Libri di Andrea Renda
Il contratto. Formazione, requisiti e invalidità
Andrea Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 592
Il volume offre una ricostruzione critica e aggiornata degli snodi fondamentali del contratto: come si forma, di quali requisiti necessita, quando è invalido. Concepito a partire da una lunga ricerca e affinato alla prova della didattica dell’autore, mira a rendere fruibile la dogmatica giuridica, in un confronto serrato con esponenti selezionati della dottrina e con le più significative pronunce della giurisprudenza. Si propone di approfondire senza rinunciare alla chiarezza e di problematizzare senza rinunciare alla precisione. Può essere usato come strumento per apprendere, come ausilio per risolvere un caso pratico alla luce delle coordinate teoriche o come base per avviare un’indagine scientifica: come tale, è rivolto a un pubblico composito, costituito da studenti degli ultimi anni di Giurisprudenza, professionisti e studiosi. Numerosi indici finali consentono di fruirne per consultare singoli profili di interesse, in funzione di approfondimenti specifici.
Manuale di diritto civile
Mauro Paladini, Andrea Renda, Daniele Minussi
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: LIV-2372
Il volume nasce dall'esperienza scientifica, didattica e professionale dei suoi autori, attivi nelle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, nei corsi di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria e nella didattica universitaria. Esso offre un'esposizione unitaria ed avanzata del Diritto civile, rivolgendosi in particolare a coloro che sono impegnati nella preparazione dei concorsi per la magistratura ordinaria, amministrativa e contabile, per il notariato, l'avvocatura dello Stato e le altre carriere pubbliche. Il Manuale presuppone la conoscenza istituzionale della materia e si rivolge a chi desidera approfondirne gli istituti, senza necessità di ricorrere a trattati o voci enciclopediche. È ricco di riferimenti alla più aggiornata giurisprudenza di legittimità, tramite un'accurata selezione delle pronunce più rilevanti in relazione ai temi più dibattuti ed ai contrasti interpretativi, senza trascurare le elaborazioni dottrinali più note e rilevanti. Unisce alla completezza espositiva un taglio critico e ragionato.
Manuale di diritto civile
Mauro Paladini, Andrea Renda, Daniele Minussi
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: LIV-2358
Il volume nasce dall'esperienza scientifica, didattica e professionale dei suoi autori, attivi nelle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, nei corsi di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria e nella didattica universitaria. Esso offre un'esposizione unitaria ed avanzata del Diritto civile, rivolgendosi in particolare a coloro che sono impegnati nella preparazione dei concorsi per la magistratura ordinaria, amministrativa e contabile, per il notariato, l'avvocatura dello Stato e le altre carriere pubbliche. Il Manuale presuppone la conoscenza istituzionale della materia e si rivolge a chi desidera approfondirne gli istituti, senza necessità di ricorrere a trattati o voci enciclopediche. È ricco di riferimenti alla più aggiornata giurisprudenza di legittimità, tramite un'accurata selezione delle pronunce più rilevanti in relazione ai temi più dibattuti ed ai contrasti interpretativi, senza trascurare le elaborazioni dottrinali più note e rilevanti. Unisce alla completezza espositiva un taglio critico e ragionato.
Donation-based crowdfunding, raccolte fondi oblative e donazioni di scopo
Andrea Renda
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XIV-746
Forme convenzionali. Art. 1352 c.c.
Andrea Renda
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XX-574
Il matrimonio civile. Una teoria neo-istituzionale
Andrea Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-712
Volto a interrogarsi se il matrimonio civile scivoli verso un contratto diretto al perseguimento della felicità dei coniugi, secondo l'approccio oggi dominante che non vi annette fini superiori alla realizzazione personale dei suoi membri, oppure sia un'istituzione (non in senso organicistico, ma) personalistica e solidale, dotata anche di una funzione sociale, il volume avanza l'idea che il matrimonio civile, pur svincolato da un fondamento trascendente e quindi insuscettibile di una definizione ontologica, manifesti un'identità costante che annovera determinati aspetti come elementi minimi essenziali e che tale identità sia oggetto di un'apposita garanzia di istituto da parte della Costituzione. Superata tanto la dottrina vetero-istituzionale che asserviva il matrimonio ad un fine estrinseco, facendone il seminarium reipublicae e collocandolo nel diritto pubblico, quanto l'opposta visione contrattualistica per cui esso è semplice modo di 'stare-insieme' assistito da garanzia giuridica, il libro sviluppa una teoria neo-istituzionale, fondata sulla tutela costituzionale della famiglia come 'società naturale' e sull'interazione tra funzione realizzatrice e funzione sociale della famiglia, per giungere alla conclusione che il matrimonio sia un'istituzione radicata entro un diritto privato di interessi indisponibili. È sullo sfondo di questo percorso teorico che vengono analizzate le principali questioni poste dall'istituto.
