Libri di Andrea Gide
I mille volti delle fiabe. Ventiquattro fiabe da tutto il mondo che (forse) ancora non conosci
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
Chi l'ha detto che esiste un solo modo di raccontare le fiabe? In questo volume vi invitiamo a riscoprire i mille volti delle fiabe, volti sorprendenti e spesso tutt'altro che rassicuranti. Leggeremo la storia di Mjaðveig, la Cenerentola islandese, il cui lieto fine è minacciato da mostruosi troll assetati di vendetta; o di Fronda d'Oro, la Biancaneve scozzese, salvata dalle insidie della cattiva matrigna dall'inaspettato intervento della seconda moglie del suo bel Principe Azzurro; e molte altre storie meravigliose, romantiche, comiche, avventurose e, perché no, anche spaventose. Raccolte in paesi vicini e lontani e riscattate da un ingiusto oblio, offriamo queste ventiquattro fiabe ai nostri lettori, grandi e piccoli, perché ne serbino per sempre la bellezza.
Una piccola principessa
Frances H. Burnett
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2023
pagine: 330
Dal sole ardente dell'India alle strade nebbiose di Londra: davvero un bel cambiamento per la piccola Sara Crewe, separata dall'affetto dell'adorato padre per essere affidata alle cure della signorina Minchin, fredda e austera direttrice di collegio. Ma Sara possiede un buon cuore e una fervida immaginazione che la rendono presto la beniamina delle sue compagne di scuola e le valgono l'affettuoso epiteto di «principessa Sara». Quando, però, una terribile disgrazia si abbatte sulla bambina, ella dovrà chiamare a raccolta tutto il suo coraggio e il potere della sua fantasia per provare a sé stessa e agli altri che una principessa è tale anche quando nubi sinistre oscurano il cielo della propria fiaba. Un grande classico dalla penna di Frances Hodgson Burnett - autrice de "Il giardino segreto" - che da oltre un secolo non smette di esercitare il suo commovente incantesimo sui lettori di ogni età. Età di lettura: da 10 anni.
Emily di luna nuova
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 512
«Era piccola e pallida e miseramente vestita; talvolta rabbrividiva nel suo sottile giubbetto; pure una regina avrebbe ceduto volentieri una corona per le sue visioni - i suoi sogni meravigliosi.» Emily vive una vita serena e protetta nella sperduta casa nella valle, circondata dall'affetto di suo padre e dei suoi due gattini, in perfetta armonia con la natura. Un triste giorno, però, la sventura si abbatte su di lei ed Emily si ritrova a dover dire addio al suo nido per ricominciare da capo a Luna Nuova, la fattoria di proprietà dell'arcigna zia Elizabeth e dell'amorevole zia Laura. Tra alti e bassi, amicizie memorabili e sentimenti mai provati prima, Emily riuscirà a trovare un nuovo equilibrio e perfino a coltivare un sogno nel cassetto, per quanto difficile possa sembrare la strada da percorrere per la sua realizzazione. Età di lettura: da 9 anni.
Il costruttore di ombre
Bram Stoker
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il solitario Costruttore di Ombre vigila sempre nella sua solitaria dimora. Le mura sono fatte di nuvole, e intorno e attraverso di esse, in perenne mutamento mentre passano, sfilano le vaghe ombre di tutte le cose che sono state. Quest'eterno, tetro, volteggiante, errante circolo viene chiamato "Il Corteo del passato defunto". […] Un inquietante racconto del Maestro dell'orrore Bram Stoker, pubblicato per la prima volta nel 1881 nella raccolta di racconti "Under the sunset", che sembra anticipare per certi versi l'opera maggiore di Stoker: il Costruttore di Ombre, imperscrutabile creatura quasi demoniaca, che, isolato nel suo castello di nubi, evoca i fantasmi delle cose che sono state per infestare i sogni dei viventi, non può non ricordare al lettore la misteriosa figura di Dracula, il Non-morto. Eppure, come il letale conte vampiro, anche il Costruttore di Ombre dovrà presto fare i conti con un forza più potente della Morte stessa…
Il sentiero alpino. La storia della mia carriera
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2022
pagine: 128
Nel 1917, sulle pagine della popolare rivista femminile «Everywoman’s World», apparve in cinque parti l’autobiografia di Lucy Maud Montgomery, dal titolo "Il sentiero alpino" (The Alpine Path). In essa l’autrice canadese, celebre in tutto il mondo per aver creato i due immortali personaggi di Anne Shirley ed Emily Starr, ci parla dei suoi avi e della sua infanzia, rievoca alcuni curiosi episodi che saranno poi inseriti nei romanzi, ma ci racconta anche i suoi autori prediletti, le prime prove letterarie ed esperienze lavorative, nonché la genesi di Anne di Tetti Verdi e il suo lungo viaggio di nozze in Scozia e in Inghilterra. La presente edizione, a cura di Enrico De Luca, offre per la prima volta ai lettori italiani il testo integrale, corredato da un’appendice fotografica predisposta e chiosata da Montgomery stessa.