Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

libreriauniversitaria.it

Osservare il mondo sociale. Introduzione alle teorie sociologiche

Osservare il mondo sociale. Introduzione alle teorie sociologiche

Massimiliano Vaira

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 170

Questo manuale – rivolto agli studenti che incontrano per la prima volta la sociologia nel loro corso di studio – non è nato "a tavolino", ma riflette una serie di considerazioni pratiche strettamente connesse alla didattica e all'apprendimento, maturate dall'esperienza di insegnamento della teoria sociologica a studenti del primo anno. Su queste basi, si vuole offrire agli studenti un materiale didattico che risponde a tre precise intenzioni: fornire uno strumento di studio piuttosto snello e di relativamente semplice accesso per chi non ha mai incontrato la sociologia; offrire una selezione di teorie ritenute fondamentali; mettere a disposizione degli studenti elementi teorici e concetti sufficientemente solidi e utili al loro percorso di studio. Il manuale si compone di tre parti: nella prima sono presentate le caratteristiche generali e fondamentali della sociologia; la seconda parte prende in esame le teorie di quattro grandi classici (Marx, Durkheim, Weber, Simmel); infine la terza è dedicata a tre famiglie di prospettive teoriche contemporanee (struttural-funzionalismo, micro-sociologie e struttural-costruttivismo).
13,90

Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa

Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2017

pagine: 250

Questo volume raccoglie i testi del corso Fenomeni migratori, diritti umani e libertà religiosa, svoltosi a Trapani nel settembre 2016 per iniziativa dell’Università di Palermo e con il supporto dell'Universidad Autónoma de Madrid e dell'Universidad de Alcalá de Henares. In particolare, vengono focalizzate questioni complesse concernenti il riconoscimento di diritti collettivi dei migranti riconducibili alla titolarità di un’identità religiosa e culturale, anche al fine di verificare quali prospettive e possibilità si aprono, oggi e nel futuro prossimo, sul tema dell’integrazione sociale dei gruppi di stranieri che, avendone i requisiti, chiedono di stabilirsi nello spazio europeo o che vi risiedono ormai da diverso tempo.
16,90

Il primo colloquio in psicoterapia

Il primo colloquio in psicoterapia

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 306

Il comportamento umano è strutturalmente polisemico e la psicopatologia non è trasparente: partendo da questi assunti, diventa evidente come moltissimi stati psicopatologici siano indagabili e comprensibili solo alla luce di motivi individuali e vadano quindi contestualizzati nel più ampio quadro di una storia di vita. E, allo stesso modo, una storia di vita diventa sensata solo se inserita nel contesto di specifici orizzonti storici e culturali. Diventa dunque cruciale, per il professionista che opera in ambito psicoterapeutico, poter disporre di una scienza dell'interpretazione che garantisca da un lato un'adeguata comprensione dei fenomeni psicopatologici, dall'altro una prima apertura verso un progetto di cura. Tale disciplina è l'ermeneutica psicoterapeutica: i contributi teorici e le esemplificazioni cliniche di questo volume si propongono quindi come un punto di riferimento fondamentale per gli psichiatri e gli psicoterapeuti interessati ad acquisire le competenze specifiche necessarie per condurre il primo colloquio in psicoterapia.
17,90

Didattica e tecnologie 2.0. Nuovi ambienti di apprendimento e nuove prassi didattiche

Didattica e tecnologie 2.0. Nuovi ambienti di apprendimento e nuove prassi didattiche

Angela De Piano, Giovanni Ganino

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 100

Come vengono utilizzate oggi le tecnologie educative di ultima generazione nei contesti didattici? Quali sono i principi che guidano i docenti nell'uso di questi strumenti in classe? Le loro prassi sono in linea con i paradigmi teorici sui quali si fonda la moderna didattica interattiva e di rete? Il libro cerca di rispondere a queste domande analizzando il rapporto tra docenti e media digitali - come LIM e risorse web 2.0 - perché, per poter progettare ambienti di apprendimento efficaci, è indispensabile conoscere sia la forma mentis dei docenti che il loro rapporto con questi strumenti. Considerando i più recenti studi sull'argomento, gli autori hanno individuato le più diffuse prassi didattiche e le convinzioni epistemologiche dei docenti, facendo emergere una situazione complessa la cui analisi può essere utile sia per la ricerca pedagogica sia per quella tecnologica.
9,90

