Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Pazienza

Vignette

Andrea Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2019

pagine: 240

Andrea Pazienza ha inaugurato un nuovo modo di fare satira. Nelle sue vignette il qualunquismo delle chiacchiere da bar si mescola con lo sguardo trasognato del bambino e la veduta del marziano che ci osserva da anni luce di distanza. Che sia politica o di costume, sottile oppure sguaiata, è una satira che denuda l'animo umano, in uno slalom incessante tra il già detto, l'indicibile e la sciocchezza. Introduzione di Makkox.
25,00 23,75

Storie. Volume Vol. 2

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2021

pagine: 192

Secondo appuntamento con la raccolta integrale delle storie di Paz. Dopo quelle lisergiche e sconclusionate degli anni Settanta, una serie di racconti memorabili, dalla solida architettura narrativa, in un miscuglio insondabile di canoni espressivi, rimandi e irripetibili suggestioni.
25,00 23,75

Storie. Volume Vol. 1

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2020

pagine: 192

Quale sia l'origine del portentoso talento grafico di Andrea Pazienza è materia di dibattito. C'è chi pensa che avere un padre pittore e sopraffino acquerellista gli abbia permesso di guadagnarsi subito la cintura nera per osmosi, c'è chi imputa alla frequentazione dei più grandi talenti della sua generazione e suoi sodali di Frigidaire il definitivo sbocciare, e poi c'è quello che ha detto e disegnato Pazienza in persona: Madre Natura l'ha toccato lì, unto nel punto in cui alberga la capacità umana di scomporre ciò che esiste nelle sue linee essenziali e strutturali, per poi poterlo rappresentare. L'esordio è da enfant prodige, a ventuno anni, con Pentothal sulle pagine di Alter alter. Con le storie di Zanardi, il liceale dal naso a becco, dà forma e sostanza al cinismo degli anni Ottanta. Atroce e struggente è la discesa negli inferi dell'eroina di Pompeo, un poema lirico per immagini. Intorno a loro un fiorire di storie memorabili, un campionario di segni esplosivi e materiali narrativi multiformi, di personaggi capaci di eroismi imprevedibili e cosmiche disfatte. La scomparsa prematura nel 1988, a soli trentadue anni, non ha smesso di alimentare la fama del più rivoluzionario fumettista del nostro Paese. Accrescendo la consapevolezza che l'unico tempo verbale che si addice ad Andrea Pazienza è il presente infinito del capolavoro.
25,00 23,75

Gli ultimi giorni di Pompeo

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2020

pagine: 127

Il racconto, "visceri sul tavolo", della discesa negli inferi dell'eroina, demone personale dell'autore e dannazione di una generazione sopraffatta dal fallimento degli ideali giovanili. Disegnato su fogli sparsi, quaderni a quadretti, carta di recupero, con un tratto scarno ed essenziale, «Pompeo» ha l'urgenza di un poema lirico e la sfrontatezza di un diario privato. Un'opera tenera, atroce e struggente, che dal ciglio del baratro costringe tutti noi a guardare di sotto. Introduzione di Vasco Brondi. Postfazione di Maria Comandini Pazienza.
22,00 20,90

Aficionados

Andrea Pazienza

Libro: Copertina rigida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2019

pagine: 68

L'avventura picaresca di Andrea Pazienza, in un'edizione a colori. «Il 6 giugno 1942 un battaglione di cavalleria facente parte della divisione "Littorio" fa campo a Touggourt, in Algeria. L'ordine è di ispezionare un certo numero di oasi, verificare lo stato di alcuni pozzi, confermare l'esistenza di certe piste...». La spedizione è solo a metà quando giunge l'ordine di riunirsi alle altre divisioni in marcia verso El Alamein. Ed è così che, mentre il resto della truppa si allontana verso l'infausto destino, il tenente Stella, il caporalmaggiore D'Angelo e due soldati semplici partono a bordo di un carro armato per ultimare il giro di ricognizione. In un tourbillon di trovate comiche e con una scoppiettante serie di colpi di scena, scorrono le gesta di questo manipolo di eroi che, arrabattandosi con le migliori virtù del genio italico, finisce per perdersi nel deserto africano, lasciandosi alle spalle la guerra e tutti i problemi, alla ricerca di una nuova terra promessa.
16,00 15,20

