Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Stabellini

Cattedrale di luce

Carlo Pozzoni, Andrea Stabellini

Libro

editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore

anno edizione: 2023

pagine: 192

59,00 56,05

Fides et jus in ecclesia. Scritti in onore di Augusto Cattaneo

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 624

I contributi raccolti in questo volume per il 75° compleanno di don Arturo Cattaneo costituiscono una eloquente testimonianza della stima e dell’amicizia di coloro che, colleghi, collaboratori, discepoli o semplicemente amici, condividono con lui la passione per il Diritto Canonico e l’Ecclesiologia (la vita della Chiesa), e dimostrano inconfutabilmente l’importanza del ruolo che queste discipline svolgono a servizio della Chiesa e della Società.
40,00 38,00

Canzone aperta

Canzone aperta

Andrea Stabellini

Libro

editore: Carlo Pozzoni Fotoeditore

anno edizione: 2020

pagine: 96

«"Il Crocifisso è luce che squarcia le tenebre. Lo sfondo materico del cammino di qua è attraversato dal riflesso dell'Oltre. Le linee marcate del corpo s'arrendono alle braccia incompiute, aperte come la canzone." Queste sono le parole dell'autore del libro, dopo aver visto le piccole tele di Antonio Teruzzi, al quale, come editore, avevo inviato il testo per studiarne una copertina adeguata. La proposta ha superato le mie aspettative: per ogni libro, come copertina, una piccola tela di 13x8 cm, non stampata, ma da applicare, facendo diventare così ogni libro un libro unico. Un impegno, da un punto di vista editoriale, forse, ma certamente uno stimolo a ritrovare il coraggio e la fiducia in un nuovo inizio, come ci indica il libro stesso nel suo insieme. Un libro che ci offre tanti spunti di riflessione sul tempo dell'uomo attraversato dal riflesso dell'Oltre.» (dalla prefazione di Carlo Pozzoni)
50,00

Il mandatum del can. 812 CIC e la missio canonica dell'art. 27 § 1 SPCH disposizioni normative convergenti o divergenti?

Andrea Stabellini

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2015

pagine: 478

Tra gli strumenti giuridico-canonici tesi a regolamentare l'insegnamento accademico della teologia, figurano il mandatum del can 812 Codex Iuris Canonici 1983 e la missio canonica dell'art 27 § 1 della Costituzione Apostolica Sapientia Christiana: istituti giuridici uguali o diversi? Attraverso una analisi del settore ordinamentale nei quali gli istituti sono inseriti, una disamina delle ricorrenze dei termini nei documenti conciliari e nella codificazione canonica ed un accostamento critico alla prassi attraverso la quale il mandatum e la missio canonica vengono conferiti o revocati, si giunge a sostenere la loro sostanziale identità, proponendo ipotesi de iure condendo.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.