Libri di Andrea Gilardoni
A lezione da Socrate. Prontuario di critical thinking
Andrea Gilardoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 300
Nella storia del pensiero liberale classico la democrazia ha sempre rappresentato non la garanzia dei diritti ma la dittatura di una maggioranza ignorante e incapace di governare nell’interesse della collettività in quanto guidata da emozioni e desideri, più che dalla razionalità. In tal senso, i vari modelli di divisione dei poteri (checks and balances) non sono stati efficaci sino in fondo, anche se hanno rappresentato un utile di strumento di tutela e di limitazione della sovranità (non solo popolare, ovviamente), in particolare se in presenza di un controllo giurisdizionale delle leggi. La proposta di un governo guidato da persone competenti, e a prescindere dal diritto di voto, è invece la classica soluzione epistocratica, da Platone a oggi, ed è fondata su argomenti difficili da confutare. Si propone qui un’altra via: la democrazia epistemica. I cittadini, gli elettori, possono e devono diventare competenti, non solo dal punto di vista dei contenuti (e come potrebbe essere diversamente?) bensì, e innanzi tutto, dal punto di vista metodologico. Come si prova una posizione? Prima di deliberare, dobbiamo imparare a pensare in modo critico, cioè a essere consapevoli degli errori sistematici che potremmo commettere e lavorare per renderli inefficaci, cercando di confutare, in primo luogo, le nostre stesse posizioni, fornendo e richiedendo l’onere della prova. In questo Prontuario, aiutati da Socrate, raccogliamo la sfida di insegnare a farlo.
Hiroshima. Storia e memoria dell'olocausto nucleare
Florian Coulmas
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 118
L'impiego della bomba atomica ha segnato un punto di non ritorno, facendo di Hiroshima il simbolo del rischio di autodistruzione della specie umana. Solo nel 2010, per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, un ambasciatore degli Stati Uniti ha presenziato all'annuale cerimonia di commemorazione. Un libro agile, di facile lettura, ma che non trascura nulla delle premesse, delle circostanze e delle gravi conseguenze di un atto che sino a oggi nessun paese ha osato replicare. La censura americana durante l'occupazione militare, l'autocensura dei politici giapponesi, la discriminazione nei confronti delle vittime (e tra le vittime), il ruolo del cinema, dell'arte e della letteratura, i libri di testo, la difficile memoria di un evento per cui si faticava a trovare un nome sono i momenti di una battaglia per imporre la propria interpretazione della storia.
Opportunities for foreign investor in Perù RES market
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Tommaso Perelli
Libro: Copertina morbida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 64
Performance storiche e prospettiche delle utilities in Italia. Andamenti economico-finanziari e politiche di estensione dell'offerta
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Matia Crispolti
Libro: Copertina morbida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il Rapporto 2014 analizza le tendenze attuali e prospettiche del mercato italiano delle Utilities con riferimento ai primi dieci player nei settori del gas, dell'elettricità, dell'idrico e dei rifiuti. In particolare, con riferimento ai citati player: - L'andamento economico, finanziario, patrimoniale e borsistico degli scorsi anni e proiettato dal 2008 al 2013 e con proiezioni al 2015; - Le possibili strategie per far fronte ad un mercato stagnate quale è quello italiano da ormai molti anni. Il focus sarà sulle tematiche relative al marketing e alle vendite con particolare riferimento all'estensione dell'offering, ai nuovi canali di vendita e alle relative implicazioni in termini di cambiamento del modello di business;- Le operazioni di alleanze e M&A effettuate nel 2013, nel Rapporto sono presenti schede descrittive approfondite di ciascuna operazione. Lo Studio contiene, infine, descrizioni dettagliate dei principali player attivi nel mercato italiano delle Utility.
Renewables energy sources in Argentina. Investment opportunities
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Beatrice Galet
Libro: Copertina morbida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2013
pagine: 52
I comparti delle utilities. Dalle ragioni della crisi alle strategie per il rilancio
Andrea Gilardoni, Barbara Antonioli, Marco Carta
Libro: Copertina morbida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2013
pagine: 199
Growth opportunities in Mexican renewable energy market
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Vittorio Robello
Libro: Copertina rigida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2013
pagine: 32
Con l'impegno del Governo messicano a produrre con fonti rinnovabili l'energia consumata dal Paese entro 2025, il Messico si pone come uno dei mercati più promettenti per le energie pulite. Tale mercato è però poco conosciuto dalle imprese italiane in quanto fino ad ora i principali investitori sono state, per ragioni storiche, le imprese di Spagna e USA. Il Rapporto approfondisce i meccanismi legislativi, regolatori e di mercato del settore delle rinnovabili in Messico, ponendosi come strumento concreto per le imprese italiane interessate al Paese.
Strategic actions in a time of sustained uncertainty
Andrea Gilardoni
Libro: Copertina rigida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 350
Analizza le operazioni di M&A e le politiche di sviluppo delle 40 aziende leader del mercato pan-europeo Gas&Power nell'ambito delle dinamiche competitive internazionali in atto ed emergenti.
Razionalizzazione e crescita delle utility italiane nel nuovo contesto nazionale e globale
Andrea Gilardoni, Barbara Antonioli, Marco Carta
Libro: Copertina rigida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 170
Il rapporto ha come focus le strategie dei dieci maggiori player italiani nei settori del gas, dell'elettricità, dell'idrico e dei rifiuti.
I costi del non fare. La tassa occulta delle infrastrutture
Andrea Gilardoni, Stefano Clerici, Alessandra Garzarella
Libro: Copertina morbida
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 232
La spazzatura nelle strade di Napoli, il black-out elettrico del 2003, il blocco delle importazioni di gas dalla Russia, le interminabili code tra Ronco Bilaccio e Barberino del Mugello, gli elevati costi di elettricità e gas, le lunghe attese dei pendolari in stazione, il razionamento dell'acqua in estate. Cos'hanno in comune questi eventi con cui tutti abbiamo, più o meno, quotidianamente a che fare o che occupano con regolarità le prime pagine dei media nazionali? Il fil rouge che li collega è lo scarso sviluppo infrastrutturale del Paese.
Don Giuseppe Rossi. «Come chicco di grano, macinato per dare frutto»
Marco Canali, Andrea Gilardoni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Giuseppe Rossi nasce a Varallo Pombia (NO) il 3 novembre 1912 da una famiglia povera ma ricca di fede. Studia nel Seminario prima di Arona e poi di Novara e viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1937 a 25 anni. Durante la guerra diventa il garante della popolazione davanti a tutti i contendenti. In un feroce rastrellamento da parte dei fascisti, il 26 febbraio 1945 viene preso anche lui. Alcuni giorni dopo Don Giuseppe viene trovato sepolto in una fossa che era stato costretto a scavare con le proprie mani. La sua è la storia di un sacrificio voluto e ponderato. Un sacrificio che ancora oggi è una grandissima testimonianza di amore verso i propri fratelli e di servizio al Vangelo.