Tutto Zanardi

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 260

Il naso è affilato come una lama. Lo sguardo è quello del predatore. Non ha amici, ma complici: Colas, il bello, a cui nessuna sa resistere, e Petrilli, dal naso a pera, sempre inadeguato. Nel cuore di sbarbo custodisce un segreto. Il freddo, quello vero. Il suo nome è Zanardi, l'irriverenza fatta fumetto. Da «Giallo Scolastico» a «Zanardi medievale», la raccolta definitiva del personaggio più celebre di Andrea Pazienza. Un antieroe in perenne conflitto con i demoni dell'ipocrisia e del perbenismo.
27,00 25,65

La prima repubblica e Pertini

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 192

Quella tra Paz e Pert è un'affinità elettiva. Nel presidente partigiano Pazienza vedeva l'ultimo esemplare di una razza di uomini duri ma puri come bambini, uno sprazzo di luce nella notte fonda della Prima Repubblica. Intorno a lui losche figure, trafficoni pronti a tutto pur di arricchirsi e conservare la poltrona. Insieme alla riproposta della prima edizione di Pertini, un'ampia raccolta delle vignette in cui sono prese di mira le velleità e il malcostume dei potenti di turno, nell'opera più autenticamente politica tra quelle realizzate da Andrea Pazienza.
22,00 20,90

Le straordinarie avventure di Pentothal

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Le straordinarie avventure di Pentothal", il folgorante esordio di Andrea Pazienza, è un inno alla giovinezza, all'immaginazione e al desiderio. Nelle sue pagine la realtà irrompe in una storia a fumetti con un impeto mai visto prima: il movimento studentesco, l'università occupata, il bisogno fortissimo di essere amati, la fuga nel viaggio, nel sogno e nel delirio di uno stralunato alter ego di fronte alla minaccia del mondo adulto.
22,00 20,90

Astarte

Astarte

Andrea Pazienza

Libro: Copertina rigida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 103

Una delle storie più belle e commoventi di Andrea Pazienza. La sua ultima storia, rimasta purtroppo incompiuta. Narra le gesta di un gigantesco cane molosso; non un cane qualunque ma il capo dei cani da guerra di Annibale, il possente Astarte. L'animale appare in sogno al narratore, lo stesso Pazienza, che avrà l'onore di raccontare le sue gesta, le gesta di un cane che ha attraversato la Storia e vi ha partecipato attivamente. Abbiamo il tempo di affezionarci ad Astarte; ci viene narrata la sua nascita, i primi anni di vita, l'addestramento alla guerra e poi gli scontri in battaglia ma soprattutto la sua amicizia con Annibale, vera e umanissima. Vedremo Astarte al seguito dell'esercito cartaginese dalla nascita in Spagna fino alla marcia sull'Italia, sfidando il potente impero romano, attraversando i Pirenei e fermandosi sul Rodano, ai piedi delle Alpi. Qui assisteremo al primo scontro coi romani, poi la storia si interrompe a causa della prematura scomparsa di Paz. Con la prefazione di Roberto Saviano.
20,00

Storie 1977-1988. Cofanetto

Andrea Pazienza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Coconino Press

anno edizione: 2024

pagine: 186

Andrea Pazienza ha collaborato con tutte le riviste che hanno fatto la storia del fumetto italiano. Questi quattro volumi, contenuti in un solido cofanetto cartonato, propongono la raccolta completa di una parte irrinunciabile del suo percorso artistico. Un’esplosione di evocazioni fulminanti, con cui l’autore sposta i confini di ciò che è possibile fare con il fumetto. Un segno unico, miscuglio insondabile di canoni espressivi, rimandi e suggestioni, restituiti in una dimensione nuova e irripetibile
100,00 95,00

Zanardi

Andrea Pazienza

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

È uno studente del liceo, a un passo dalla maturità. Il naso tagliente, la mandibola allungata, gli occhi vuoti del predatore. Non ha amici, ma complici: Colas, il bello, a cui nessuno sa resistere, e Petrilli, basso e goffo, sempre inadeguato. Nel cuore di sbarbo custodisce un segreto: il freddo, quello vero. Il suo nome è Massimo Zanardi. Da Giallo scolastico a La logica del fast food, una selezione di storie brevi del personaggio più irriverente di Andrea Pazienza. Un antieroe in perpetuo conflitto con i demoni dell’ipocrisia e del perbenismo, emanazione visionaria del futuro che è qui.
12,90 12,26

Favole

Andrea Pazienza

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2024

pagine: 48

Dall’arte di Andrea Pazienza due favole geniali sulla fantasia e sul rispetto degli altri. Con un cavallo parlante, una margherita molto educata, il misterioso perepè e il mite leone Pancrazio Sonsazio. All'interno il poster della copertina da appendere. Età di lettura: da 3 anni.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.