Libri di Andrea Musso
Il grande libro di gatto killer
Anne Fine
Libro: Libro rilegato
editore: Sonda
anno edizione: 2018
pagine: 190
Le tre storie più divertenti e tenere del gatto più pestifero di tutti i tempi ("Confessioni di un gatto killer", "Gatto killer è innamorato" e "Molla quel libro, gatto killer!"): accusato di «coniglicidio», innamorato (perso) e non ricambiato dalla bella Coco, abbandonato a casa e prigioniero di una libraia... Ogni avventura di Tuffy è un concentrato di guai e di divertimento! Con Tuffy non ci si annoia mai, come sa bene la banda di amici per la zampa, Bella, Tigro e MicioMicio. Soprattutto quando si tratta di squarciare i sacchi della spazzatura, inseguire falene e scarabei o giocare un brutto tiro al cane dei vicini. Età di lettura: da 7 anni.
Buon compleanno, gatto killer!
Anne Fine
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2017
pagine: 88
Cosa festeggiamo il 31 ottobre? «Halloween», risponderete voi. «Il mio compleanno!», risponde Tuffy. Il gatto killer ha organizzato una festa da brividi con la banda di amici a quattro zampe. D'altronde, è o non è la notte più spaventosa dell'anno? Tra fantasmi nell'armadio, ombre gigantesche che diventano mostri, cani fuori controllo e terribili arrabbiature, con le avventure di Tuffy non ci si annoia mai. Età di lettura: da 7 anni.
Nel bosco stregato. Una storia in 15 minuti!
Stefano Bordiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
Una storia in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo e un testo lungo. Età di lettura: da 6 anni.
Lo specchio magico. Una storia in 5 minuti!
Andrea Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 40
"C'era una volta un signore timido e triste che si chiamava Luigino. Era molto timido perché non gli piaceva la sua faccia. In casa aveva tanti vecchi specchi, uno più rotto e storto dell'altro...". Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Che fine hai fatto, gatto killer?
Anne Fine
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 92
Tuffy è stato investito da un’auto! La sua famiglia umana e la sua banda di amici gatti gli preparano un degno addio. Ma non tutto è come sembra... Età di lettura: da 7 anni.
Ferdinando e l'isola che non c'è più. Una storia in 15 minuti!
Stefano Bordiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
Una storia in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo e un testo lungo. Età di lettura: da 6 anni.
Gatto killer baby-sitter
Anne Fine
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2025
pagine: 80
Selvaggia è in partenza e chiede a Tuffy di prendersi cura dei suoi «otto piccoli gioielli». Tuffy acconsente: saranno diamanti? Rubini? Smeraldi o zaffiri? La dura verità viene presto a galla… Riuscirà Tuffy a cavarsela anche questa volta? E Selvaggia come la prenderà? Età di lettura: da 7 anni.
Sogni ad occhi aperti
Andrea Musso
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 48
Giovanni vive in montagna e Filippo in città: hanno più o meno la stessa età, ma non si conoscono, anche se entrambi sognano a occhi aperti. Un giorno si incontrano proprio dentro un sogno e diventano amici. Che cosa accadrà? E come cambieranno le loro vite? Età di lettura: da 6 anni.
Don Antonio Balletto e la sua biblioteca
Martina Isoleri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2018
pagine: 64
La figura di Don Antonio Balletto, uomo, sacerdote ed editore di grande spessore culturale e umano, si colloca soprattutto fra Genova e Albenga, luoghi nei quali è stato capace di lasciare un segno importante nelle persone che lo hanno conosciuto e frequentato. Don Balletto è stato capace di stare sulla soglia per accogliere i “segni dei tempi”, cogliendo con sguardo attento e critico le istanze del suo tempo e dedicandosi con passione allo studio non soltanto teologico, ma anche letterario, storico e filosofico. La chiarezza espositiva, l'amore per il latino e il gregoriano, l'attenzione per la cura dei dettagli durante la liturgia ma anche nel preparare le lezioni, la disponibilità e la gratuità verso le persone, il carattere composto ed equilibrato, la fedeltà alla Chiesa: sono queste le caratteristiche che meglio tratteggiano l'immagine del sacerdote genovese. Lascito importante e concreto di questo suo essere è la collezione libraria custodita oggi presso la Biblioteca Comunale “S. Comanedi” di Albenga.
L'isola dei dinosauri
Erminia Dell'Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 96
Mentre è al museo con la sua classe, Niccolò si sente osservato: è Ciro, un piccolo dinosauro, che ha pochi ricordi della sua vita e gli chiede un aiuto per ritrovare la sua storia. Inizia così un indimenticabile viaggio nel tempo attraverso le straordinarie avventure di Ciro: dall'invasione dei tirannosauri giganti all'eruzione dell'Antico Vulcano, fino alle imprese della coraggiosa Lucertola d'Oro... Età di lettura: da 7 anni.
Il lettore ideale & la biblioteca ideale
Alberto Manguel
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2025
pagine: 72
Si leggono con grande piacere i pensieri che Alberto Manguel dedica qui alla costruzione delle figure del lettore ideale e della biblioteca ideale. Arguti o commoventi, stranianti o dritti al punto, grandi come il mondo intero o circoscritti all'esperienza personale. E tutti legati dal contrappunto degli acquerelli di Andrea Musso, delicati e ricchi di particolari da scoprire con gusto. Appositamente frammentati perché ognuno possa disegnarvi il proprio cammino, questi aforismi ritagliano un'idea di lettore come costruttore di mondi reali e di biblioteca come luogo accogliente, dove ogni libro è a distanza di braccio e da qualche parte c'è una riga che è stata scritta esclusivamente per noi. Due realtà, alla fine, per niente ‘ideali' nel senso platonico, ma «abbastanza buone». Dove la chiave giusta sta in quell'«abbastanza».
Ali di parole
Giorgio Scaramuzzino
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 48
«Ma perché mai dovrei raccontarvi la mia storia? Dopotutto sono un essere insignificante, non ho nemmeno le ali. Anche se vi dicessi come mi chiamo, sono sicuro, non provereste nessuno stupore, nemmeno un piccolo sussulto, niente di niente. Eppure io oggi voglio gridare al mondo la mia felicità! Sì, sono felice!». Un piccolo insetto vive tra i libri di una biblioteca e, un po’ alla volta, impara a leggere. Ma leggendo impara anche a sognare e, pagina dopo pagina, riesce a realizzare il suo desiderio più grande. Età di lettura: da 6 anni.