Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Maffia

Destinazione Bellatrix. Esplora, risolvi e impara la matematica

Destinazione Bellatrix. Esplora, risolvi e impara la matematica

Andrea Maffia

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 48

La nave spaziale Numerion vaga alla deriva nello Spazio: nessun segnale dal capitano, nessuna traccia del suo prezioso carico. Ovunque incombe un silenzio inquietante… Entra nella storia, risolvi il mistero e porta la Numerion sulla rotta verso Bellatrix! Solo tu ce la puoi fare, conto su di te! Un appassionante escape book per ragazzi che non hanno paura di mettersi in gioco!
9,90

Imparare con il tubò pitagorico

Imparare con il tubò pitagorico

Andrea Maffia, Anna Ethelwyn Baccaglini-Frank

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 100

Imparare e automatizzare le tabelline è un percorso che, affrontato con i metodi tradizionali, può risultare lungo e poco entusiasmante per i bambini, con ripetizioni ed esercizi perlopiù meccanici e basati sulla memorizzazione. Imparare con il Tubò pitagorico propone un approccio profondamente diverso, molto più motivante e soprattutto più significativo. Il Tubò, così come suggerisce il suo nome, è un gioco didattico di grande successo costituito da un tubo che ha agli estremi due manopole ruotabili, una blu e l'altra rossa. La parte centrale è dotata di alcune "finestre" nelle quali, ruotando le manopole, è possibile far comparire i numeri naturali dall'1 al 10 con le relative moltiplicazioni, divisioni e tabelline. Come ogni altro artefatto che incorpora leggi matematiche, il potenziale didattico del Tubò dipende dal tipo di attività proposte al bambino; in particolare, è necessario che venga utilizzato non soltanto per produrre un risultato, ma anche e soprattutto attraverso compiti che favoriscano la consapevolezza delle proprietà matematiche coinvolte e che portino alla costruzione di significati. Il libro presenta perciò una serie di schede didattiche con consegne che aiutano il bambino a riflettere sui meccanismi di funzionamento dell'artefatto, a comprenderne la logica sottostante e ad appropriarsene, abituandolo nel contempo a descrivere e argomentare le proprie strategie analizzandone i prodotti.
18,50

AttivAzione. Laboratori di matematica per la scuola del primo ciclo

AttivAzione. Laboratori di matematica per la scuola del primo ciclo

Antonella Castellini, Chiara Giberti, Alice Lemmo, Andrea Maffia

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 140

AttivAzione è un indispensabile strumento per realizzare il Laboratorio di Matematica, così come previsto dalle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione. Il volume è composto da cinque capitoli: il primo introduce le principali caratteristiche della didattica laboratoriale della matematica, mentre i quattro capitoli successivi sono dedicati ciascuno a un diverso ambito delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo del 2012: numeri, spazio e figure, relazioni e funzioni, dati e previsioni. In questi quattro capitoli, dopo un’introduzione teorica e una breve trattazione dei principali risultati della ricerca in didattica della Matematica sugli ambiti affrontati, vengono proposte due attività laboratoriali, in cui il termine “attivo” è rivolto sia al gruppo classe che al docente stesso. Ciascuna attività è descritta nelle sue varie fasi con note dettagliate per la conduzione e proposte di approfondimento. Completano i capitoli numerosi esercizi commentati, seguiti da note di riflessione per il docente.
14,90

Il laboratorio del professore. Esplora, risolvi e impara la matematica. Playscape. Per la classe 3ª della scuola secondaria di primo grado

Andrea Maffia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 48

Un normale pomeriggio dopo l’uscita da scuola si trasforma in un’avventura inaspettata quando vedi per caso il tuo professore di scienze scendere di nascosto nelle fogne della tua città. Che cosa sta nascondendo? Che cosa sta facendo di talmente segreto da dover nascondere un intero laboratorio sottoterra? Entra nel laboratorio, risolvi gli enigmi e gli indovinelli e scopri se il professore è un pericoloso scienziato pazzo o un genio della chimica. I materiali della serie playscape allenano i ragazzi e le ragazze sui contenuti delle discipline in modo divertente e avventuroso. Ispirandosi agli enigmi dell’«Escape Room», potenziano al contempo le abilità logiche, il pensiero laterale e il ragionamento. Il libro può essere «giocato» da soli o in gruppo: in caso di utilizzo cooperativo, si vince o si perde tutti assieme.
9,90 9,41

Impariamo l’aritmetica con il Gioco dell'uguale Attività ludiche per sviluppare il concetto di uguaglianza nella scuola primaria

Andrea Maffia, Eleonora Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il simbolo di uguaglianza, per quanto possa apparire semplice nel suo significato e applicazione, non sempre risulta banale da comprendere per chi è ancora immerso nel processo di apprendimento della matematica. La sua mancata (o errata) interpretazione emerge in maniera prepotente durante gli ultimi anni della scuola primaria e nel passaggio alla secondaria di primo grado, momento in cui gli alunni si trovano per la prima volta a dover affrontare le equazioni. Risulta quindi di fondamentale importanza attuare un intervento precoce, così da evitare o, quanto meno, limitare l’insorgere di difficoltà severe. Il «Gioco dell’uguale» è un gioco di confutazione/conferma di uguaglianze che ben si presta a essere introdotto sin dall’inizio della primaria ed essere modulato e proposto nei cicli scolastici successivi. Attraverso un percorso ludico-didattico strutturato sull'utilizzo di 7 mazzi di carte differenti (mazzo 100, mazzo 100+, mazzo Proprietà, mazzo Espressioni, mazzo Decimali, mazzo Frazioni, mazzo Potenze), l'alunno avrà la possibilità di: acquisire un corretto utilizzo del simbolo di uguaglianza (=) e comprenderne le proprietà; potenziare le abilità di calcolo mentale sviluppando le strategie più opportune; riflettere sulle proprietà delle operazioni; comprendere il significato delle espressioni numeriche e delle convenzioni che stanno alla base della loro scrittura e della loro interpretazione; sviluppare capacità strategiche in un contesto ludico.
23,00 21,85

La tomba di Akhenaten. Esplora, risolvi e impara la matematica. Playscape

La tomba di Akhenaten. Esplora, risolvi e impara la matematica. Playscape

Andrea Maffia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 48

Da troppi giorni ormai la Professoressa Tombfinder non dà sue notizie, perciò hai deciso di andare a cercarla alla tomba di Akhenaten. Una volta sul posto, ti infili nell’unica galleria rimasta aperta. Il buio dei cunicoli e il sordo rumore di scosse di terremoto ti stringono nelle loro livide braccia… Entra nella storia, risolvi il mistero di un tesoro perduto e porta in salvo la Professoressa! Solo tu ce la puoi fare, conto su di te! I materiali della serie PLAYSCAPE allenano i bambini e i ragazzi sui contenuti delle discipline in modo divertente e avventuroso. Ispirandosi agli enigmi dell’«Escape Room», potenziano al contempo le abilità logiche, il pensiero laterale e il ragionamento. Il libro può essere «giocato» da soli o in gruppo: in caso di utilizzo cooperativo, si vince o si perde tutti assieme.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.