno. Tra soli 30 anni, i rapporti si invertono. E solo l'Europa rischia di declinare… Inoltre, lo sviluppo demografico si ferma. Cresce solo in Africa a ritmo elevatissimo (2,5 dei prossimi 3 miliardi di nati saranno africani), ma con uno sviluppo economico poverissimo ed irrilevante per loro e per il mondo. In questo secolo, il mondo cambierà in maniera drastica: la guerra fredda tra Usa e Cina, lo sviluppo economico bloccato, le tensioni migratorie, una maggiore povertà e disuguaglianza in tutti i continenti, la rivoluzione tecnologica, l'enorme urbanizzazione, il cambiamento drammatico dei lavori, l'invecchiamento globale della popolazione, il clima impazzito e una classe media fatta a pezzi. La politica egemone della Cina (che comincerà ad abbandonare l'Africa) cercherà di strappare pezzi all'Europa in nome di un sogno euroasiatico, mentre gli Usa cercheranno di mettere in difficoltà l'Europa con il loro isolazionismo. Il declino dell'Europa è segnato. E sarà il vero tema di crisi mondiale con il rischio di una involuzione politica, di difficoltà ad agire da leader sul piano globale con il ruolo di bilancia tra Usa e Cina, con un esagerato invecchiamento della popolazione e una maggiore povertà della classe media. Ecco allora l'idea controtendenza: un processo di accordo con l'Africa per rimettere in gioco l'Europa e salvare l'Africa. Gli europei sono ricchi, vecchi e anemici. Gli africani, poveri, giovani e numerosi. E ricchi di materie prime. All'autore sembra che ci siano le condizioni per un accordo! Una via di uscita -non per fare assistenza- ma per creare un vero mercato africano, per correggere i flussi migratori e per creare un futuro all'Europa giocandosela alla pari con i leader del mondo. Un'intuizione politica con tutti i dati che la dimostrano.
Petrolio bianco. The happy end. Ediz. italiana, francese e inglese
Faust Cardinali
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
L’edizione, la stampa, l’idea del libro ruotano attorno al testo di Faust Cardinali « Petrolio Bianco - the happy end » che sviluppa e delucida il pensiero dell’autore sulle quattro discipline del suo lavoro artistico: pittura, scultura, oreficeria e disegno sono attraversate dal desiderio di mischiare nel verbo tutta la materia, che sia semantica, tecnica onirica e metallica in rapporto all’idea di un futuro ipotetico, di una fine gioiosa del mondo. Il contrario di una fine escatologica; piuttosto una forma di fantascienza ironica, dove le resine delle installazioni e delle sculture, così come i gioielli, portano in sé parti preziose ed elementi di materie povere. La plastica convive con i diamanti, il polivinile con l’oro e il platino. Il libro sarà in tre lingue: francese, italiano ed inglese. Mostrerà alcuni nuovi lavori dell’autore che verranno presentati in febbraio 2020 nella sua mostra personale alla MiniMasterpiece Gallery di Parigi, oltre a contenere immagini di opere storiche, come per esempio « la Chimera Aretina Parigina », acquistata dal Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Il libro mostrerà inoltre lo stretto rapporto di scala-di dimensioni tra installazioni monumentali e oggetti di scultura orafa - il tutto in dialogo con il disegno e la scrittura
La cinegustologia e il media entertainment
Marco Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 368
Nonostante si siano moltiplicate le forme e le piattaforme dell'audiovisivo, tra le serie televisive e il Web, i linguaggi si sono paradossalmente omologati. In parallelo la critica contemporanea, pressata com'è dal mercato e — conseguentemente — dal lifestyle journalism, si è adagiata su schemi (codicistici) di pensiero invece d'indagare in profondità i prodotti artistici, dal cinema all'enogastronomia. La Cinegustologia, in quanto libero metodo associativo, è una risposta alla globalizzazione del fare e del giudicare, smontando le presunte oggettività della semiotica strutturale in nome di quelle emozioni che i linguaggi tradizionali relegherebbero a un ruolo secondario. Il saggio, dopo una parte introduttiva, percorre tre tipologie di associazioni cinegustologiche che, nella loro dichiarata soggettività, non costituiscono dei nuovi codici, bensì il punto di "sentire" del suo autore. Così, il racconto dei movimenti artistici come fossero i piatti di determinati chef, dei generi cinematografici come fossero dei vitigni, e la filmografia di vari registi come fosse un coacervo di odori, sapori e consistenze, è un invito affinché il lettori trovi le sue personali associazioni. Il testo si conclude analizzando la valenza semantica del cibo all'interno dei film, cioè rivendicando il ruolo cinegustologico di ogni singola bevanda e ogni singolo piatto.
Artistar jewels 2019. Fall edition. The contemporary jewels as never seen before
Libro: Libro rilegato
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 541
Introduzione Rossana Ricolfi.
La crisi del giornalismo. Imprevisti e possibilità
Libro
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
Un secolo di jazz fra storia, musica e storie
Gianfranco Tramice
Libro: Libro in brossura
editore: Fausto Lupetti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 218
Il libro nasce racconto più che storia, riflessione più che informazione, curiosità più che nozione. Così ripercorre le tappe della complessa evoluzione del jazz dal blues delle piantagioni al dixieland, dallo swing al bebop, dal cool al free, fra America, Europa e Italia. E per ogni tappa, più che sulle caratteristiche tecniche di ciascuno stile, il libro si sofferma sul contesto storico e sugli eventi che hanno motivato e segnato le trasformazioni di questa musica, le sue ibridazioni, le sue feconde contaminazioni. Lungi dall'essere un trattato, il libro contestualizza il jazz per il profano, apre squarci curiosi sulla musica che ha segnato un secolo, illumina inattesi momenti di contatto con altre espressioni artistiche come il ballo o altri generi musicali. In una parola vuole sfatare il luogo ancora comune che vede il jazz come musica di nicchia per pochi eletti, stimolando la curiosità per un genere che trascina e sorprende. In fondo, come diceva Art Blakey, ... "il jazz lava via la polvere dalla vita di ogni giorno". Prefazione di Paolo Albano.