Libri di Andrea Zerbi
Tecnologie multimediali per il patrimonio culturale storico. Il Teatro Farnese di Parma, dal rilievo alla valorizzazione
Sandra Mikolajewska
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 230
Il volume raccoglie gli esiti più significativi della ricerca di dottorato condotta dall’autrice nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Parma (relatore: Prof. Andrea Zerbi).
Lo studio si inserisce all’interno di uno dei filoni di ricerca afferenti all’area della Rappresentazione, approfondendo l’utilizzo delle tecnologie digitali integrate per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale storico. Il volume ripercorre le tappe della sperimentazione condotta su un monumento che, pur presentando alcune caratteristiche tipiche dei beni culturali in generale, si distingue per la sua peculiare unicità: il Teatro Farnese di Parma. Le particolari vicende che ne hanno determinato l’attuale configurazione rendono il teatro un caso studio esemplare per esplorare il contributo che le discipline della Rappresentazione possono offrire nell’ambito della digitalizzazione dei Beni Culturali.
Il complesso di San Rocco a Soragna. Studio storico costruttivo per il restauro di una «città invisibile»
Andrea Zerbi, Carlo Mambriani, Federica Ottoni
Libro: Libro in brossura
editore: Quasar
anno edizione: 2024
pagine: 198
Il volume racconta la storia, l’articolazione costruttiva e l’analisi svolta – nell’ambito di una Convenzione di ricerca tra il Laboratorio MADLab (DIA-UniPr) e il Comune di Soragna – sul complesso di San Rocco a Soragna, mirato alla sua valorizzazione. Il volume, frutto di un lavoro interdisciplinare, vede il concorso di tre “anime” (Disegno, Storia dell’Architettura e Restauro) nel raccontare le diverse analisi svolte, sui diversi fronti d’indagine, per arrivare alla definizione di un percorso di riuso del complesso che lo inserisce di diritto all’interno del lungo dibattito tra valorizzazione e conservazione, solo apparentemente concluso dagli studi degli anni ’80 sulla conservazione integrata.
Dalla misura al modello digitale
Andrea Zerbi
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 172
Il presente testo costituisce un tentativo di analizzare esaustivamente le problematiche del rilievo e della conseguente restituzione grafica, in particolare in riferimenti a monumenti architettonici di grande complessità formale e, insieme, le tecniche più idonee per affrontarle.