Lezioni di geofisica applicata

Lezioni di geofisica applicata

Giovanni Santarato, Nasser Abu Zeid, Samuel Bignardi

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2015

pagine: 338

27,00

La Cina di Ciano. La diplomazia fascista in estremo oriente

La Cina di Ciano. La diplomazia fascista in estremo oriente

Vincenzo Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2014

pagine: 182

12,50

Casi clinici in psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Casi clinici in psicoterapia cognitiva neuropsicologica

Davide Liccione

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2012

pagine: 368

21,00

Psicoantropologia clinica e stati di coscienza. Tra pratiche di cura ancestrali e contemporaneità

Alessandro Norsa

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 258

Che cos'hanno in comune le trance rituali ancestrali, i sogni che aprono varchi nell'immaginario e l'ipnosi terapeutica contemporanea? Questo volume esplora le trasformazioni della coscienza come fenomeno insieme psicologico e culturale, intrecciando le acquisizioni della psicoterapia con le pratiche simboliche delle tradizioni popolari e dei rituali di guarigione. Attraverso un linguaggio chiaro e rigoroso, che riflette il suo metodo di studio e indagine, l'autore guida il lettore in un viaggio attraverso epoche e civiltà che hanno testimoniato, in vari modi, la possibilità di sperimentare “espansioni” della coscienza, mostrando come gli stati modificati della stessa possano diventare risorse di cura, creatività e trasformazione interiore.
17,90 17,01

L'algoritmo della realtà. Simulazione, dominio e hacking cognitivo nella noosfera informazionale

Eugenio Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 246

Viviamo in un mondo sempre più programmabile, dove il confine tra vero e falso si dissolve sotto il peso di flussi d’informazioni, ambienti digitali e intelligenze artificiali. “L’algoritmo della realtà” esplora la transizione epocale da un universo fondato sulla materia e sull’identità a uno dominato dal codice, dall’hacking cognitivo e dalla manipolazione percettiva. Il libro analizza come la re-ontologizzazione della realtà nell’infosfera trasformi la verità in algoritmo e l’esperienza in simulazione, aprendo scenari in cui la guerra non è più combattuta con armi convenzionali, ma sul terreno della coscienza, della percezione e del senso. Non un’esercitazione fantascientifica, ma un’indagine filosofica sulle strutture invisibili che governano la nostra epoca, sul potere algoritmico che plasma la noosfera e sull’urgenza di riscoprire una soggettività capace di resistere all’automazione del reale. Un saggio critico per attraversare la soglia e riconquistare la sovranità interiore nell’era della falsificazione permanente.
17,90

Dentro l’infosfera. Manuale di media intelligence e social media intelligence

Dentro l’infosfera. Manuale di media intelligence e social media intelligence

Eugenio Iorio, Antonio Ruoto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 272

“Dentro l’infosfera” propone un percorso teorico-operativo per comprendere e analizzare le dinamiche del panorama digitale contemporaneo. Con un approccio interdisciplinare, il volume esplora la morfologia dei media, i modelli di data analysis e le metriche dell’intelligenza mediatica, integrando riflessioni sulla disinformazione, sulla geopolitica dei dati e sulla trasformazione dell’identità nell’ambiente onlife. Pensato per studenti, ricercatori e professionisti, il manuale offre strumenti per affrontare la complessità informativa: in un’epoca dominata da dati, algoritmi e narrazioni frammentate, promuove competenze critiche capaci di decodificare i meccanismi che regolano l’infosfera. Una guida essenziale per orientarsi con rigore metodologico e consapevolezza strategica nell’ecosistema digitale.
19,90

Essere artificiali. Ridefinire il giornalismo nell'era dell'IA

Essere artificiali. Ridefinire il giornalismo nell'era dell'IA

Mario Mosca, Antonio Ruoto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo libro esplora con profondità e rigore la mutazione fattuale e la portata etica e antropologica che l'intelligenza artificiale (IA) sta imponendo al giornalismo. Un'indagine critica e consapevole sulle dinamiche in atto nell'ecosistema informativo, dove l'umano rischia di diventare orpello e la parola un calcolo. Tra filosofia, scienza dei dati e deontologia, gli autori interrogano la soglia che separa il racconto dal suo simulacro. Un testo per chi vuole comprendere davvero cosa stiamo perdendo, e cosa possiamo ancora salvare.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.