Innovation law and policy in the European Union. Towards Horizon 2020
Massimiliano Granieri, Andrea Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2012
pagine: 210
Manuale di diritto civile
Mauro Paladini, Andrea Renda, Daniele Minussi
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 2335
Il volume nasce dall'esperienza scientifica didattica e professionale dei suoi Autori attivi nelle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali nei corsi di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria e nella didattica universitaria. Esso offre un'esposizione unitaria ed avanzata del Diritto civile rivolgendosi in particolare a coloro che sono impegnati nella preparazione dei concorsi per la magistratura ordinaria amministrativa e contabile per il notariato l'avvocatura dello Stato e le altre carriere pubbliche. Il Manuale presuppone la conoscenza istituzionale della materia e si rivolge a chi desidera approfondirne gli istituti senza necessità di ricorrere a trattati o voci enciclopediche. È ricco di riferimenti aÌla più aggiornata giurisprudenza di legittimità tramite un'accurata selezione delle pronunce più rilevanti in relazione ai temi più dibattuti ed ai contrasti interpretativi senza tra - scurare le elaborazioni dottrinali più note e rilevanti. Unisce alla completezza espositiva un taglio critico e ragionato.
Manuale di diritto civile
Mauro Paladini, Andrea Renda, Daniele Minussi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: 2318
Il volume nasce dall'esperienza scientifica, didattica e professionale dei suoi autori, attivi nelle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, nei corsi di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria e nella didattica universitaria. Esso offre un'esposizione unitaria ed avanzata del Diritto civile, rivolgendosi in particolare a coloro che sono impegnati nella preparazione dei concorsi per la magistratura ordinaria, amministrativa e contabile, per il notariato, l'avvocatura dello Stato e le altre carriere pubbliche. Il Manuale presuppone la conoscenza istituzionale della materia e si rivolge a chi desidera approfondirne gli istituti, senza necessità di ricorrere a trattati o voci enciclopediche. Presenta riferimenti alla più aggiornata giurisprudenza di legittimità, tramite un'accurata selezione delle pronunce più rilevanti in relazione ai temi più dibattuti ed ai contrasti interpretativi, senza trascurare le elaborazioni dottrinali più note e rilevanti. Unisce alla completezza espositiva un taglio critico e ragionato.
Manuale di diritto civile
Mauro Paladini, Andrea Renda, Daniele Minussi
Libro: Copertina rigida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 2210
Il volume nasce dall'esperienza scientifica, didattica e professionale dei suoi autori, attivi nelle Scuole di Specializzazione per le Professioni Legali, nei corsi di preparazione al concorso per la magistratura ordinaria e nella didattica universitaria. Esso offre un'esposizione unitaria ed avanzata del Diritto civile, rivolgendosi in particolare a coloro che sono impegnati nella preparazione del concorso in magistratura ed agli operatori specializzati del diritto. Il Manuale presuppone la conoscenza istituzionale della materia e si rivolge a chi desidera approfondirne gli istituti, senza necessità di ricorrere a trattati o voci enciclopediche. È ricco di riferimenti alla più aggiornata giurisprudenza di legittimità, tramite un'accurata selezione delle pronunce più rilevanti in relazione ai temi più dibattuti ed ai contrasti interpretativi, senza trascurare le elaborazioni dottrinali più note e rilevanti. Unisce alla completezza espositiva un taglio critico e ragionato.
L'accertamento della maternità. Profili sistematici e prospettive evolutive
Andrea Renda
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2008
pagine: XVII-366
Alcuni argomenti trattati nel volume: l'accertamento della maternità tra certezze e nuovi dubbi; il sostrato dottrinale della facoltà della donna coniugata di non essere nominata; l'alterazione di stato e i suoi riflessi sull'accertamento della maternità; primato e responsabilità della donna coniugata nell'attribuzione di stato; i profili sistematici dell'accertamento della filiazione legittima; estraneità dell'arbitrio materno al sistema di accertamento; verso il mater semper certa est; per un ripensamento del principio volontaristico; le ragioni a sostegno del sistema dell'atto di nascita, i profili di diritto internazionale e comparato.