Libri di Andrea Turri
Allenamento articolare funzionale. Migliorare e mantenere la funzionalità delle articolazioni per la salute e la performance
Andrea Turri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2020
pagine: 192
Le persone che praticano attività fisica tendono a concentrarsi sull'allenamento dei muscoli e sul movimento, ma spesso trascurano la salute e la funzionalità delle articolazioni. Mantenere e migliorare la mobilità articolare è invece fondamentale sia per la performance fisica sia per la qualità della vita; aiuta inoltre a prevenire gli infortuni e l'insorgere di patologie come l'artrosi. Questo libro mostra come preservare ed esaltare la funzionalità delle articolazioni grazie a un allenamento specifico e mirato, che può essere praticato in modo autonomo o inserito in qualsiasi routine. Include schemi che chiariscono i concetti teorici e oltre 300 fotografie per illustrare gli esercizi. Una sezione specifica è dedicata alla nutrizione e all'integrazione per la salute articolare.
L'allenamento funzionale senza attrezzi. Il metodo per trovare la forma fisica e stare bene con se stessi
Andrea Turri
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il più bel mezzo per allenarci è il nostro corpo, che è sempre a nostra disposizione e non è stato concepito per stare fermo, ma per muoversi. L'allenamento fisico non serve solo per apparire: il movimento è un'esigenza profonda. Se la assecondiamo, il nostro corpo starà meglio, e noi con lui. È questa la chiave del metodo alla base del volume, che ci aiuterà, qualunque sia la nostra età o condizione fisica, a costruire il nostro benessere.
L'allenamento funzionale senza attrezzi. Il metodo per trovare la forma fisica e stare bene con se stessi
Andrea Turri
Libro: Copertina morbida
editore: De Vecchi
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un concetto di allenamento fisico che si discosta molto da quello che si può vedere nelle palestre. La palestra ideale di Andrea Turri è infatti un luogo senza ingombranti macchinari. È il nostro corpo il più bel mezzo per allenarci, ed è sempre a nostra disposizione. Non importa chi siamo, da dove veniamo e che cosa facciamo; una cosa è certa: nel corpo ci viviamo! Il corpo è stato concepito per muoversi, non per stare fermo: l'allenamento fisico non vuol dire solo muscoli, allenarsi non è importante solamente per apparire. Siamo nati per muoverci, il movimento ci appartiene; se assecondiamo questa profonda esigenza sta meglio il nostro corpo, e noi dentro di esso. È questa la chiave di un metodo che servirà sempre, qualunque sia l'età e la condizione fisica di partenza, per costruire in ogni istante il nostro benessere futuro.