Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Farinet

Socialing. Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati

Andrea Farinet

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 238

Il Socialing (social + marketing) nasce da un profondo ripensamento della vita economica contemporanea ed è la nuova proposta culturale per migliorare la nostra vita economica. Non si isterilisce in critiche immotivate, ma cerca di valorizzare gli elementi di libertà e di benessere che ognuno di noi ha potuto ricevere finora. Il Socialing scaturisce proprio dall'urgente necessità di umanizzare profondamente la vita economica, portando gli esseri umani al centro della nostra attenzione. Oggi la digital transformation e i nuovi media rendono finalmente possibile il cambiamento reale dei mercati e del rapporto con i consumatori. Il customer respect, la trasparenza dei mercati, la socialing innovation, il Chilometro Verde, la Carta Universale dei Diritti della Terra Coltivate, I Social Network, il Socialing dei prodotti agro-alimentari per Expo 2015 sono alcuni dei temi che vengono approfonditi in una prospettiva innovativa e coerente con le premesse di valore iniziale. Grazie al lavoro di squadra ed al contributo di grandi esperti, come Remo Lucchi, Presidente di GFK-Eurisko e Marco Meneguzzo, professore ordinario all'Università di Roma-Tor Vergata, e di giovani ricercatori, il libro offre una panoramica completa e proposte concrete per uscire dalla crisi attuale.
28,00 26,60

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 260

Il Customer Relationship Management (CRM) è un tema di grande attualità, sia in ambito accademico internazionale sia nel contesto aziendale e professionale. Il CRM può essere sviluppato come "opportunità culturale" per ripensare, grazie alle nuove tecnologie, il rapporto fra impresa e clienti. Questo libro, frutto di una ricerca svolta a livello italiano e internazionale, offre una panoramica degli approcci e delle metodologie utilizzate per affrontare il progetto CRM e si distingue nel panorama editoriale per la particolare attenzione rivolta alla peculiarità dell'organizzazione delle imprese e dei processi di acquisto e di consumo del nostro Paese.
21,00

Il sogno valdostano. Dialogo sul futuro della Valle d'Aosta
12,00

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Customer Relationship Management. Approcci e metodologie

Andrea Farinet, Eleonora Ploncher

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 272

Il Customer Relationship Management (CRM) è un tema di grande attualità, sia in ambito accademico internazionale sia nel contesto aziendale e professionale. Il CRM può essere sviluppato come "opportunità culturale" per ripensare, grazie alle nuove tecnologie, il rapporto fra impresa e clienti. Questo libro, frutto di una ricerca svolta a livello italiano e internazionale, offre una panoramica degli approcci e delle metodologie utilizzate per affrontare il progetto CRM e si distingue nel panorama editoriale per la particolare attenzione rivolta alla peculiarità dell'organizzazione delle imprese e dei processi di acquisto e di consumo del nostro Paese.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.